Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 6:35 pm Oggetto: Nikon 17-35 vs 16-35 |
|
|
saluti
qualcuno potrebbe commentare queste prove di laboratorio su 17-35 ed il più nuovo 16-35 ??
Possibile ci sia così apparentemente grossa differenza di risoluzione tra i due ??
Non consigliavano i professionisti sempre il 17-35 ??
Sì c'è uno stop abbondante tra i due, ma le risoluzioni sono sembrano superiori a tutte le aperture
per il 16-35; è vero o leggo male ??
grazie per le risposte
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5338 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Che il 16-35 sia il più nitido non mi stupisce affatto.
Poi come diciamo spesso, la nitidezza non è tutto in una lente.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 8:05 pm Oggetto: |
|
|
.
difatti, le altre correzioni sono tutte migliori per il 17-35,
ma la risoluzione....è nettamente inferiore, almeno da quei tests
e ciò mi ha meravigliato, avendo sempre sentito parlare di questa lente
in modo più che eccellente.
Vabbuò, così è
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh, diciamo che, forse, questi dati sono importanti per i possessori delle supermegapixel cameras, a quel punto, se pensiamo al trend della D800, presto anche queste lenti superdettagliate non saranno in grado di stare dietro ai sensori che si prospettano in futuro, io preferisco le lenti old style per la ritrattistica in genere, certo che su un grandangolo il dettaglio non guasta ma siamo sempre li, io con 6+6MP della Fuji starei a posto con 17-35...
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Giuannié,
ma staje sempe currenne addrete a 'a D2x ??
Un 17-35 sulla D2x non sarebbe male.
Sto vedendo prezzi umani, e sulla baia, in USA, ne ho viste a 450 $ .
Sì, la dogana a Milano però non perdona di questi tempi e si prende il suo dovuto !
Ma ne ho viste ad un prezzo leggermente superiore anche in UK da dove non si paga IVA/Dazii varii.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma il 17-35 lo hanno testato su di una D300?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in Nikon.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato in USA e a tutto ho pensato fuorché alla D2x, non nascondo che era e rimane un feticcio e che se potessi me la prenderei, detto questo non credo sull'usato si paghi la dogana e, sopra tutto, dal momento in cui il valore dichiarato non supera un certo importo, almeno il sito delle Dogane così dice, fino a 450 euro, se non erro, non si e' soggetti ai dazi doganali.
Ritornando alla lente credo che faccia parte della "vecchia scuola", tipo il 35-70, bighiera & Co. se si vogliono lenti "dettagliate" si deve guardare a roba più attuale ma, come qualcuno dice sempre, il dettaglio non e' tutto pero' un obiettivo del genere che ci fai, ritratti??? Per i panorami mi sa che il dettaglio ha i suoi pro, a me, per quello che piace fare, la old school va benissimo...
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
a kalle. Perchè ti meravigli che l'abbiano testato sulla d300 ?
Forse perchè nato all'epoca della D1x con meno MPX ?
ma vedo che anche DPReview fa prove di vecchie lenti AI/AIs sulla D800 e ne dà un ottimo giudizio:
forse i sensori con molti MPX vanno male con le vecchie lenti economiche
e le lenti di valore vanno bene con tutto.
a giuanniello. Quel tipo di focale (17-35) mi sembra l'unica usabile se si usa l'APS-c e si vuole un grandangolo
ed ora quella lente usata (magari strausata), sta diventando avvicinabile: vedo talvolta prezzi accessibili.
Non è certo una lente per ritratti , ma con attenzione perchè no? si può anche fare.
Tantissimi anni fa, ad un fotocontest della Nikon, si premiavano foto fatte con lenti "macro".
Vinse il fotocontest macro un Finlandese che aveva fotografato una libellula......................con il 20mm f.2.8 !!
Magari sarà stato del nord Finlandia dove abbondano gli insetti e dove era facile che una libellula venisse così vicino
all'obiettivo da poterne fare quasi una macro.
Nikon scrisse: <This photo is really another thing>
a dimostrare che chi sa adoperare bene le lenti può far quasi tutto con qualsiasi lente (nei limiti della lente stessa)
Non è certo il mio caso: io sono una schiappa
ma è stato bello ricordare quel momento
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Io sono una schiappa peggio di te ed e' per questo che mi piacciono le lenti lunghe, da quando ho il bighiera lo tengo quasi permanentemente attaccato alla baionetta della S5, mi permette di fotografare senza che il soggetto se ne renda conto e si metta in posa, cosa che non mi piace, discorso diverso quando si tratta di donne, queste hanno un settimo senso (del sesto non voglio discutere dato che ne fanno uso tutto personale...), appena hanno sentore di una macchina fotografica nei paraggi sono li pronte a posare...
Mi manca un grandangolo, ho il 28mm Ai (del quale vorrei disfarmi) che non e' ne' carne ne' pesce, per fare qualche panorama forzatamente devo fare diversi scatti e poi unirli, un 17-35 sarebbe il completamento ideale per il 35-70 ed il bighiera che posseggo (insieme al 50 ed al 300) ma i prezzi, almeno per me, sono ancora improponibili, trovai un 20-35 a prezzo abbordabile ma era passato per diverse mani ed aveva visibilmente delle viti sostituite etc etc, chi sa, magari un giorno il 17-35 entrerà nella borsa, magari con una D2x o una D3
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
...........
appena hanno sentore di una macchina fotografica nei paraggi sono li pronte a posare...
ahahahahah
scusa ma mi ha fatto ridere questa frase
mi fa ricordare che certe persone, se non si mettessero "in posa"
verrebbero magnificamente bene in foto
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: |
Magari sarà stato del nord Finlandia dove abbondano gli insetti e dove era facile che una libellula venisse così vicino
all'obiettivo da poterne fare quasi una macro.
|
O più verosimilmente era la vodka e aveva letto 200 macro invece di 20mm.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
O più verosimilmente era la vodka e aveva letto 200 macro invece di 20mm.
===============================================
Non capisco la tua ironia
Forse perchè ormai sei diventato Svedese ed usi la loro ironia, poco comprensibile a noi delle 2 Sicilie
Ma forse è perchè voi di Stoccolma state troppo al sud per comprendere la Finlandia e la Lapponia
O forse semplicemente non credi a quello che ho scritto .
Allora puoi andare a controllare sul "Nikon Photo Contest International", anno 1978/1979, tra le foto premiate.
Come scriveva la didascalia Nikon :<That's really another thing>
e me ne ricordo bene come lo leggessi in questo momento perchè era una foto veramente "diversa".
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 8:40 am Oggetto: |
|
|
Io li ho usati entrambi, se il 17-35 su DX è comunque splendido, il 16-35 se lo mangia vivo in nitidezza, e su FX proprio non c'è storia, il 17-35 vignetta e spalma ai bordi in modo evidente, mentre il 16-35 è molto più uniforme come resa, ma è meno corretto come distorsioni.
Oggi come oggi, visto che mi sto per prendere una D700, dovrò fare ancehe io una scelta, e a meno di non trovare il 17-35 a un prezzaccio, comprerò il 16-35
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
.
grazie Matteo
la tua opinione è molto apprezzata
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | [b]
Non capisco la tua ironia
|
non era una critica alla foto, tra l'altro non riesco a vederla, all'anno 1978-79 non trovo nessuna libellula, ma ho visto ottime foto di insetti anche con il fisheye, quindi non stento a crederti!
Solo uno stereotipo sul fatto che i filnlandesi bevono sempre, cosa, per altro, di cui tutti i finlandesi che conosco si vantano.
scusate l'OT
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 5:47 pm Oggetto: |
|
|
.
beh, per questo hai veramente ragione, ma diciamo almeno che quelli di "buona educazione" non si comportano così.
Del resto, avendo conosciuto, anche per lavoro, moltissimi nordeuropei di nazionalità diverse,
(dagli Inglesi ai Belgi, dai Francesi agli Scandinavi)
tutti sono concordi nel dire :
<se non sai bere un bicchiere, che vivi a fare ??>
(un bicchiere ?? si fa per dire...)
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicuinet4u nuovo utente
Iscritto: 14 Ott 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 3:27 pm Oggetto: la dogana l'ho sempre pagata |
|
|
Citazione: | , detto questo non credo sull'usato si paghi la dogana e, sopra tutto, dal momento in cui il valore dichiarato non supera un certo importo, almeno il sito delle Dogane così dice, fino a 450 euro, se non erro, non si e' soggetti ai dazi doganali.
|
Ho preso anni fa proprio il 17-35 f 2.8 Nikon in america a meno di 1000$ e non solo me lo hanno bloccato ma ho dovuto fare un esposto ai carabinieri per farmelo sbloccare e ho dovuro pagare più di 200 euri allora per riprenderlo. Sul pacco c'era il prezzo dell'assicurata appunto 900e piu dollari, in quanto molti venditori in america non spediscono se non assicurato in europa.
Poi ho sempre pagato la dogana per importi molto inferiori ai 450 euri di cui tu parli.
questo fino a un anno fa, non so se le cose sono cambiate.
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|