Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 6:18 pm Oggetto: Sony E 50 f1,8 OSS |
|
|
Cosa ve ne pare? A me pare ottimo con uno sfocato oltremodo gradevole...
Immagini prese da
]http://forum.xitek.com
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
20)
21)
22)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 10:55 am Oggetto: |
|
|
Un po' astigmatico ma tutto sommato abbastanza ben riuscito.
Quello che mi dispiace e' la focale: come unico tele luminoso da ritratto lo avrei preferito piu' lungo, almeno un 60mm. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Il ho lo zeiss 135 su full frame.. è una lente spaziale e permette profondità di campo minimali ma.... ci credi se dico che lo sfocato di questo 50 mi sembra parimenti piacevole?.....
http://www.mobile01.com/topicdetail.php?f=254&t=2546717&m=f&p=1
Io onestamente non ricordo un 50mm (su aps-c o full frame) con uno sfocato così morbido e non distraente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo davvero...
mi vien quasi voglia di vendere il Voigt....
naaaaaa XD _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Da slrgear.com, crop dell'angolo alto a sinistra, sony nex-5
sony 16 f2,8@ F8
sony zeiss 24 f1,8 @ f8
sony 30 f3,5 macro @f8
sony 18-55 @55mm @f8
sony 50 f1,8 OSS @f1,8
sony 50 f1,8 OSS @f8
[/list] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Confronto tra 50 f1,8 diversi, crop angolo alto a sinistra, tutti a f1,8
Nikon 50 f1,8G su d300
sony 50 f1,8 SAM su a700
sony 50 f1,8 OSS su nex-5
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
Wow, mi pare eccezionale questo obiettivo.
Ho visto che costa circa € 300: secondo voi a un prezzo inferiore quale altro obiettivo con focale e apertura equivalente ma, soprattutto, con la stessa qualità d'immagine vista sopra si può trovare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
Il Voigtlander 40mm F/1.4 ha uno sfocato molto caratteristico, tipico dei voigtlander, ed è un filino più luminoso, e funziona su FF, ma è un poco più corto e non è autofocus.
Altrimenti il Leica Summicron-C è un'ottima alternativa.
Oppure ce ne sono altre ma tutte manuali...
Il Sony sembra molto bello ed è l'unica ottica simile automatica per NEX. Se non cerchi qualcosa di particolare IMHO inutile cercare altrove... _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno lo ha provato su Nex 5n?
E' appena stata pubblicata la prova su photozone, ma con Nex 7, e ne esce molto male agli angoli, e molto bene al centro. Klaus accenna al fatto che su 5n vada meglio, ma senza aggiungere altro. Quindi mi interessava sapere se esiste qualche utente del forum che lo ha provato di persona su Nex 5n (che è quella che ho). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
1) Cosa ve ne pare? A me pare ottimo con uno sfocato oltremodo gradevole...
2) Io ho lo zeiss 135 su full frame.. è una lente spaziale e permette profondità di campo minimali ma.... ci credi se dico che lo sfocato di questo 50 mi sembra parimenti piacevole?..
3) Io onestamente non ricordo un 50mm (su aps-c o full frame) con uno sfocato così morbido e non distraente. |
Son soddisfazioni , dalla rece di photozone:
Citazione: | It is nice to have a sharp ultra-large aperture lens but it is also important to have a very smooth bokeh (quality of the out-of-focus blur) which is simply part of the character of such a lens. The Sony E 50mm f/1.8 OSS delivers superb results here - which is really a rare quality at this focal length!
Out-of-focus highlights are rendered smoothly at max. aperture as well as stopped down. The circular highlight shape remains intact till about f/2.8. At max. aperture you can observe some shape deterioration towards the corners but this is quite normal.
The out-of-focus blur is buttery both in the image back- and foreground. It is seldom to have both areas rendered that good! |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 10:10 pm Oggetto: |
|
|
non ho parole, a volte mi viene voglia di vendere la mia canon e passare al sistema nex con poche ma buone ottiche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Gia' l'ideale sarebbe avere la Nex-7 con il Zeiss 24 ed il 50ino in questione...e poi null'altro...sarei soddisfatto. Ma a quanto l'avete trovata in giro la Nex7 e questo 50 ? Devo ancora cominciare a girare...!! _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 3:37 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | Gia' l'ideale sarebbe avere la Nex-7 con il Zeiss 24 ed il 50ino in questione...e poi null'altro...sarei soddisfatto. Ma a quanto l'avete trovata in giro la Nex7 e questo 50 ? Devo ancora cominciare a girare...!! |
Io, purtroppo, la vedo introvabile ovunque  _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
su ebay si trova a cifre tra i 1250 e i 1369 euro, anche in negozi che spediscono dall'Italia! _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 12:08 am Oggetto: |
|
|
sarà sicuramente ottimo, ma sony ha fatto un bel 50 grande come il 18-55 e che in pratica costa tanto come 3 normali cinquantini... ottimo direi...
se poi teniamo conto che il 30 macro recensito da photozone è semplicemente osceno oltre che essere enorme pure lui
http://www.flickr.com/photos/45203414@N06/6301519363/
http://www.photozone.de/sony_nex/719-sony30f35nex
The Sony E 30mm f/3.5 macro lens delivered a rather disappointing performance on the Sony NEX 7. The center image quality is absolutely great but the border- and especially corner-quality is sub-standard. The rather high amount of lateral CAs isn't helpful either
The image quality is generally good around f/8 but avoid large aperture settings
(credo d'aver visto raramente una stella e mezza come optical quality)
direi che sony in fatto di ottiche e mount continua sulla buona strada...
(io continuo con i miei m42 su nex...) _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 9:38 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: |
direi che sony in fatto di ottiche e mount continua sulla buona strada...
|
Sarebbe interessante vedere lo stesso obiettivo sulla 5n,per capire se il problema è dell'obiettivo,o del corpo macchina. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Magari ho visto male io ma ad esempio il nuovo nikon 50 f1,8g costa su trovaprezzi 190 euro, io lo confronterei con questo dato che è recente e motorizzato come il sony
Il sony vince per qualità di sfocato e stabilizzazione, non mi sembrano cose di poco conto, se andiamo a guardare le aberrazioni cromatiche vediamo che sono contenutissime.... purtroppo non c'è la rece del 50 f1,8g su aps-c su photozone, ma su d3x (quindi densità di circa 10 megapixel su aps-c) ha delle ac di circa 1 pixel a salire fino a 1,37.... il sony su una macchina da 24 megapixel asps-c ne mostra praticamente allo steso modo... un risultato splendido direi....
Il 30 macro è un giocattolo che non consiglierei a nessuno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sarebbe interessante vedere lo stesso obiettivo sulla 5n,per capire se il problema è dell'obiettivo,o del corpo macchina. |
Su una lente come questa è il problema secondo me è ininfluente, può esserlo e può essere seccante su altre lenti ma non su un 50 f1,8.....
Come si può vedere anche il vecchio nikon su full frame agli angoli non è proprio eccelso ma il problema con queste ottiche da ritratto è un non problema... ma chi li usa gli angoli alle grandi aperture con queste lenti? L'importante è che siano nitide nel centro e nei dintorni del centro... se voglio risolvenza ai bordi sarò costretto a chiudere a f4, sai che roba.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | Magari ho visto male io ma ad esempio il nuovo nikon 50 f1,8g costa su trovaprezzi 190 euro, io lo confronterei con questo dato che è recente e motorizzato come il sony
|
se non fosse che il 50 sony è addirittura più lungo del nikon (lunghezza: 62mm contro 52,5mm, mentre il diametro è un cm inferiore...)
detta chiara: la lente di per sè è ottima, nulla da dire, ma inserita nel sistema nex (eh la compattezza...) fa abbastanza sorridere... un corredo con il 24 zeiss richiede la sporta per portarseli in giro...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 11:18 am Oggetto: |
|
|
Si ma nex non vuol dire solo compattezza, ma anche compattezza.... , ci sono videocamere nex che sono piuttosto grosse e un giorno potranno esserci fotocamere nex anche più grosse della nex-7, oppure simili alla nex-7 ma con grip opzionale per farle diventare grosse come le dslr...
Certamente mancano delle lenti piccole, questo è sicuro, ma il 50 oss lo prenderei volentieri anche così grosso per le sue qualità e le sue funzionalità...., che non si possono ritrovare in un sistema dlsr aps-c |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|