 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 10:33 am Oggetto: outgoing |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 11:56 am Oggetto: |
|
|
La finestra con le persiane già chiuse ma con i vetri lasciati aperti, la borsa pronta sulla sedia, la donna nel gesto di sistemarsi l'orecchino e la luce da sinistra, forse proveniente da la porta di casa già aperta, fanno capire piuttosto bene cosa volevi rappresentare, l'attimo appena precedente ad uscire di casa. La grana grossa a me piace particolarmente, a maggior ragione nelle foto in bianco e nero. L'unica cosa, avrei lasciato un leggero spazio in piu sia alla finestra, in alto a destra che per tutto il lato sinistro della foto, evitando di tagliare la donna.
( almeno che tu nn volessi rappresentare la staticità della casa e di conseguenza la donna che se ne sta andando è volutamente tagliata, come a rappresentare un qualcosa che quel luogo sta perdendo... ma forse sto viaggiando troppo con la fantasia )
in ogni caso la foto mi piace molto, bravo.
Ciao Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ricca27 ha scritto: | La finestra con le persiane già chiuse ma con i vetri lasciati aperti, la borsa pronta sulla sedia, la donna nel gesto di sistemarsi l'orecchino e la luce da sinistra, forse proveniente da la porta di casa già aperta, fanno capire piuttosto bene cosa volevi rappresentare, l'attimo appena precedente ad uscire di casa. La grana grossa a me piace particolarmente, a maggior ragione nelle foto in bianco e nero. L'unica cosa, avrei lasciato un leggero spazio in piu sia alla finestra, in alto a destra che per tutto il lato sinistro della foto, evitando di tagliare la donna.
( almeno che tu nn volessi rappresentare la staticità della casa e di conseguenza la donna che se ne sta andando è volutamente tagliata, come a rappresentare un qualcosa che quel luogo sta perdendo... ma forse sto viaggiando troppo con la fantasia )
in ogni caso la foto mi piace molto, bravo.
Ciao Riccardo |
Sai sul "taglio del gomito "ci ho riflettuto anch'io ma ho concluso non tanto per una perdita e una esaltazione dell'assenza, ma proprio sul concetto, sull'atto di imminenza all'uscita, in modo dinamico e credo che il taglio stia bene al fine dell'intento.
Grazie per la Tua lettura e per l'incisivo commento.
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Le tue foto sembrano spesso scansioni di stampe fatta su carta da giornale.
Il che le rende "libere" e "fugaci". E in casi come questo, il loro essere così
(libere e fugaci) le rende molto coerenti. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 8:14 pm Oggetto: |
|
|
cinematografica.
fermato il momento della preparazione, prima di uscire, la borsa appoggiata sulla sedia, il pattern della tappezzeria, la lampada sul comodino, danno un sapore vintage alla composizione, il taglio del gomito, potrebbe indicare la fretta, di sbrigarsi per uscire, il taglio rende nervosa l'inquadratura, nel senso che non la distende come se la persona apparisse nel suo complesso. C'é un rimando interessante tra la luce disegnata dalle persiane chiuse quando definiscono delle righe orizzontali, che vengono riprese dalle righe orizzontali della maglietta indossata dal soggetto.
regna incontrastata la matericità pastosa della pp: l'avrei preferita lievemente meno rumorosa, e la foto più grande.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 6:38 am Oggetto: |
|
|
Ammiro la tua coerenza stilistica; ormai sei distinguibile, nel senso che tu sei riconoscibile dalle tue fotografie.
E lo stile è l'anticamera dell'arte.
La confusione che è generata dale tue immagini credo che simboleggi la confusione di ciò che definiamo "reale" quello che la fotografia, per definizione vorrebbe rappresentare.
In questa immagine io non mi lascio ingannare dal titolo: non è la figura umana che è uscente, ma è una parte di sé, il gomito, l'unica che veramente possiamo definire "uscente" (dal fotogramma).
Quello che c'è di veramente ammirevole in questo fotogramma è la composizione rigorosa delle forme che riescono a creare quello che è, non riesco a definire con altre parole, un profondo respiro estetico; ma che sarebbe irrimediabilmente perso con un taglio diverso.
Cosa che, fra l'altro, penso, sarebbe visibile anche senza l'elaborazione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Le tue foto sembrano spesso scansioni di stampe fatta su carta da giornale.
Il che le rende "libere" e "fugaci". E in casi come questo, il loro essere così
(libere e fugaci) le rende molto coerenti. |
Ciao Mario, ben ritrovato.
In un certo senso concordo con la Tua considerazione, perchè con questo tipo di elaborazione si corrono, apparentemente, meno rischi di omologazione, ripetitività e confronti, tuttavia, senza difendere il mio orticello, credo che l'elaborazione sia una integrazione e un completamento di una immagine (ma può essere pure solo quella, dipende sempre!) già ben strutturata nei suoi elementi primari canonici, e, eventualmente, negli altri cioè quelli introspettivi e metacontenutistici i quali ultimi possono essere rafforzati ed esaltati proprio dal tipo di elaborazione scelta.
Mi piace l'idea della stampa su carta di giornale, mi ha fatto ricordare la tecnica usata da un fotografo che abita e lavora dalle mie parti, Enzo Rosamilia, che ha utilizzato, credo per primo, il metodo di stampa su carta d'Amalfi emulsionata, riscuotendo numerosi consensi di critica a livello nazionale ed internazionale.
Grazie del Tuo commento e del Tuo apprezzamento.
Mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 10:40 am Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | cinematografica.
fermato il momento della preparazione, prima di uscire, la borsa appoggiata sulla sedia, il pattern della tappezzeria, la lampada sul comodino, danno un sapore vintage alla composizione, il taglio del gomito, potrebbe indicare la fretta, di sbrigarsi per uscire, il taglio rende nervosa l'inquadratura, nel senso che non la distende come se la persona apparisse nel suo complesso. C'é un rimando interessante tra la luce disegnata dalle persiane chiuse quando definiscono delle righe orizzontali, che vengono riprese dalle righe orizzontali della maglietta indossata dal soggetto.
regna incontrastata la matericità pastosa della pp: l'avrei preferita lievemente meno rumorosa, e la foto più grande.
ciaoo  |
Grazie Huncke per questa lettura che essenzialmente coincide con la mia. Hai detto bene, un frame che deve raccontare, in maniera immediata, un evento, un azione e che debba essere percepita come tale in prima battuta, salvo a cogliere ulteriori elementi (il rimando maglietta /finestra, ben colto!) compositivi o introspettivi che possono arricchire (o demolire!) la fruibilità dell'immagine. Il "rumore" secondo me è al limite, nel senso che è giusto, perchè in meno o in più avrebbe avuto un impatto diverso e più incerto nel risultato.
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 10:50 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Ammiro la tua coerenza stilistica; ormai sei distinguibile, nel senso che tu sei riconoscibile dalle tue fotografie.
E lo stile è l'anticamera dell'arte.
La confusione che è generata dale tue immagini credo che simboleggi la confusione di ciò che definiamo "reale" quello che la fotografia, per definizione vorrebbe rappresentare.
In questa immagine io non mi lascio ingannare dal titolo: non è la figura umana che è uscente, ma è una parte di sé, il gomito, l'unica che veramente possiamo definire "uscente" (dal fotogramma).
Quello che c'è di veramente ammirevole in questo fotogramma è la composizione rigorosa delle forme che riescono a creare quello che è, non riesco a definire con altre parole, un profondo respiro estetico; ma che sarebbe irrimediabilmente perso con un taglio diverso.
Cosa che, fra l'altro, penso, sarebbe visibile anche senza l'elaborazione.
 |
Caro Giovanni, felice di risentirti!
Ti dico subito che ho apprezzato il Tuo commento, perchè conoscendo bene il Tuo modo schietto di approcciarti alle mie (ma non solo alle mie) immagini, ritengo che complessivamente Ti sia piaciuta molto anche se sei stato "assolutista" nel valutare il termine "outgoing", riferendolo solo "al gomito"!!!!!
E sono più che contento della Tua attenzione alla composizione dell'immagine e quando riferisci che sarebbe stata apprezzabile anche senza elaborazione.
Grazie mille, a presto
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... in quest'epoca, dettata dalla perfezione digitale, lo stilema prescelto per narrare il tuo punto di vista conduce lo spettatore, oramai saturo d'informazioni, a rivolgere la propria attenzione ad un passato indefinito nel tempo, rischiando però di spostate l'asse dell'attenzione dai contenuti ritratti alla loro forma espressiva.
Mario |
Il rischio c'è ed hai perfettamente ragione su questa lucida considerazione che hai fatto. Si deve fare attenzione a non squilibrare il tutto, a non rendere secondario quello che si ha intenzione di esplicare davvero.
Non è facile restare in equilibrio e quello che dici è veramente una "nota" da portarsi sempre dietro, da mettersela sulla scrivania, nella borsa fotografica, affianco al monitor quando si elabora, insomma, vale sempre lo stesso discorso che l'idea che si forma nella mente è la cosa primaria e più l'idea è forte, di sostanza, con abbinata la tecnica, minima o esasperata che sia, e meno rischio c'è che l'elaborazione possa apparire predominante e scalfirne i contenuti diretti o indiretti.
Grazie per questo richiamo ad una "sobrietà fotografica"
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | cinematografica. |
Concordo in pieno...
Qualche giorno fa' ho rivisto con piacere un Classico con la Loren e Mastroianni...
Questa scena mi ricorda un po' le pellicole del neo realismo italiano quando per girare si usavano avanzi o pellicole addirittura già usate...
Fumosa, sporca e molto bella a mio parere...
Bentornato,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottima _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Concordo in pieno...
Qualche giorno fa' ho rivisto con piacere un Classico con la Loren e Mastroianni...
Questa scena mi ricorda un po' le pellicole del neo realismo italiano quando per girare si usavano avanzi o pellicole addirittura già usate...
Fumosa, sporca e molto bella a mio parere...
Bentornato,
Franco
 |
Grazie per l'apprezzamento e per il piacevole accostamento ad opere neorealiste, che amo moltissimo.
Ben ritrovato anche a Te Francesco.
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | Ottima |
Grazie mille, Pietro, sono molto contento del Tuo apprezzamento
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|