Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
taurus utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 294 Località: Fotopoli (prov. MI)
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 10:46 am Oggetto: E' giusto fotoritoccare uno scatto? |
|
|
La mia è una domanda che ultimamente mi gira in testa quando visiono alcune foto pubblicate sul forum:
- è giusto intervenire sulla foto "fotoritoccandola" per eliminare elementi estranei che magari disturbano la composizione? es. rami, cartelli stradali ecc..
La mia personale idea è che trovo corretto lavorare sui colori, saturazione ecc. ma trovo eccessivo spingersi fino a rendere una foto decisamente artificiale.
Voi che opinione avete?
 _________________ CANON EOS 40D + SIGMA 10-20, 17-70, 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 10:49 am Oggetto: Re: E' giusto fotoritoccare uno scatto? |
|
|
taurus ha scritto: | La mia è una domanda che ultimamente mi gira in testa quando visiono alcune foto pubblicate sul forum:
- è giusto intervenire sulla foto "fotoritoccandola" per eliminare elementi estranei che magari disturbano la composizione? es. rami, cartelli stradali ecc..
La mia personale idea è che trovo corretto lavorare sui colori, saturazione ecc. ma trovo eccessivo spingersi fino a rendere una foto decisamente artificiale.
Voi che opinione avete?
 |
La foto prima la vedi nella tua testa, poi scatti e dopo cerchi di renderla il più simile possibile a come l'avevi vista! La fotografia è arte e secondo me tutti i mezzi possibili per arrivare al risultato ultimo, sono validi e ammessi!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Lun 24 Mgg, 2004 10:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaa2001 utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 10:53 am Oggetto: |
|
|
ALCUNE VOLTE TROVO ANCH'IO ECCESSIVO L'INTERVENTO DEL TAGLIO DI ALCUNE PARTI DI FOTOGRAFIE! MA D'ALTRA PARTE BISOGNA STARE AL GIOCO, SIAMO SU UN FORUM E TUTTI HANNO DIRITTO A DIRE LA PROPRIA! aNCHE SE A VOLTE DICONO UN POCHINO TROPPO....  _________________ Olympus Camedia C-740 Ultrazoom 10x-30x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
beh...dipende...
magari pensi ad una foto da fare ma vedi che ci sono elementi che comunque non puoi rimuovere...che fai tagli un traliccio dell'enel??  e non puoi scegliere nessun'altra angolazione....quindi è giusto ritoccarla...
poi magari parti già dall'idea di fare una foto per ritoccarla...perchè la vedi già nella tua mente con un'idea diversa...quindi la foto è solo il mezzo per arrivare ad un postwork...
oppure semplicemente perchè "sbagli" a fare una foto....avresti voluto variare inquadratura...ripresa...luce...e vorresti rifarla...ma non sai se potrai tornare in quel luogo..in quel momento...con quella particolare luce...
la foto è comunque una mia creazione....qualcosa che ho in mente io e che posso cercare di realizzare in qualsiasi modo possibile...
è il risultato finale che, secondo me, conta...non il mezzo  _________________ VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 10:56 am Oggetto: |
|
|
Argomento da Fotografia in generale... non dispiacetevi
Se poi ho tempo ( se me ne lasciate con le critiche... ... continuate cosi' scherzo ) vi rispondo, velocemente, preferisco lasciare intatta la foto
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 10:57 am Oggetto: |
|
|
Io invece sono d'accordo con taurus... la bravura del fotografo sta sì nella selezione delle giuste impostazioni per ottenere una foto corretta ma sta anche nel saper cogliere l'attimo giusto e l'angolazione migliore...
Se vengono fatte delle variazioni diverse dal crop o dalla saturazione-correzione dei colori secondo me la foto dovrebbe andare ESCLUSIVAMENTE nella sezione postwork!
questa è la mia opinione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
Io credo che sia la stessa cosa degli alimenti OGM.
Secondo me non è un male venderli, ma deve essere ben chiaro scritto sull'etichetta.
La stessa cosa credo sia per una foto.
Non fa niente ritoccarla, purchè lo si dica chiaramente, almeno quì sul forum, affinchè questo possa essere di insegnamento in qualche modo.
Quindi non mi piace che si bari; benvengano le foto ritoccate, purchè lo si dica chiaramente
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 11:16 am Oggetto: |
|
|
vent'anni fa, tra fotografi paesaggisti si scherzava dicendo che nella borsa dell'attrezzatura avrebbe dovuto trovare posto anche della dinamite e una motosega....
oggi per fortuna basta Photoshop...
ciaooo _________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 11:19 am Oggetto: |
|
|
fotografia non è realtà è riproduzione e come in qualunque processo di riproduzione la realtà viene modificata a mano o in studio fotografico con gli acidi o col software.....
provocazione:
ironicamente l'unica riproduzione della realtà che riproduce davvero una copia dell'originale è proprio l'ingegneria genetica..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Io sono afavore del fotoritocco... il digitale ci permette questo ed altro, perchè non utilizzarlo... La foto come avete detto voi è arte, un imamgine con al quale trasmettimao un emozione, un fattore visivo... un pittore con i pennelli e colori può fare correzzioni, disegnare quello che vuole... usare tempere, colori ad olio, acquarelli ecc... noi con photoshop possiamo correggere, saturare, cambiare, e via dicendo. Condivido anche il fattore di base... bisogna saper fotografare... ma a volte capita di dover fare una fotto al volo che o la fai o non la fai piùin vita tua... può capitare che non sia venuta benissimo.. ecco che quindi con photoshop aggiustiamo questi spiacevoli episodi... anche uan foto bellissima pu òcomunque assumere altri aspetti polarizzando i colori e rendendoli diversi... ogniuno la vede a modo suo nella propria testa. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valleyman utente

Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 135 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ritoccare per cambiare non è mai bello.
Io l'ho fatto talvolta per riportare alla norma un elemento, esempio cancellare delle scritte con i pennarelli sulle panchine...
Ma è cmq una cosa soggettiva... _________________ FujiFilm FinePix S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Penso personalmente che lo scatto debba essere fatto bene sul campo....; pertanto, in linea di massima, non amo affatto postprocessare l'immagine....
...ciò non toglie che anche una fotografia "alterata" è ARTE perché espressione libera della personalità e delle emozioni del creatore....quindi, alla fine, dipende dal risultato a cui miri, per cui quoto al 100% Zuper e Carodani
Detto questo, non si può comunque considerare fotoritocco un semplice taglio o ridimensionamento dell'immagine, né la correzione del colore luminosità, contrasto, saturazione, in quanto sono le stesse cose che si sarebbero fatte sul negativo con un procedimento chimico...quindi non c'è differenza.......è solo che col digitale e con PS abbiamo pieno controllo di tutte le fasi della creazione sino alla stampa.
PS: L'unica cosa è non perdere mai l'abitudine a far bene le foto sul campo solo perché possiamo contare su un miracoloso programma di fotoritocco (....e più si va avanti e più sono incredibili gli effetti possibili ) _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard80 utente

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 78 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di uso professionale delle foto, il fotoritocco è una procedura indispensabile ben prima che si diffondessero le macchine fotografiche.
Se parliamo dell'uso delle tecniche fotoritocco per appassionati o artisti il mio pensiero a prescindere da fotografia o design o altro è sempre lo stesso: non mi soffermo sugli strumenti ma sull'opera...
Io la fotografia non l'ho mai considerata una 'riproduzione' di un attimo di realtà, ma come espressione dei sentimenti, idee, visioni del fotografo. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodle utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Io dico soltanto che esiste una parte del forum dedicata al Postwork,
le fotografie ritoccate e non dichiarate non avranno mai i miei commenti,
il ritocco fotografico in camera oscura ed il ritocco con i vari programmi non sono minimamente paragonabbili. stampavo i miei BN IN UNA CANTINA, adesso faccio il grafico, riconosco la vera foto da un ritocco.
non comprendo le fotografie ritoccate per puro scopo estetico, il fondo sfuocato, si ottiene aprendo il diaframma, un palo piuttosto che una persona fanno parte della scena ripresa sia nel bene che nel male, le scenografie umane oppure architettoniche, hanno un loro punto di ripresa, basta guardare i grandi maestri..
ciao ciao _________________ Nikon D70, Nikon 18/70 f3.5-4.5, Nikon 80/200 f2.8 D, Sigma 28 f1.8D, Sigma DC 18/50 f2.8 EX D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal tipo di foto; se è documentaristica secondo me non va toccata, tranne che nei livelli e nei contrasti.
Se è una foto artistica la cosa cambia, ma onestà intellettuale vuole che la cosa sia ben chiara.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Se il fotoritocco è male allora è come dire il fumetto si fa con matita, pennello e inchiostro di china. L'uso di tecniche estreme come quelle di Dave Mckean, John Bolton ed altri, ovvero matita, fotografie, fotoritocco è deprecabile?! Non credo proprio...
Io lascio parlare la mente creativa non guardo la tecnica o gli strumenti
E non si tratta di onestà intellettuale: ci sono maestri e maestri, che usano mezzi diversi per fare grandi cose... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielthejoker utente

Iscritto: 27 Feb 2004 Messaggi: 103 Località: Trento
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che il problema iniziale posto da taurus non fosse quello della correttezza o meno del fotoritocco... il fotoritocco è una forma d'arte ormai quasi assimilabile alla fotografia stessa od alla pittura...
ma credo che il problema fosse: è giusto inserire foto palesemente ritoccate (e non solo con modifiche di gradazioni di colore o inserimento di cornici) nella sezione fotografie a colori? E magari senza neanche dichiarare il ritocco?
Secondo me è giusto che ognuno crei quello che vuole, l'importante è cosa vuole comunicare e cosa riesce ad ottenere... però ritengo che sia giusto e corretto dichiarare sempre eventuali modifiche fatte con programmi di fotoritocco e, sopratutto, ritengo che sia giusto inserire i lavori ritoccati (ad esclusione di crop, cornici e lievi modifiche alla saturazione dei colori) nella sezione apposita: POSTWORK! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Giusto, a questo punto credo che importante che in ogni tipo di foto inserire, per correttezza e per dare qualche dritta a tutta la community, i dati exif precisi e dettagli sugli ulteriori passaggi (e con che programmi)...
 _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2004 9:03 pm Oggetto: |
|
|
danielthejoker ha scritto: | Io penso che il problema iniziale posto da taurus non fosse quello della correttezza o meno del fotoritocco... il fotoritocco è una forma d'arte ormai quasi assimilabile alla fotografia stessa od alla pittura...
ma credo che il problema fosse: è giusto inserire foto palesemente ritoccate (e non solo con modifiche di gradazioni di colore o inserimento di cornici) nella sezione fotografie a colori? E magari senza neanche dichiarare il ritocco?
Secondo me è giusto che ognuno crei quello che vuole, l'importante è cosa vuole comunicare e cosa riesce ad ottenere... però ritengo che sia giusto e corretto dichiarare sempre eventuali modifiche fatte con programmi di fotoritocco e, sopratutto, ritengo che sia giusto inserire i lavori ritoccati (ad esclusione di crop, cornici e lievi modifiche alla saturazione dei colori) nella sezione apposita: POSTWORK! |
Giustissimo il dichiarare che si è fatto uso di un programma per fotoritocco però, secondo me, a meno che una foto non venga stravolta ma rimane, nel suo insieme, quello che si è fotografato, le sezioni giuste dove postarle, dovrebbero rimanere sempre la colori o la bicromatica a seconda dei casi!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|