Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 10:27 am Oggetto: Metodo alternativo polarizzatore |
|
|
per caso ho scoperto come usare il pola con le digitali.
Magari lo sapevate già, ma visto che non l'ho trovato da nessuna parte, lo scrivo.
Fino ad ora, selezionavo la modalità a priorità di apertura e quando il tempo di posa si allungava al massimo, bene, quello è il momento in cui il polarizzatore stà lavorando al meglio.
Il metodo funziona, ma è molto scomodo senza cavalletto, poichè un piccolo spostamento della fotocamera cambia automaticamente i valori.
Poco fà invece, mi sono accorto di un sistema più semplice ed immediato.
Premete il pulsante di scatto a metà (ovvero per misurare l'esposizione ed il fuoco), tenetelo premuto, e girate la ghiera del pola, vedrete come cambia notevolmente sul mirino (od LCD) l'esposizione della foto.
Penso succeda perchè, così la fotocamera non riesce a ricalcolare l'esposizione, visto che non abbiamo ancora rilasciato il pulsante.
Dopo questo, siete pronti per scattare.
PS se non lo sapevate, felice di essere stato utile. Se lo sapevate già, scusatemi. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Ultima modifica effettuata da morphosis il Sab 01 Ott, 2005 10:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
Io.. ho già preso appunti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie morphosis, proverò.
In effetti ero abituato all'utilizzo del pola con le reflex e passando al digitale mi sono trovato realmente in difficoltà.
Cmq anche con questo sistema non puoi controllare *realmente* l'effetto del polarizzatore, nel senso che a volte non ricerchi la maggior saturazione dei colori (che ottieni in maniera empirica visualizzando sul visore LCD un abbassamento della luminosità) ma cerchi di eliminare un particolare riflesso...
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
è vero, però per i riflessi è più facile, nella maggior parte dei casi è visibile sul direttamente sul mirino se quel riflesso è scomparso.
Infatti per questo uso, non ho mai trovato difficoltà.
Inoltre, non ho provato, ma suppongo che se anche hai la messa a fuoco bloccata, il mirino continua ad aggiornarsi, quindi vedresti anche il riflesso che man mano scompare, ruotando il pola.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
ho appena fatto alcune prove, il sistema funziona anche se devi eliminare un riflesso, su un vetro o su un qualunque oggetto.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Allora grazie ancor di più!
Appena provo ti faccio sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 3:18 pm Oggetto: Re: Metodo alternativo polarizzatore |
|
|
morphosis ha scritto: | Premete il pulsante di scatto a metà (ovvero per misurare l'esposizione ed il fuoco), tenetelo premuto, e girate la ghiera del pola, vedrete come cambia notevolmente sul mirino (od LCD) l'esposizione della foto. | Come si capisce quando il polar è al punto giusto? Scusami se è una domanda idiota ma non ho ancora domestichezza con queste cose. Forse nel momento in cui si l'inquadratura è più scura? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
si, quando l'inquadratura è più scura.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|