 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 1:09 pm Oggetto: Nuovo acquisto...Micro4:3 |
|
|
Ciao a tutti ragazzi,
entro a far parte della combriccola dei Micro 4:3isti anche io....con una splendida Oly E-PL2 con 14-42 II MSC...per ora! A breve sarei intenzionato a prendere il mirino VF-2 e forse anche un pancake, ma sono ancora indeciso tra Zuiko e Panasonic.
Se non vi dispiace vi scrivo le mie prime impressioni sulla Oly, spero possa essere utile.
Premetto che la scelta della PEN è stata fatta veramente ad occhi chiusi, nel senso che mi sono interamente basato su articoli trovati in rete e videotest su YouTube! Ho fatto qualche "piccolo" paragone sia con la mia Canon EOS40D che con l'altra piccola di casa, la PowerShot G11 (letteralmente rubata da mia moglie...motivo per il quale ho comprato la PEN)...e poi ormai la schiena inizia a far capricci e il peso dello zaino con la reflex inizia a farsi sentire, da qui l'esigenza di un oggetto portabile, ma che potesse garantirmi almeno la stessa qualità della G11!
La fotocamerà è costruita in maniera "impeccabile", il menù è ricco di personalizzazioni che consentono di far "calzare" la fotocamera alle proprie abitudini di utilizzo. Ho avuto pochissimo tempo per provarla a fondo, ma dai primi test che ho fatto, ho trovato nella piccola "PEN" uno strumento eccellente, veloce da utilizzare (dopo un primo periodo di apprendimento dei menù), discreta, leggera e meravigliosamente bella (ma qui entra in gioco il personalissimo gusto estetico).
Lo zoom in kit ha, purtroppo, la baionetta in plastica, ma l'escursione focale è fluidissima ed ha una comoda posizione di blocco (pensavo inizialmente che la leva di blocco fosse stata messa perchè l'ottica si sarebbe allungata da sola in posizione di riposo).
La cosa che mi ha lasciato "SBALORDITO" e non sto esagerando, è la velocità della messa a fuoco...ISTANTANEA e sempre precisissima, si rallenta solo in scarsa luce, ma la precisione rimane tale.
Vorrei spendere qualche parole in merito alla qualità di immagine di questa M43. Fino ad oggi ho usato esclusivamente il formato Jpeg e vi assicuro che non ho mai visto un jpeg così bello uscire da una fotocamera. Solitamente con la 40D uso azzerare tutti i parametri e scattare in RAW, con la PEN ho fatto la medesima cosa, ma ho scattato in Jpeg...sono rimasto a bocca aperta. Colori tenui e reali, con la possibilità di giocare con i vari livello di nitidezza, saturazione, contrasto etc...etc... Insomma, un file veramente pronto all'uso. Probabilmente tale risultato è dovuto in gran parte alla facoltà della macchina di gestire sempre al meglio l'esposizione, che anche in "valutativa" fa egregiamente il suo lavoro; è possibile anche selezionare le modalità "SPOT" (1% del fotogramma, ma non so se questo valore sia effettivamente quello dichiarato, ma poco mi importa), "PONDERATA AL CENTRO", "SPOT SULLE ALTE LUCI" e "SPOT SULLE OMBRE"...,ma devo ancora capire bene il loro effetto sui risultati. Sta di fatto che l'affidabilità della Valutativa può far anche dimenticare le altre modalità di esposizione. I Jpeg sono "croccanti" quanto basta per i malati della nitidezza.
La macchina ha inoltre una serie di "filtri" preimpostati per il jpeg che permettono di ottenere effetti simpatici, ed il bello è che quando si sceglie di utilizzarli, è anche possibile scattare simultaneamente in RAW...quindi si ha il bel Jpeg con il filtro applicato ed il RAW nudo e crudo sul quale sbizzarrirsi! Non male. La sensibilità ISO arriva a 6400iso, e mio stupore, con un pò di lavoro in PP (scattando in RAW ovviamente), si ottengono risultati di ottimo livello; diciamo che fino a 3200iso, la macchina non mi fa rimpiangere la 40D...anzi, forse a volte è anche meglio. L'importante, come al solito, è disabilitare il NR altrimenti i dettagli vanno a farsi benedire. L'ho paragonata alla mia G11 e posso affermare con certezza che è meglio in tutto e per tutto, soprattutto come velocità operativa.
Unico neo, è che il display, in scarsa luce, diventa molto rumoroso, cosa che con la G11 non avviene, ma potrebbe anche essere qualche impostazione che non ho ancora avuto modo di vedere. La batteria è data per 250 scatti, pochini e dire il vero, si rende sicuramente necessario un secondo accumulatore; proprio per questo motivo vorrei prendere a breve il mirino elettronico VF-2.
Ho dato parecchia importanza al jpeg perchè alla fine sempre di compatta si sta parlando, anche se decisamente evoluta, e se il jpeg è buono magari possiamo evitare anche di sbatterci ore ed ore in camera chiara per sviluppare i file.
Insomma, concludendo, una fotocamera interessantissima, portabile quanto basta, e con qualità da vendere, anche con il solo obiettivo in Kit. Ovviamente approfondirò i test, ma dai primi risultato, penso che la 40D comincerà a rimanere a casa, tranne che per situazioni particolari.
Scusate la lungaggine, e se avete qualcosa da chiedere, sarò ben lieto di rispondere nei limiti delle mie capacità.
Qualcuno riscontra qualche problema con la durata della batteria?
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel "club". Mi ritrovo in tutto e per tutto con le tue prime impressioni (anche io ho una E-PL2); per quanto riguarda il mirino, provenendo anche io dalla reflex, all'inizio ne sentivo la mancanza, per cui ho provato sia quello per GF1 che, successivamente, quello per la E-PL2, ma alla fine li ho venduti entrambi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
JCD ha scritto: | Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel "club". Mi ritrovo in tutto e per tutto con le tue prime impressioni (anche io ho una E-PL2); per quanto riguarda il mirino, provenendo anche io dalla reflex, all'inizio ne sentivo la mancanza, per cui ho provato sia quello per GF1 che, successivamente, quello per la E-PL2, ma alla fine li ho venduti entrambi. |
Ecco, questa tua ultima affermazione mi incuriosisce! Quindi, la tua esperienza con i mirini ha avuto un esito non positivo? Cosa, se posso permettermi di chiedere, non ti ha soddisfatto dei mirini? Diciamo che io lo prenderei più che altro per ovviare alla poca durata della batteria.
Ciao e grazie per il benvenuto,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Chiariamo: il VF-2 è eccellente e quasi non fa rimpiangere il mirino ottico ma, dopo aver preso l'abitudine con il liveview, tutto sommato mi sono reso conto che non è poi così scandaloso comporre e scattare attraverso il display. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
punto nero nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la recensione
io sono indeciso tra ep3 e gx1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
punto nero ha scritto: | grazie per la recensione
io sono indeciso tra ep3 e gx1 |
avevo la ep3 e ho la gx1, la scelta tra le 2 dipende molto dal tipo di foto che fai e se vuoi i jpg già pronti, i jpg delòla ep3 mi sembrano migliori, per arrivare agli stessi risultati con la gx1 è meglio scattare in raw oppure destreggiarsi con i parametri in macchina, le prestazioni ad alti iso sono abbastanza simili forse con un leggero vantaggio per la gx1, il funzionamento e la gestione dell'autofocus e dei relativi punti sono a vantaggio della gx1, il menù è decisamente meglio quello della ep3, lo stabilizzatore sul sensore della ep3 mi sembra un vantaggio rispetto alla gx1, se pensi di fare foto in movimento o a soggetti in movimento l'autofocus della ep3 lascia molto a desiderare
p.s sono ovviamente opinioni personali
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evirci nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2011 Messaggi: 45 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
JCD ha scritto: | Chiariamo: il VF-2 è eccellente e quasi non fa rimpiangere il mirino ottico ma, dopo aver preso l'abitudine con il liveview, tutto sommato mi sono reso conto che non è poi così scandaloso comporre e scattare attraverso il display. |
Concordo in pieno, basta abituarsi...
Le prime volte avvicinavo la mirrorless all'occhio abituato al mirino... Adesso quando prendo in mano la reflex guardo il display, e lo vedo spento  _________________ PhotoRadar.it - MirrorLess |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Evirci ha scritto: | Concordo in pieno, basta abituarsi...
Le prime volte avvicinavo la mirrorless all'occhio abituato al mirino... Adesso quando prendo in mano la reflex guardo il display, e lo vedo spento  |
Oggi allo stand Olympus al PhotoShow ho avuto modo di provare il mirino VF-2 sulla mia E-PL2....mi si è aperto un mondo. E' spettacolare...credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
punto nero nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
[quote="alessio60"]avevo la ep3 e ho la gx1, la scelta tra le 2 dipende molto dal tipo di foto che fai e se vuoi i jpg già pronti, i jpg delòla ep3 mi sembrano migliori, per arrivare agli stessi risultati con la gx1 è meglio scattare in raw oppure destreggiarsi con i parametri in macchina, le prestazioni ad alti iso sono abbastanza simili forse con un leggero vantaggio per la gx1, il funzionamento e la gestione dell'autofocus e dei relativi punti sono a vantaggio della gx1, il menù è decisamente meglio quello della ep3, lo stabilizzatore sul sensore della ep3 mi sembra un vantaggio rispetto alla gx1, se pensi di fare foto in movimento o a soggetti in movimento l'autofocus della ep3 lascia molto a desiderare
p.s sono ovviamente opinioni personali
saluti Alessio[/quote]
grazie per il commento, molto utile.
non sono appassionato(per il momento) di pp, quindi preferisco file già pronti.
non devo fare foto di eventi sportivi o cose del genere, però mi interessa un autofocus comunque reattivo e preciso, se vedo una cosa la fotocamera deve essere pronta a scattare e darmi un buon risultato di messa a fuoco
buono a sapersi che ad alti iso si comportano in modo simile
in condizioni di scarsa luce la pen è molto lenta nella messa a fuoco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
punto nero ha scritto: | grazie per il commento, molto utile.
non sono appassionato(per il momento) di pp, quindi preferisco file già pronti.
non devo fare foto di eventi sportivi o cose del genere, però mi interessa un autofocus comunque reattivo e preciso, se vedo una cosa la fotocamera deve essere pronta a scattare e darmi un buon risultato di messa a fuoco
buono a sapersi che ad alti iso si comportano in modo simile
in condizioni di scarsa luce la pen è molto lenta nella messa a fuoco? |
In scarsa luce c'è un rallentamento della velocità della messa a fuoco, ovviamente, ma rimane sempre molto preciso. Tra l'altro puoi anche aumentare o diminuire la dimensione del punto di MAF, ed in scarsa luca, riducendo appunto la grandezza, si ottiene una estrema precisione ed una velocità decisamente accettabile. Ovviamente non paragonabile ad una DSLR, ma niente a che vedere con l'AF delle compatte, anche di fascia alta. Ho potuto fare un paragone con la mia G11, in scarsa luce, e non c'è neanche il minimo paragone.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
punto nero nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora per le risposte e per aver raccontato la vostra esperienza con queste m4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
cancellato e aperto un nuovo 3d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|