photo4u.it


[SIGMA] Fissi grandangolari luminosi 20-24-28 f1.8 e 30 f1.4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 1:44 pm    Oggetto: [SIGMA] Fissi grandangolari luminosi 20-24-28 f1.8 e 30 f1.4 Rispondi con citazione

Mi dite come vanno questi obiettivi SIGMA?

Per Full Frame (tutti con lenti asferiche):
20mm F1.8 EX DG ASP RF (con meccanismo di messa a fuoco RetroFocus)
24mm F1.8 EX DG ASP Macro
28mm F1.8 EX DG ASP Macro

Per APS-C:
30mm F1.4 EX DC HSM (con motore a ultrasuoni)

Grazie! Smile

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2012 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me il 24, (su canon apsc), piace molto. di questo so che ne esistono più versioni, e le precedenti all'ultima fanno abbastanza schifo...
questa nuova ha un af lento (non è usm). in manuale ha un anello generoso che permette agevolmente di mettere a fuoco. lo sfocato è molto buono...
non è un vero macro, ma ha delle ottime capacità che unite al fatto di essere wide consntono di "creare" parecchio.

questo il link che mi ha fatto decidere di prenderlo Wink
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=658950&highlight=sigma+24mm

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2012 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita, davvero una resa eccellente!!! Ok!

Su un 24mm l'AF è relativamente importante.

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2012 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che parlare benissimo del Sigma 30/1,4. Non ho foto postabili al momento devi andare sulla fiducia! Smile
_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2012 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Del 20 e del 28 invece in rete non ho trovato commenti molto positivi...
_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2012 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Korry valuta bene prima di scegliere il 30 anche il 35 afs dx 1,8 G di nikon io li ho provati entrambi (e ho scelto il nikon) e se non occorre un 45 eq il nikon è la scelta migliore, malgrado lo stop in meno, a livello qualitativo sono sullo stesso livello a 1.8 e la differenza di prezzo non è giustificata dalla differenza di prestazioni, intendiamoci non dico assolutamente che il 30 va male ci mancherebbe dico solo che non ci vedo la differenza di prezzo richiesta rispetto al nikon.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 08 Feb, 2012 1:55 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2012 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max in effetti la settimana scorsa ho preso proprio un 35 dx usato e mi pare molto buono, per quel che costa poi...! Very Happy
Su questi fissi luminosi sigma la mia è soprattutto curiosità, in ogni caso grazie per il consiglio! Smile

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2012 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiata a questo sito:

http://www.sigmalensreview.com/sigma20mmf18

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2012 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, in effetti in linea con quanto avevo già letto da altre parti.
Insomma il 20 e il 28 non sono buone lenti.
Il 24 e il 30 invece sanno il fatto loro!

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto cercando una lente wide da usare per qualche scatto ai matrimoni. Lavorare col 17-40 o il 24-105 mi costringe ad alzare troppo gli iso... Inoltre la minima distanza di messa a fuoco di questi sigma mi intriga.

Per quello che ci devo fare non è giustificato l'acquisto del canon 24

Il problema è, quale scegliere e dove prenderlo? Al momento ho una 1d3 come macchina principale e come focale ideale vedrei più il 20 che il 24, ma quale dei due va meglio? Diverse recensioni li danno per fenomenali, altre li accomunano a dei pezzi di plastica male assemblati, altri dicono che il 24 è superiore... Come faccio a districarmi?

Alla fine mi andrebbe bene anche il 24, considerato che ho intenzione di aggiungere una 5d3 al corredo, ma... Non riesco a capire qual è il migliore, non trovo nemmeno negozi che li abbiano disponibili per una prova (alcuni son disposti ad ordinarlo, ma dovrei poi fare l'acquisto da loro e nei negozi fisici dalle mie parti ti chiamano direttamente il notaio... 900€ per il 20 1.8 e 750€ per il 24)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
Sto cercando una lente wide da usare per qualche scatto ai matrimoni. Lavorare col 17-40 o il 24-105 mi costringe ad alzare troppo gli iso... Inoltre la minima distanza di messa a fuoco di questi sigma mi intriga.

Per quello che ci devo fare non è giustificato l'acquisto del canon 24

Il problema è, quale scegliere e dove prenderlo? Al momento ho una 1d3 come macchina principale e come focale ideale vedrei più il 20 che il 24, ma quale dei due va meglio? Diverse recensioni li danno per fenomenali, altre li accomunano a dei pezzi di plastica male assemblati, altri dicono che il 24 è superiore... Come faccio a districarmi?

Alla fine mi andrebbe bene anche il 24, considerato che ho intenzione di aggiungere una 5d3 al corredo, ma... Non riesco a capire qual è il migliore, non trovo nemmeno negozi che li abbiano disponibili per una prova (alcuni son disposti ad ordinarlo, ma dovrei poi fare l'acquisto da loro e nei negozi fisici dalle mie parti ti chiamano direttamente il notaio... 900€ per il 20 1.8 e 750€ per il 24)


se parli del 24 sigma (visto che la discussione è sui sigma Very Happy ), ripeto: la resa secondo me è molto buona MA non te lo consiglio per un matrimonio: l'af non sarebbe abbastanza veloce, soprattutto con scarsa luce.

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo lento dici?

più che altro per qualche scatto a casa della sposa, dove solitamente si lavora in ambienti di 4mq con minimo altre 7-8 persone

lavorare col 17-40 (o il 12-24 tok su aps-c) non mi "stacca" il soggetto, per questo cercavo una lente luminosa... ma per 4 foto alla mattina, non pensavo fosse necessario arrivare al 24L, anche perché quando mi sarò deciso per il FF, avevo pensato al 35L piuttosto che al 24 (che sarebbe forse troppo wide)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
troppo lento dici?

più che altro per qualche scatto a casa della sposa, dove solitamente si lavora in ambienti di 4mq con minimo altre 7-8 persone

lavorare col 17-40 (o il 12-24 tok su aps-c) non mi "stacca" il soggetto, per questo cercavo una lente luminosa... ma per 4 foto alla mattina, non pensavo fosse necessario arrivare al 24L, anche perché quando mi sarò deciso per il FF, avevo pensato al 35L piuttosto che al 24 (che sarebbe forse troppo wide)


allora se è per foto in posa, secondo me non c'è problema. se invece è per foto in chiesa, soprattutto per qualche momento decisivo... io non lo prenderei.
l'af, tanto per capirci, è a livello del 50ino canon (anche come rumore).
infatti per me è la vera pecca di questa lente...

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, infatti parlavo di foto durante la preparazione in camera e poco altro

per tutte le altre situazioni il 50 1.4, il 24-105 e il 135 f2 sono lì a darmi una mano.

In chiesa, solitamente, faccio qualche scatto col grandangolo, qualche primo piano/mezzo busto con il 135 (e qualche scatto a parenti sui banchi isolandoli ad f2) e il resto lo faccio con il 50 1.4 o i 24-105... dipende dalla luce e dalla lente che usa chi mi aiuta (anche se tendo a tenere sempre io il 24-105, soprattutto per gli scatti più "critici")

quindi questo sigma andrebbe bene, il 24 1.8? a questo punto, la domanda sorge spontanea... il canon 28? per quanto meno wide avrebbe una marcia in più per l'AF, rendendolo utilizzabile anche in chiesa (anche per via del rumore, un AF come quello del sigma non si può certo usare...)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi