photo4u.it


Lensbaby, ma cosa devo comprare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 8:39 pm    Oggetto: Lensbaby, ma cosa devo comprare? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vorrei acquistare un lensbaby per provare il "tilt effect". Non lo userei ovviamente per architettura, ma per fare qualche ritratto originale e qualche foto di street e similari.
Quel che non capisco, fra tutti i kit che propongono anche sul loro sito, è cosa si debba acquistare per usare queste lenti...

Non cerco una cosa come il controlfreak, vorrei qualcosa di più rapido ed immediato nell'utilizzo ma con lenti possibilmente migliori delle loro di plastica.

Ho visto che "dovrebbe" (o "potrebbe") fare al caso mio il muse double glass http://www.pixmania.com/it/it/10330745/art/lensbaby/obiettivo-muse-double-gla.html è quello che mi serve? Ho bisogno di altro?

Le ottiche che vengono montate all'interno, quelle colorate blu fuxia e gialla, a cosa servono? sono dei convertitori giusto? c'è quello wide x0,6 e due tele, oltre al cinquantino, se non ho capito male. Ma con il "muse" cosa c'è incluso? solo il cinquanta o manco quello?

E l'utilizzo com'è? ruoto la ghiera per mettere a fuoco, sblocco un'altra ghiera e muovo l'ottica per decentrarla giusto?

Altri consigli per gli acquisti? questo va bene o è meglio cercare qualche altro modello?

Puo' essere che tenti di usarlo anche a qualche matrimonio, pensate sia follia vista la scarsa qualità delle lenti?

Grazie a tutti!

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Regivar
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 45
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al momento, purtroppo, posso scrivere solo di volata, ma provo ad essere esauriente.
Faccio una premessa: la lensbaby è una droga, se ti piace non te ne liberi più Wink

Il Muse è praticamente un barilotto cavo, dentro al quale si mettono le diverse lenti (quelle con la striscia colorata). Ogni colore corrisponde alle diverse ottiche: "double glass" "single glass" "plastic" "pinhole" e così via. A seconda dell'effetto che si vuole ottenere, si cambia la lente. Normalmente, di base il Muse viene venduto con il "double glass".
Il Muse è come una molla, per mettere a fuoco bisogna premere con le dita sul Muse stesso.

Più comodo e versatile è il Composer, che è sempre un barilotto, ma con la messa a fuoco a ghiera. Per variare gli effetti, lo si fa ruotare sulla sfera su cui è montato. Scusa, non sono molto brava a spiegare. Il Composer è molto più facile da usare, anche perchè, una volta che hai trovato l'inquadratura e il fuoco desiderato, puoi bloccare il tutto, mentre col Muse sei costretto e tenere fermo il tutto solo con le dita.

Esistono poi diversi aggiuntivi: wide, super wide, tele e macro.

Per il tilt-shift, esiste un Composer con un aggiuntivo apposito, ma va bene solo per le mirrorless. Altrimenti, potresti optare per l'ultima lente, la Edge 80, che, montata sul Composer, può anche essere utile per il tilt-shift.

Dai un'occhiata al sito del produttore, perchè ci sono tantissime informazioni utili, tra cui anche la comparazione tra le varie lenti.

Spero di esser stata chiara. Se hai domande, chiedi: per quel che posso ti aiuto volentieri, anche perchè son contenta ci siano altri appassionati. Personalmente, con la lensbaby mi sto divertendo tantissimo Ok!

_________________
... use your imagination...
http://www.flickr.com/photos/regivar/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi