Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 3:07 pm Oggetto: Back Focusing su nikkor 80-200 |
|
|
Ho fatto delle prove con una focus chart e sembra che il mio 80-200 a pompa soffra di back Focusing.
Purtroppo l'errore è piccolo ad 80mm ma diventa importante alla masssima focale.
In effetti avevo notato un decadimento della qualita di immagine proprio scattando a 200mm
Con la D300 ho dato una correzione di +10 in modo da risolvere il problema almeno ad 80mm ma come faccio ad avere omogeneita di fuoco a tutte le focali? Se mando l'obiettivo in un centro assistenza riescono a risolvere il problema? _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 3:50 pm Oggetto: Re: Back Focusing su nikkor 80-200 |
|
|
bandolero ha scritto: | Ho fatto delle prove con una focus chart e sembra che il mio 80-200 a pompa soffra di back Focusing.
Purtroppo l'errore è piccolo ad 80mm ma diventa importante alla masssima focale.
In effetti avevo notato un decadimento della qualita di immagine proprio scattando a 200mm
Con la D300 ho dato una correzione di +10 in modo da risolvere il problema almeno ad 80mm ma come faccio ad avere omogeneita di fuoco a tutte le focali? Se mando l'obiettivo in un centro assistenza riescono a risolvere il problema? |
Immagino che possa effettuare la correzioni a 200 risolvendo anche alle focali minori _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Credo, e ripeto, credo, non sia possibile sugli zoom.
La correzione che dai e' lineare e quindi correggi a 80 oppure a 200mm
oppure tenti una via media. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4414255&highlight=#4414255
 _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
secondo me l'assistenza non ti risolve il problema.....l'unica alternativa credo sia quella di trovarne un'altro che non presenta questo problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Savino ha scritto: | .....l'unica alternativa credo sia quella di trovarne un'altro che non presenta questo problema. |
Non esiste...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ok ho capito, tutti i vecchi 80-200 soffrono di back-focusing alla massima focale.
Io lo uso prevalentemente per ritratto e mi sono dato la regola di non utilizzarlo a focali superiori ai 135mm.
Da 80 a 135mm anche a tutta apertura ha una resa spettacolare e per il ritratto sono focali ideali!
Grazie a tutti delle risposte! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Io uso il pompa da anni e questo problema non ce l'ho, almeno con d2h e s5. Con la d3 vedremo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Ok ho capito, tutti i vecchi 80-200 soffrono di back-focusing alla massima focale.
Io lo uso prevalentemente per ritratto e mi sono dato la regola di non utilizzarlo a focali superiori ai 135mm.
Da 80 a 135mm anche a tutta apertura ha una resa spettacolare e per il ritratto sono focali ideali!
Grazie a tutti delle risposte! |
Come suggerisce qualcuno:
Metti a fuoco la punta del naso...
In effetti io utilizzo proficuamente questa tecnica... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto altre prove e devo dire che a 200mm diventa molto morbido questo obiettivo, secondo voi è normale? _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 9:18 pm Oggetto: |
|
|
No, a 200mm non diventa morbido, a che distanza di maf l'hai provato?
Se hai visitato il link che ti ha suggerito Pietro poco sopra ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4414255 ), ho anche postato tre foto di prova, una col 70-210 e due con l'80-200 a f/2.8 e f/8 (occhio che si tratta di crop al 100%!). _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Vicino alla distanza minima...dici che andrebbe portato in assistenza? _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Vicino alla distanza minima...dici che andrebbe portato in assistenza? |
Come immaginavo. Provalo a distanze maggiori, vedrai che la maf sara' perfetta, a meno che non abbia altri problemi.
Se a distanze di una decina di metri mette correttamente a fuoco, direi di non mandarlo all'assistenza, perche' non e' rotto, lo fanno tutti gli 80-200 afd sulle macchine piu' recenti. Il mio anche e' cosi', sulla D700 e sulla D300s. Se cerchi in giro nei forum, troverai che c'e' chi se lo e' fatto sostituire piu' volte dal venditore, ma ha riscontrato anche sui successivi sempre lo stesso difetto.
Copio qui quello che ho scritto su un altro forum sulla stessa questione:
"Tutti gli 80-200 af e afd alla focale di 200mm presentano problemi di backfocus alla minima distanza di messa a fuoco. Chi pensa che il suo pompa o bighiera e' esente da questo comportamento, semplicemente non se ne e' ancora accorto.
E' un problema noto, puoi chiamarlo caratteristica, problema, peculiarita', comportamento. Ma tant'e', basta saperlo e quindi decidere se comprarlo o meno mettendo anche questo elemento sulla bilancia.
Vediamola anche in positivo, hai letto mai che il bighiera a 200mm e' "morbido"? Non e' vero, a 200mm e' tagliente come alle altre focali, solo che e' stato usato da vicino e ha cannato la messa a fuoco.
Quando l'ho comprato (nuovo) lo sapevo, ho detto al venditore che avrei voluto valutare se la caratteristica era per me accettabile, per poi eventualmente restituirlo. Ho valutato che e' un problema trascurabile e ho deciso di tenerlo." _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
..io ho lo stesso problema solo con l'accoppiata D7000 18/200 e solo quando a 200mm faccio foto alla minima distanza ...nel mio caso ho risolto con l'af-tuning memorizzando il 18-200 a +10 allineando l'ottica al sensore potendo fare cosi' foto con ''maf '' perfette ...ovviamente poi quando uso i 200mm per soggetti oltre i 2mt ..rimetto in off l'af tuning
buone foto a tutti
Nicola  _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|