photo4u.it


Aspect Ratio 3:2 su micro 4/3
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 2:02 pm    Oggetto: Aspect Ratio 3:2 su micro 4/3 Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti.

Volevo esporre un piccolo quesito. Vorrei acquistare una fotocamera micro 4/3 ma ho spesso la necessità di avere fotografie in formato 3:2.

Ho provato una Olympus Pen epl1 ed in effetti è possibile selezionare il formato 3:2 ma, purtroppo, solamente sul Jpeg, scattando io sempre in RAW mi ritrovo comunque con un fotogramma in 4:3.

Sapete se per caso esistono fotocamere micro4/3 che hanno la possibilità di generare RAW in 3:2 nativo?

grazie Wink

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare la GH1 e GH2 Panasonic, che hanno il sensore multiaspect (cioè è più grande del necessario, così cambiando formato la diagonale del fotogramma rimane sempre la stessa).
Però non sono certo che scattino in altri formati direttamente in raw.

Qualcuno più esperto ti saprà certamente rispondere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che non ho mai approfondito l'argomento, ma dato che il raw non è altro che il file grezzo del sensore...in teoria non sarebbe possibile. Poi che tramite software qualche macchina possa farlo non lo escludo, ma ad esempio la mia e-p1 non mi pare lo faccia
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica m4/3 che uso è la GF2 e non ho mai scattato in 4:3, sempre in 3:2 e sempre in raw. Immagino sia possibile con tutta la gamma Panasonic.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il RAW Olympus è sempre 4:3 quando lo apri, ma se in macchina hai scelto 3:2, quando sviluppi da RAW escono Jpeg 3:2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il RAW Olympus è sempre 4:3 quando lo apri, ma se in macchina hai scelto 3:2, quando sviluppi da RAW escono Jpeg 3:2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Andrea

Quindi confermi che le Pana hanno un Raw nativo a 3:2?

Per Texcarlo

Io sviluppo il raw con Camera Raw (PS e Lightroom) ed escono jpeg 4:3 senza possibilità di dubbio, dovrei croppare a mano tutti i files, un casino....

P.S. qualcuno è così gentile da inviarmi un raw in 3:2 di una Panasonic?

mautint@hotmail.com

Grazie mille!

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.


Ultima modifica effettuata da Pisolomau il Ven 23 Mar, 2012 6:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa il suo programma di sviluppo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pisolomau ha scritto:

Io sviluppo il raw con Camera Raw (PS e Lightroom) ed escono jpeg 4:3 senza possibilità di dubbio, dovrei croppare a mano tutti i files, un casino....

Non necessariamente a mano, puoi procedere in batch perchè comunque la finestra di 3:2 è esattamente al centro del 4:3

Comunque ho capito il tuo discorso, resta sempre un'operazione in più da fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
torgino
utente


Iscritto: 15 Dic 2011
Messaggi: 135
Località: reggio emilia

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pisolomau ha scritto:
Per Andrea

Quindi confermi che le Pana hanno un Raw nativo a 3:2?

Per Texcarlo

Io sviluppo il raw con Camera Raw (PS e Lightroom) ed escono jpeg 4:3 senza possibilità di dubbio, dovrei croppare a mano tutti i files, un casino....

P.S. qualcuno è così gentile da inviarmi un raw in 3:2 di una Panasonic?

mautint@hotmail.com

Grazie mille!


la gh2 tira fuori raw in 4:3, 3:2, 16:9 e 1:1

_________________
Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxxr
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 685

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pana G2 scatta anche in 3:2 in formato RAW, e credo che la troveresti anche a un discreto prezzo, sicuramente sotto i 400 euro, io l'ho pagata 370 ad agosto 2011 in un negozio fisico di Torino.
_________________
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho detto una castroneria...anche la EP1 tira fuori il 3:2 sul raw. Almeno con lightroom me li apre in 3:2 come selezionato per il jpeg
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2012 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho PS, uso PhotoFiltre Studio X. Il raw della PM1 lo apre in 3:2
Ho inviato lo stesso raw ad un amico che ha PS, il raw lo apre sempre in 3:2

Quello che invece ho notato e credo sia normale, sono i jpeg con applicato un filtro. Il jpeg è 3:2 mentre il raw è un 4:3 senza elaborazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il raw deve essere sviluppato: quindi o si ha un jpg o un tiff come risultato finale.
senza elaborazione tutte le fotocamere sono 4/3, concettualmente parlando.
poi resta solo da verificare che impostando il raw con proporzioni 2/3 in macchina... software di terze parti riescono a "ricordarsi" le impostazioni da noi usate in ripresa.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
il raw deve essere sviluppato: quindi o si ha un jpg o un tiff come risultato finale.
senza elaborazione tutte le fotocamere sono 4/3, concettualmente parlando.
poi resta solo da verificare che impostando il raw con proporzioni 2/3 in macchina... software di terze parti riescono a "ricordarsi" le impostazioni da noi usate in ripresa.

Non è così. Almeno per le Panasonic serie GH, il sensore è multi-aspect:


Inoltre credo che sulle altre Panasonic, impostando il rapporto 3:2, si esegua un crop direttamente sul sensore, per cui il RAW esce già in formato 3:2 nativo.

Anche l'affermazione che da un raw si debba necessariamente ottenere un jpeg o un tif non mi trova d'accordo. Non conosco i software Panasonic o Olympus, ma con quelli Nikon si possono elaborare i raw, salvando poi la lista delle modifiche applicate insieme al raw originale.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto. Su panasonic il raw cambia col cambio dell'aspect ratio. Infatti cambia anche la dimensione.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2012 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non è così. Almeno per le Panasonic serie GH, il sensore è multi-aspect:


se ho capito bene il sensore delle GH in realtà è 4352x3000 px? e le altre panasonic? e le olympus? Surprised Mah

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2012 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
se ho capito bene il sensore delle GH in realtà è 4352x3000 px? e le altre panasonic? e le olympus? Surprised Mah

Esatto, ma lo schema precedente è relativo alla sola GH1 con sensore da 12MP. La GH2 ha un sensore multiaspect da 16MP.
Naturalmente nessun formato di quelli possibili, è in grado di sfruttare TUTTI i megapixel attivi.

GH2:
• 4608 x 3456 (4:3) (Tot. 15,9 MP)
• 4752 x 3168 (3:2) (Tot. 15 MP)
4976 x 2800 (16:9) (Tot. 14 MP)
• 3456 x 3456 (1:1) (Tot. 12 MP)

Come si può vedere, nei sensori multiaspect, il numero max. di pixel utilizzabili corrisponde al formato 4/3 solo in verticale, mentre in orizzontale il valore max. si ottiene in 16:9.

Negli altri sensori non multiaspect che equipaggiano tutte le altre m4/3 (Panasonic e Olympus), è il formato 4/3 ad avere il numero max. di pixel utilizzabili, sia in verticale che in orizzontale.

G3:
4592 x 3448 (4:3) (Tot. 15,8 MP)
• 4576 x 3056 (3:2) (Tot. 14 MP)
• 4576 x 2576 (16:9) (Tot. 11,8 MP)
• 3424 x 3424 (1:1) (Tot. 11,7 MP)

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uscita fotografica con raw +jpg formato 3:2. Adesso mi ritrovo jpg 3:2 e i raw 4/3. Uso una pl2. Cé un metodo di aprire il raw nel formato che avevo deciso prima dello scatto. Cioè 3:2? Grazie
_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2012 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mareblu ha scritto:
Uscita fotografica con raw +jpg formato 3:2. Adesso mi ritrovo jpg 3:2 e i raw 4/3. Uso una pl2. Cé un metodo di aprire il raw nel formato che avevo deciso prima dello scatto. Cioè 3:2? Grazie


Che software usi per aprire i raw?

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi