photo4u.it


[Leica Analogica quale consigliate ad un Neofita?]
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
FINALMENTE E' NATO!!!!! Very Happy

Dai, aspettiamo la fotocamera e lo sviluppo dei primi rulli Wink


Very Happy Very Happy Very Happy
Non vedo l'ora!!! Argh!
franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2012 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a Tutti e scusate le tante domande ma
Sbav "E' LA MIA PRIMA LEICA"

Non mi cambia nulla ma è una curiosità
come mai la M4 che ho acquistato ha l'indicatore come da foto a destra, mentre tutte quelle (sempre M4) che vedo sul web l'hanno come quello guardando la foto a sinistra? (per intenderci quello colorato?)

Magari alla mia manca un dischetto o col tempo si è stinto?
grazie a chi mi vorrà dare delucidazioni in merito
franco Ok!



retro leica.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5679 volta(e)

retro leica.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2012 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo si sia scollato il cerchietto, poco male, resta una signora fotocamera Smile
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2012 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Credo si sia scollato il cerchietto, poco male, resta una signora fotocamera Smile


Centrato Ok! Ok!
Ho scritto al negozio e mi ha confermato e molto gentilmente Si stà premurando di vedere se puo' farmene avere uno
Qualità è anche servizio (e parliamo di usato ad un ottimo prezzo!!) e non solo del valore intrinseco del prodotto/marchio
Se tanto mi da Tanto mi sa che diventero' di sicuro un accanito sostenitore del marchio alla faccia di quelli che dicono che non bisogna
"Idolatrare certi simboli" LOL
Pallonaro
Grazie a TE! Ok!
Grazie a Leica ed ...in questo caso...
Un particolare Grazie a Fotoprisma di Bologna Very Happy
Ed Ovviamente a Max Stirner (che davo quasi per scontato!!) per avermi condotto per mano in questa (già da ora, splendida avventura!!! Very Happy
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cerchietto lo trovi su ebay ma se lo trovano fattelo mandare la macchina mi pare molto meno consunta di quella accanto e della mia....ora scatta e divertiti.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 04 Mar, 2012 1:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...
_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?


Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 16 Mar, 2012 3:18 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate,
ho montato a protezione della lente il Lantanio del mio Summicron 50 f:2 Dual range un filtro UV Leica

Non avendo ancora scattato lo farò fra poche ore
vorrei sapere se non devo (come credo) assolutamente modificare di stop (in quanto in teoria ininfluente)

Si comporta come su qualsiasi altro obiettivo per qualsiasi altra fotocamera (marca), oppure... .... Mandrillo Mandrillo
grazie
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà, anche se poco, la luce cala sempre se aggiungi altro vetro, ma essendo lo stesso filtro per tutti gli obiettivi mangia sempre la stessa quantità.

Evidentemente ne mangia così poca che non serve adattare l'esposizione, siamo sotto il terzo di stop, probabilmente.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
In realtà, anche se poco, la luce cala sempre se aggiungi altro vetro, ma essendo lo stesso filtro per tutti gli obiettivi mangia sempre la stessa quantità.

Evidentemente ne mangia così poca che non serve adattare l'esposizione, siamo sotto il terzo di stop, probabilmente.


Grazie del passaggio Ok!
in effetti credo anch'io sia così, comunque i primi scatti li ho eseguiti in questo modo: (essendo uscito per la sessione fotografica prima della tua gradita risposta)

In base alle condizioni di luce usando una neopan 1600 limitata a 800 ASA
ottenevo un'esposizione con questi parametri 1/125 f:8
che ho scattato con filtro e senza ed in più col filtro ci ho anche fatto lo stesso scatto a 1/125 f:5.6
Potrebbe funzionare? In teoria dovrei: "o non vedere nessuna variazione, o percepire una sottoesposizione anche se leggera che dovrebbe essere riequilibrata con il terzo scatto (teniamo presente che sulla M4 non ho frazioni di stop)" a mio parere
Faccio bene o dico sciocco?? LOL
franco



filtro uv1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  95.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5532 volta(e)

filtro uv1.jpg



filtro uv2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5532 volta(e)

filtro uv2.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2012 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, assumendo che il primo scatto sia esposto correttamente, dovresti vedere nel secondo una leggera sovraesposizione rispetto al primo (perché hai tolto il filtro ed è passata più luce) ed il terzo scatto visibilmente sovraesposto perché hai tolto il filtro ed aperto il diaframma.

Avvisa il lab dal quale farai sviluppare il rullo che l'hai esposto a 800 altrimenti ti troverai con tutte le foto sovraesposte, anche se solo di 1/4 di stop perché la Neopan 1600, in realtà, è una 1000iso nominali.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2012 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono spiegato male io:
Valori rilevati con esposimetro impostato a 800 ASA 1/125 f:8

Il primo scatto l'ho fatto senza flitro a 1/125 f:8
Il secondo scatto col filtro a 1/125 f:8
il terzo confiltro a 1/125 f:5.6

Se il filtro (aumentando) vetro e aria crea una differente (anche se piccola) maggiore densità, dovrebbe passare "meno luce" e quindi sottoesporre a parità di tempo e diaframma. (o sbaglio qualcosa?)

Per lo sviluppo me lo faccio da solo e quindi ok non c'è problema.
franco Mandrillo

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2012 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non hai sbagliato Wink
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Saio
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2012
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2012 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piccolo ot, ma dove si possono trovare ancore le pellicole neopan 1600?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2012 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul forum Nital un ragazzo dice di essere andato da Reflex-top-linea (non ricordo se a milano o a Torino, comunque sono online e negozio fisico) e di averne trovata tantissima.

Altrimenti prova i soliti Westernphoto, Fotoamatore ecc.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2012 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eilà!!!
Eccomi quà col primo (spero piccolo) "LeicoDramma"
Ieri sera uscendo a fare la sessione di prova alla Mia nuova macchinetta, portavo con me anche il Sekonic 778 dual spot (che ovviamente aveva le pile scariche ed essendo in mezzo ad un bosco ho scattato senza fare parallelismi col leicameter ma usando solo quest'ultimo)
Oggi alle 13.00 porto mia moglie a fare la spesa e mentre attendo vedendo una struttura architettonica non malvagia decido di continuare la sessione di prova ma nel gilet, stavolta avevo il sekonic 308L e quindi dopo aver fatto alcuni scatti con luce rilevata dal leicameter (rilevo il tutto stesse inquadrature o meglio area di campo a 16° col Sekonic ovviamente impostato anch'esso a 800 ISO)
UDITE UDITE!!!
Che scopro??? Argh!
Il leicameter mi da f:5.6 a 1/60
Sekonic a 1/60 mi dice f:11
ho fatto 4/5 rilevamenti e questo è il parametro di conferma (enorme differenza) Pallonaro

Arrivato a casa ho tolto dalla leica l'esposimetro ed aprendo il vano pila ho constatato essere una PX625A potrebbe essere questa la causa dell'enorme differenza di stop di rilevamento?

Mi sembra che su di un post Max Stirner scrivesse che non andavano bene certe batterie (ma non riesco più a trovarlo)

Help Me Crying or Very sad
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?


Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 16 Mar, 2012 3:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2012 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Credo si sia scollato il cerchietto, poco male, resta una signora fotocamera Smile


Ah!
"Problemini" a parte e visto che l'ho postata in un altro Topic Mandrillo
Mi sembra "GIUSTO e DOVEROSO" postare anche qui la foto dell'acquisto Pallonaro

PS. Così magari riconoscendo il modello di Leicameter (io non lo capisco MR sicuro ma 4 o che?) me lo potrete dire LOL

In più posso godere come un pazzo della Vostra invidia!!!

Diabolico Diabolico Diabolico LOL
franco



ultima adottata fronte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5436 volta(e)

ultima adottata fronte.jpg



ultima adottata retro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5436 volta(e)

ultima adottata retro.jpg



Leicameter MR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5436 volta(e)

Leicameter MR.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2012 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ioclick postava in questo topic

Problema cerchietto risolto, macchina saldata ed in arrivo per settimana prossima, pellicola di prime prove la neopan 1600
ora il piccolo problema (visto che sono logorroico) è che leggendo qui:

LEICAMETER MR:ALIMENTAZIONE
Una pila all'ossido di mercurio PX625 da 1,35 volt. Il Leicameter MR purtroppo non può usare l’adattatore Kanto MR-9 per sostituire la batteria all’ossido di mercurio da 1,35 volt: infatti, sebbene l’adattatore, che ha le stesse dimensioni fisiche della classica PX625 all’ossido di mercurio da 1,35 volt entri all’interno del vano batteria, non è poi possibile chiudere lo stesso. Per la sostituzione, occorre usare o la batteria MRB625 allo zinco – aria da 1,35 volt della Weincell, distribuita dalla Polyphoto, oppure una batteria per protesi acustica 675, sempre allo zinco – aria da 1,4 volt. Un’alternativa è quella di utilizzare una batteria PX625S all’ossido d’argento da 1,55 volt: in questo caso, dal momento che le batterie all’ossido di mercurio e quelle all’ossido d’argento hanno la medesima stabilità nell’erogazione della tensione, lungo tutta la vita utile della batteria, è sufficiente impostare una diversa sensibilità ISO, per risolvere il problema della diversità di voltaggio
Mi sa che non posso acquistare questo:
http://www.ebay.it/itm/MR-9-Battery-Adapter-for-Film-Camera-Exposure-Meter-Mercury-MR9-PX625-PX13-/130646083632?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1e6b1d0830
Fermo restando che al momento posso usare tranquillamente uno dei miei sekonic esterni
Mi domando che cosa è meglio che faccia?
grazie
franco

SARO' SCEMO?????

Ecco dove l'avevo letto!!!
Comunque Max Stirner da qualche parte aveva scritto un articolo esaustivo su questo argomento Mandrillo

franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2012 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La signora te la invidio di certo Imbarazzato

Per quanto riguarda l'esposimetro fai qualche prova con una digitale per controllare la taratura.

Se il Leicameter sgarra aspetterei di consumare la batteria che hai ora impostando una sensibilità minore di tanti stop quanti sono quelli di differenza con la misurazione esterna e mi godrei l'acquisto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2012 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
La signora te la invidio di certo Imbarazzato

Per quanto riguarda l'esposimetro fai qualche prova con una digitale per controllare la taratura.

Se il Leicameter sgarra aspetterei di consumare la batteria che hai ora impostando una sensibilità minore di tanti stop quanti sono quelli di differenza con la misurazione esterna e mi godrei l'acquisto.


Grazie dell'invidia, ma sono certo che se mi fai anche solo vedere una tua foto.... mi secchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque lasciamo perdere Crying or Very sad
Secondo te, utilizzando un esposimetro dei miei Sekonic 308L o 778 Dual spot (ho rimesso le batterie)

Come sarebbe meglio fare la prova di taratura?
grazie ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi