Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
Si è vero Se l ottica canon eos è stabilizzata la mantieni la stabilizzazione ed aiuta parecchio nel video.
.........
CMNQ
ho perso il filo di ciò che hai già Franco... hai delle ottiche canon eos???
non mi pare! se non ho capito male.
forse Franco ha solo ottiche Canon ma da 1/2" per la sua JCV che dalla foto mi pare essere una videocamera 1/2"
in qst caso mica le puoi mettere su una hdsrl (aps-c/FF) assolutam.no!
Allora
per il genere che tu vuoi fare documentari, corti, mediometraggi, etc...
di solito -è diventata una moda oramai-
i filmakers messe da parte le videocamere
che hanno tutte un sensore "piccolo" (1/3" e 2/3")
preferiscono usare
seppur con notevoli Svantaggi dovuti alla pessima ERGONOMIA
in parte compensati dall'acquisto di altri necessari ACCESSORI:
1)le hdsrl (canon/nikon/sony) con sensori aps-C e FullFrame.
2) e pure le mirror 4/3" (panasonic/olympus/fuhj) e apsc(Sony-nex)
3) e pontendo investire di più i CINECORDER
(pana af101,sonyFS100,SonyF3, RedScarlet,RedEpic)
e tutto qsto al SOLO scopo di avere un bassa Profondità di Campo,
dovuta all'uso di cam con un "large sensor"
ma da sola un bassa PdC non basta a dare un CINELOOk al proprio filmato,
ma intervengono moltissimi altri fattori,
quindi la mia opinione è che si possa lavorare tranquillamente e professionalmente
ANCHE con le "vecchie"
VIDEOCAMERE,
La scelta però dipende da te, e dal tuo grado di esperienza nelle smanettamento,
il discorso sarebbe molto lungo,
che famo una tesi di laurea??
allora
io la mia scelta te l'ho già data,
panasonic GH2 oppure a me piace molto la NEX7,
però sono consigli delicati e difficili
li devi prima toccare e provare di persona presso uno SHOP
per vedere come ti trovi.
ciao _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 2:24 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | Lo stabilizzatore con canon non lo perdi mica in video! Io consigliavo canon in virtù delle ottiche che già possiede, mi sembrerebbe assurdo prendere un'altro sistema quando è gia a posto così. |
"Mi raccomando una cosa a cui tengo è non creare controversie, sappiamo tutti che il mondo è sempre e comunque diviso da chi è per una parte e chi per l'altra e quindi non ci deve essere competizione ma scambio di idee"
Pensate ora come sono messo io che sto in quella linea immaginaria che c'è in mezzo e non per presa di posizione ma per ignoranza!
grazie del tuo contributo molto interessante e sicuramente valido
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Gio 29 Mar, 2012 2:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | ciao,
che famo una tesi di laurea??
ciao |
Sì "Quella della TERZA età visto i miei anni!"
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma con la Sony Nex 7 posso con un anello adattatore "sbatterci" sopra le ottiche M della leica? il Summicron 5 cm DR ed il Voigtlander CV 25 snapshot-skopar (in arrivo)???
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Ma con la Sony Nex 7 posso con un anello adattatore "sbatterci" sopra le ottiche M della leica? il Summicron 5 cm DR ed il Voigtlander CV 25 snapshot-skopar (in arrivo)???
franco |
Si, ma lo puoi fare anche con la Panasonic GH2, che per il video è molto meglio della NEX-7. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Si, ma lo puoi fare anche con la Panasonic GH2, che per il video è molto meglio della NEX-7. |
Grazie!!!
Ragazzi!!!!! Sto sudando come un maiale!!
Che fatica fare una scelta (e meno male che esiste la possibilità di avere in commercio un parco macchine con una scelta così vasta) che comunque, se da una parte aiutano, dall'altra, aumentano decisamente la FATICA DELLA SCELTA STESSA!!!!
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Credo (rettifico DOMANI) dopodomani in fiera a Roma ci sia la presentazione! (Io non ci posso andare per motivi di salute)
qualcuno di Voi ne ha già sentito parlare? (ovviamente dal punto di vista dei "Video" ma specificatamente in relazione a quello di cui stiamo discutendo in questo TOPIC!)
http://www.olympus.it/consumer/om-d-camera_om-d_25494_om-d-camera_e-m5_25536.htm#
in quanto il mio fornitore mi dice che potrebbe essere una alternativa! alla
NEX7 ed alla Panasonic GH2
Lui le vende entrambe
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
ho chiesto al mio amico, a milano loro affittavano spesso attrezzature da MOVIE PEOPLE.
per quanto riguarda alcuni accessori (per lo spallaccio) per reflex ti consiglio questo sito http://www.dvtec.tv/index.html
riguardo alla olympus è sicuramente molto bella, non mi sembra però all'altezza della gh2.
sabato farò un giro al photoshow, ti saprò dire meglio dopo aver toccato con mano
ALe. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 5:58 pm Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | ho chiesto al mio amico, a milano loro affittavano spesso attrezzature da MOVIE PEOPLE.
per quanto riguarda alcuni accessori (per lo spallaccio) per reflex ti consiglio questo sito http://www.dvtec.tv/index.html
riguardo alla olympus è sicuramente molto bella, non mi sembra però all'altezza della gh2.
sabato farò un giro al photoshow, ti saprò dire meglio dopo aver toccato con mano
ALe. |
Grazie! Ale,
(CHE PIRLA CHE SONO! Credevo che oggi fosse Venerdì!!! Sto' decisamente diventando "Rinco")
attendo ansioso  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
comunque ci facciamo un sacco di menate sull'hd e sul progressivo quando ancora in tv è tutto 576i (tranne qualche canale di sky) e poi la maggior parte masterizza in dvd che è sempre 576.
in pratica l'unica condizione in cui si può apprezzare davvero l'hd è con il blu-ray + una tv adatta.
soffriamo di alta definiziolatria  _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | comunque ci facciamo un sacco di menate sull'hd e sul progressivo quando ancora in tv è tutto 576i (tranne qualche canale di sky) e poi la maggior parte masterizza in dvd che è sempre 576.
in pratica l'unica condizione in cui si può apprezzare davvero l'hd è con il blu-ray + una tv adatta.
soffriamo di alta definiziolatria  |
Non osavo!
Ma sono concorde con Te, solo che, o lo "spacci fra gli amici" o sei Out!!
Come sempre le Logiche non sono mai Logiche!
Ti ricorda nulla questo titolo?
fahrenheit 451
Perfetta la descrizione del tutto scritta qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_451
A me che scrivo anche libri fa venire il MAGONE!
PS. Scusate aggiungo: Basso Quid Intellettivo Alta definizione...
E pensare che con quello che viviamo quotidianamente ci starebbe bene uno Sfuocato totale! (ma questo è il mio solito parere da rinco)  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Gio 29 Mar, 2012 7:05 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
film bellissimo (non cito il libro perché non l'ho letto) e come tanti, ahimé, profetico.
ora vado a fare spesa, altrimenti mia moglie mi fa finire come uno dei libri del film...
ALe. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | film bellissimo (non cito il libro perché non l'ho letto) e come tanti, ahimé, profetico.
ora vado a fare spesa, altrimenti mia moglie mi fa finire come uno dei libri del film...
ALe. |
Buoni SHOPPERS!!! (oramai ecologici povero Natta, che si rivolterà lui ed il suo bel Nobel, nella tomba!)
Ma è comunque meglio così per noi, visto i "buchi nel OZONO!" che ormai abbiamo fatto in 50 anni circa, lo so' che non c'entrano col polietilene ma ci stanno perfettamente con l'inquinamento globale e....
SCUSATE l' OT
 _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Ma con la Sony Nex 7 posso con un anello adattatore "sbatterci" sopra le ottiche M della leica? il Summicron 5 cm DR ed il Voigtlander CV 25 snapshot-skopar (in arrivo)???
franco |
...non saprei solo se queste ottiche coprono il formato almeno aps-c/FF
con le mirror 4/3" vai liscio con TUTTO,
visto il basso tiraggio hai. la possibilità di poterci montare su qualunque ottica apsc-c e 35mm, ma quelle che rendono meglio per me
sono le sue "native" 4/3" la olympus per.es. ha degli ottimi gioiellini.
.....
Riguardo la OM-E-5
http://francescophoto.wordpress.com/2012/02/08/olympus-om-d-e-m5/
promette mooolto bene sia in foto che in Video
un prodotto davvero da scoprire
sarà un vera novità,
ma è troppo presto per acquistarla
e per capire come si posiziona rispetto alla gh2 ed alle Nex.
finchè non usciranno dei TEST seri ed approfonditi.
Sconosciuta ancora è pure una nuova mirror
la nuova Fujifilm X-Pro1
http://www.dpreview.com/previews/fujifilmxpro1
...
io direi di stare su prodotti ben rodati.
sennò meglio aspettare.
Riguardo il confronto Gh2 e Nex7
non sono affatto d'accordo con @Ranton
la qualità video tra le due -secondo me- è uguale
se la gh2 non viene hacckata,
Comunque entrambe hanno sensori nuovi e migliori
(poichè usano il 'pixel binning' e non lo 'scaling') delle hdsrl canon/nikon
Quindi con pochissimi artefatti digitali come 'moirè' ed 'aliasing'.
che è una gran cosa finalmente.
un'altro aspetto da considerare è ke
la gh2(anche la g3)
è fuori produzione e il suo valore di mercato adesso avrà una maggiore
inflazione rispetto alla nex5n/7 che sono più recenti come anno di produzione.
Franco fossi in te non passerei al fullHD adesso,
ma inizierei subitissimo a raccontare le storie che hai scritto
e spremerei x bene la jvc SD fino a farla schiantare
con la finalità di farci degli ottimi DVD-VIDEO.
tanto se non hai il tv color fullHD, che te ne fai dei blu-ray...?
e poi la gestione dei file fullHD
richiede una buona e potente postazione hardware!
ciao
CARLO.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
[quote="Karl Fiumanòe per capire come si posiziona rispetto alla gh2 ed alle Nex.
finchè non usciranno dei TEST seri ed approfonditi.
Sconosciuta ancora è pure una nuova mirror
la nuova Fujifilm X-Pro1
http://www.dpreview.com/previews/fujifilmxpro1
...
Riguardo il confronto Gh2 e Nex7
non sono affatto d'accordo con @Ranton
Franco fossi in te non passerei al fullHD adesso,
ma inizierei subitissimo a raccontare le storie che hai scritto
e spremerei x bene la jvc SD fino a farla schiantare
con la finalità di farci degli ottimi DVD-VIDEO.[/color]
tanto se non hai il tv color fullHD, che te ne fai dei blu-ray...?
e poi la gestione dei file fullHD
richiede una buona e potente postazione hardware! ????
ciao
CARLO.
[/quote]
Grazie Carlo,
Per cio' che riguarda la "spremitura" in relazione alle "olive" che il mio sistema ha sempre avuto sotto, non ho mai pensato di abbandonarlo ma solo di affiancarlo in quanto l'olio che ne esce io lo considero assai buono!!
Per il Discorso Nex 7 (la cosa delle precedenti che mi ha sempre bloccato anche solo nel acquistarne per provarle era il fatto del mirino. (perché vedevo la cosa solo da un punto di vista fotografico e senza mirino io non fotografo)
Ho già già preso in esame la xpro-1 (anche qualcosa in più che solo presa in esame ma non avrei mai pensato di utilizzala per filmare ) , di cui sono estremamente fiducioso della sua alta qualità, ma la Fujii Dal mio punto di vista (in questo caso, contrario al precedente e quindi guardando dal punto di vista strettamente VIDEO, ha un difetto (non ha il display mobile, cosa che invece ha nex (le ottiche M dovrei poterle montare sia su Fuji che su NEX.)
Non mi è chiaro l'ultimo punto
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | ci
ho perso il filo di ciò che hai già Franco... hai delle ottiche canon eos???
non mi pare! se non ho capito male.
forse Franco ha solo ottiche Canon ma da 1/2" per la sua JCV che dalla foto mi pare essere una videocamera 1/2"
in qst caso mica le puoi mettere su una hdsrl (aps-c/FF) assolutam.no!
|
In realtà
(Queste sono le ottiche CANON e per Canon in mio possesso a parte il parco Video dedicato)
Le ottiche Canon in mio possesso che uso con la 1DS?
Queste:
Zeiss Distagon T* 2,8/21mm
Canon 24-70 f/2.8 L USM
Canon 24-70 f/2.8 L USM
Canon 70-300 f/4-5.6 L IS USM
Gli altri ( sono di qualità inferiore e quindi non credo vadano bene comunque sono questi) il:
Canon50 ef f:1,8 II
Tamron AF 18-200 f:3,5-6,3 XR macro
Canon ef 75-300 f:4-5,6 III
Lensbaby MUSE
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | comunque ci facciamo un sacco di menate sull'hd e sul progressivo quando ancora in tv è tutto 576i (tranne qualche canale di sky) e poi la maggior parte masterizza in dvd che è sempre 576.
in pratica l'unica condizione in cui si può apprezzare davvero l'hd è con il blu-ray + una tv adatta.
soffriamo di alta definiziolatria  |
Io guardo regolarmente RAI HD e La7 HD che trasmettono in 1080i.
Quanto ai contenitori direi che l'era dei dischi ottici sta finendo (anche i Blu-ray non riescono ad imporsi sul mercato)) in favore di streaming e dischi fissi di grandi dimensioni e costo abbordabile). _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 30 Mar, 2012 11:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | Riguardo il confronto Gh2 e Nex7 non sono affatto d'accordo con @Ranton
la qualità video tra le due -secondo me- è uguale se la gh2 non viene hacckata,
un'altro aspetto da considerare è ke la gh2 (anche la g3) è fuori produzione e il suo valore di mercato adesso avrà una maggiore
inflazione rispetto alla nex5n/7 che sono più recenti come anno di produzione. |
Le Panasonic GH2 e G3 non sono affatto fuori produzione. In particolare la GH3 verrà presentata probabilmente a settembre, alla Photokina di Colonia.
Quanto al confronto video GH2 vs. video NEX-7 ti invito a leggere la prova fatta da EOS-HD: Sony NEX 7 – Review. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
@ranton: giusto per chiarezza, il formato proprio del hd è 1080p e non 1080i. la7 e rai1 trasmettono in hd ma interlacciato, la differenza a livello di qualità d'immagine c'è. Ho fatto confusione con sky, neanche lei trasmette in 1080p, in europa qualcosa la bbc. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
alessandroM75 ha scritto: | @ranton: giusto per chiarezza, il formato proprio del hd è 1080p e non 1080i. la7 e rai1 trasmettono in hd ma interlacciato, la differenza a livello di qualità d'immagine c'è. Ho fatto confusione con sky, neanche lei trasmette in 1080p, in europa qualcosa la bbc. |
Bisogna intendersi sul significato che diamo all'espressione "formato HD".
Citazione: | Oggi la tecnologia HDTV comprende quattro formati video, che differiscono sia per la risoluzione effettiva che per le modalità di scansione dell'immagine:
-Il formato 720p, comunemente chiamato HD ready (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921.600 pixel (1280×720) con scansione progressiva, ovvero per ciascun ciclo di trasmissione di un fotogramma (50 o 60 Hz a seconda dei Paesi) viene trasmesso l'intero quadro dell'immagine. Ogni aggiornamento coinvolge tutte le 720 linee e i 921.600 pixel dello schermo. Nel caso di schermo al plasma con pixel non-quadrati è HD ready anche la risoluzione complessiva di 786.423 pixel (1024x768).
-Il formato 1080i presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
-Il formato 1080p, comunemente chiamato Full HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo, ma di solito è a 24 fps, la velocità della pellicola cinematografica.
- Sono previsti formati 1080p a 50 e 60 fps, ma attualmente non sono di uso pratico poiché solo alcune telecamere e registratori possono riprendere e registrare così tanti dati. |
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|