Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antoniomllzz utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 59 Località: Carbonera
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 12:15 pm Oggetto: Consiglio su acquisto Pentax K-R/K-5. Vostre considerazioni |
|
|
Ciao,
mi rivolgo alla comunità Pentax che abbia un'esperienza diretta con K-R e/o K-5 dato che avrei l'intenzione di migrare verso Pentax per la sua caratteristica di fornire prodotti con un buon livello di professionalità e controllo.
Premetto che mi piace la foto nuda e cruda così come la sforna la macchina senza operare post elaborazioni.
Motivo del passaggio: delusione di aver scoperto il front focus e non poterlo risolvere se non inviando l'obiettivo in assistenza.
Secondo me ad oggi tutte le reflex dovrebbero essere dotate di un sistema di taratura dell'auto focus a portata di utente senza doversi rivolgere all'assistenza.
PROBLEMA DEL FRONT/BACK FOCUS:
Con la K-R/K-5 siete riusciti , mediante la regolazione fine dell'auto focus (-10..0..+10), a correggere completamente il problema di front/back focus?
Ho visto che sulle Canon di alto livello il range è (-20..0..+20).
Questa correzzione va bene a tutte le focali?
PROBLEMA DELL'AUTO FOCUS
Su internet ho notato che alcuni utenti si lamentano del fatto che la K-R non mette bene a fuoco in presenza di luce artificiale da lampada con tungsteno.
Pentax sembra aver risolto mediante aggiornamento firmware.
Il problema è stato realmente risolto?
OTTICHE PENTAX:
Volevo chiedere se le ottiche della Pentax sono buone come quelle di Canon e Nikon.
Chiedo questo perchè ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che le ottiche della Pentax sono prodotte da Tamron e poi rimarchiate. E' vero?
MODALITA' VIDEO:
Dove è possibile scaricare video originali (senza alcun ritocco) prodotte con la K-R/K-5?
DIFETTI/FORTI LIMITAZIONI:
Quali difetti e forti limitazioni aveve trovato nella K-R/K-5?
ASSISTENZA:
Come la valutare l'assistenza FOWA?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra partecipazione molto preziosa per la mia scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 2:13 pm Oggetto: |
|
|
sino ad ora con che cosa hai fotografato?!
con la kr hai tutto per ben figurare con pochi soldi.
possiedo un famigerato "rimarchiato", ma son convinto che una spazzolatina ai vetri pentax lo dà!
assistenza fowa celere e precisa! risolto il tutto in pochi giorni. peccato il dover pagare l'andata del pacco!!!
con i miei due obiettivi pentax non riscontro problemi di b/f focus.
(non vedo l'ora di permettermi una k5!) _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 4:13 pm Oggetto: Re: Consiglio su acquisto Pentax K-R/K-5. Vostre considerazi |
|
|
antoniomllzz ha scritto: | Ciao,
mi rivolgo alla comunità Pentax che abbia un'esperienza diretta con K-R e/o K-5 dato che avrei l'intenzione di migrare verso Pentax per la sua caratteristica di fornire prodotti con un buon livello di professionalità e controllo.
Premetto che mi piace la foto nuda e cruda così come la sforna la macchina senza operare post elaborazioni.
Motivo del passaggio: delusione di aver scoperto il front focus e non poterlo risolvere se non inviando l'obiettivo in assistenza.
Secondo me ad oggi tutte le reflex dovrebbero essere dotate di un sistema di taratura dell'auto focus a portata di utente senza doversi rivolgere all'assistenza.
PROBLEMA DEL FRONT/BACK FOCUS:
Con la K-R/K-5 siete riusciti , mediante la regolazione fine dell'auto focus (-10..0..+10), a correggere completamente il problema di front/back focus?
Ho visto che sulle Canon di alto livello il range è (-20..0..+20).
Questa correzzione va bene a tutte le focali?
PROBLEMA DELL'AUTO FOCUS
Su internet ho notato che alcuni utenti si lamentano del fatto che la K-R non mette bene a fuoco in presenza di luce artificiale da lampada con tungsteno.
Pentax sembra aver risolto mediante aggiornamento firmware.
Il problema è stato realmente risolto?
OTTICHE PENTAX:
Volevo chiedere se le ottiche della Pentax sono buone come quelle di Canon e Nikon.
Chiedo questo perchè ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che le ottiche della Pentax sono prodotte da Tamron e poi rimarchiate. E' vero?
MODALITA' VIDEO:
Dove è possibile scaricare video originali (senza alcun ritocco) prodotte con la K-R/K-5?
DIFETTI/FORTI LIMITAZIONI:
Quali difetti e forti limitazioni aveve trovato nella K-R/K-5?
ASSISTENZA:
Come la valutare l'assistenza FOWA?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra partecipazione molto preziosa per la mia scelta. |
Per il front/back focus, ricorda che la K-r permette solo una regolazione, che viene applicata poi a tutte le ottiche, mentre la K5 permette una regolazione personalizzata su ogni ottica.
Siccome i valori di + e - non rispondono ad un indice standard ma sono arbitrari non cambia molto avendo la scala su base dieci o su base venti. Cmq in Pentax, se si uscisse fuori scala, oltre il valore dieci, converrebbe mandare l'obiettivo a riparare, in quanto ci sarebbe evidentemente un problema.
Problema autofocus, purtroppo una volta l'ho riscontrato anch'io, poi non più, non so se dipenda dalla particolare lampadina che c'era quella sera o se nel frattempo hanno risolto il problema via firmware, ma credo sia così.
Qualità delle ottiche. No, le Pentax sono in genere migliori, a parità di classe dell'obiettivo. Nel senso che il DA* 300mm f/4, punisce senza misericordia tutti gli altri 300mm f/4 presenti sul mercato. Solo un obiettivo, di recente, è stato un Tamron rimarchiato: il DA 18-250. Così come fu un tamron rimarchiato un FAj 28-300, o qualcosa del genere. Due casi sull'intera produzione: direi non molti. Aggiungerei che l'FA 100mmf/3,5 era un vivitar rimarchiato, e che non si è mai capito bene chi ha progettato il 12-24, se la Pentax o la Tokina. A me basta che sia un obiettivo straordinario.
Sulla K5 non riscontro limitazioni, se non l'assenza di controlli manuali sul video, e il fatto che ancora non ci sia un vero supertele a catalogo.
Garanzia: mai sperimentata, ma credo sia pari a quella Nital, le aziende sono contigue. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Ven 16 Mar, 2012 8:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
L k5 mi pare la attuale migliore di fascia medioalta aps. Gli obiettivi sono interessanti i limited, ma sono tutti di buon livello. Qualche prodotto ha lo stesso disegno di altre marche tipo tokina, ma credo che si assemblato comunque da pentax.
La correzione del focus serve se c'è qualche problema, sennò è solo una possibilità he si ha.
Ho la k5 da poco con 21, 12/24 e 50/200; uso anche un 40 manuale _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomllzz utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 59 Località: Carbonera
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | sino ad ora con che cosa hai fotografato?!
con la kr hai tutto per ben figurare con pochi soldi.
possiedo un famigerato "rimarchiato", ma son convinto che una spazzolatina ai vetri pentax lo dà!
assistenza fowa celere e precisa! risolto il tutto in pochi giorni. peccato il dover pagare l'andata del pacco!!!
con i miei due obiettivi pentax non riscontro problemi di b/f focus.
(non vedo l'ora di permettermi una k5!) |
Attualmente ho una Canon 550D che è meravigliosa per i video e discreta per le foto. Il problema del front focus che ho riscontrato ultimamente mi sta spingendo a cambiare marca.
comunque penso che avrò vantaggi anche nella qualità delle foto, almeno da quel che noto su internet nelle varie prove. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomllzz utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 59 Località: Carbonera
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i vostri interventi e ne approfitto per chiedervi dove posso scaricare video originali prodotti con la Kr e K5 giusto per valutarne la bontà.
grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomllzz utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 59 Località: Carbonera
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi ancora ma vorrei chiedervi, per piacere, se è possibile scaricare qualche foto scattata con la K-R e K-5 originali e quindi senza post produzione.
Mi interessa valutare i crop delle aree ombreggiate per verificare il cosiddetto "shadow noise" ossia disturbo in zone scure che ho notato molto nella Nikon D5100.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomllzz utente
Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 59 Località: Carbonera
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|