Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 11:23 am Oggetto: D3200: nuova entry level in aprile |
|
|
- 24 MP sensor
- 11 AF points
- 4 fps
- ISO range: 100-6400, with hi-ISO of 12800
- Improved video functionality
- The Nikon D3200 will have some kind of a Wi-Fi connection that is supposed to offer few very interesting new features
- Announcement in April, 2012
http://nikonrumors.com/2012/03/28/nikon-d3200-coming-in-april-with-a-24mp-sensor-and-many-new-features.aspx/ _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 11:28 am Oggetto: |
|
|
Questo, se reale, toglie speranze ad una nuova D400 con meno di 24 Mpx...anche se potrebbe non essere una cattiva notizia, Nikon ha sempre resuscitato i sensori Sony.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Pare ci saranno altre reflex entro l'anno anche perchè una d3200 con 24mpx e migliori funzioni video si cannibalizza le vendite della d5100. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
io sono più convinto che quel sensore andrà a finire su una prossima d7100 che su una ipotetica d400. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 2:18 pm Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | Pare ci saranno altre reflex entro l'anno anche perchè una d3200 con 24mpx e migliori funzioni video si cannibalizza le vendite della d5100. |
Se davvero la D3200 evolve le caratteristiche video della D3100, le mancherebbe solo lo schermo orientabile per essere l'erede di entrambi i modelli.
Delle altre due reflex, una è sicuramente in sostituzione della D300s. Anche se non è ancora scontato che sia una macchina DX, l'ipotesi di avere due versioni con e senza filtro AA riportata da nikonrumors, poitrebbe essere valida, vista la D800.
Riguardo la seconda reflex, non penso possa essere una D5200, ma piuttosto una D7100 oppure un'altra FX, cosa che penso sarebbe più gradita... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho come l'idea che la D400, non esisterà mai, ma che invece uscirà una FX più economica e meno pixellata della D800, è quello il "buco" nella linea produttiva, credo che una pro in formato DX oramai abbia poco senso, la D800 ha cambiato lo scenario definitivamente.
sempre IMHO. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Quoto massimomb, è la stessa cosa che penso io. Staremo a vedere... _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 8:30 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Questo, se reale, toglie speranze ad una nuova D400 con meno di 24 Mpx... |
Magari no. Magari Nikon farà una D400 APS-C con sensore da 18 Mpixel della Aptina.
Si, lo so, è pura fantascienza.
 _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Il famoso buco verrà colmato da una D400 con millemilamilioni di pixel e formato DX, corpo tropicalizzato come la d300s e un po' di informatica (non ho scritto elettronica apposta) tipo riconoscimento dei volti e autofocus che lavorano sui pixel.
Mi sembra chiaro che oramai Nikon abbia intrapreso la strada dei megapixel ... e il giro dopo via specchio e pentaprisma ! _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | Ho come l'idea che la D400, non esisterà mai, ma che invece uscirà una FX più economica e meno pixellata della D800, è quello il "buco" nella linea produttiva, credo che una pro in formato DX oramai abbia poco senso, la D800 ha cambiato lo scenario definitivamente.
sempre IMHO. |
Potrebbe anche essere... con la D800 hai effettivamente una FX e una DX nello stesso corpo... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | Mi sembra chiaro che oramai Nikon abbia intrapreso la strada dei megapixel ... e il giro dopo via specchio e pentaprisma ! |
Questo credo sia prematuro... posono esserci i presupposti tecnologici, ma il mercato non è pronto.
La collocazione della serie 1 mi sembra parli chiaro.
E in ogni caso fin quando non ci sarà un EVF di qualità paragonabile al mirino ottico non potranno fare un passo di questo tipo.
Il problema principale è lì... non nello specchio o nel pentaprisma... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 12:43 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | E in ogni caso fin quando non ci sarà un EVF di qualità paragonabile al mirino ottico non potranno fare un passo di questo tipo.
Il problema principale è lì... non nello specchio o nel pentaprisma... |
Quelli esistono già. Più problematico è risolvere il problema dell'AF-C.
Ma soprattutto è un problema di tipo commerciale. Per il momento Nikon e Canon non hanno alcun interesse a spingere il settore delle mirrorless professionali. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|