Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:37 am Oggetto: summicron 3a serie |
|
|
Ciao a tutti,
sono diventato felice possessore di una leica M4 ma mi manca ancora un 35mm. Stavo pensando di orientarmi su un 35mm nokton f1.4, per andare
sul sicuro e risparmiare qualcosa, ma alla fine considerando che con poco di più mi prendo un summicron ho deciso di fugare ogni mio dubbio sui vari modelli. In effetti in rete sembra che ci siano dei prezzi spaventosi anche per ottiche molto diffuse, ma mi sarei orientato sul 35mm summicron 3° serie. Proprio quella che Sante Castignani in quell’appassionante articolo definisce brutto anatroccolo che diventa cigno.
La mia domanda è: ma è tutta la terza serie che non presenta i problemi della 2°? Oppure bisogna prendere matricole superiori a quale numero? Chiedo questo perché francamente ci sono dati discordanti in rete e non voglio prendermi quello che qualitativamente è considerato il peggiore…
Grazie!
Paolo
_________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche se Sante (un'autorità senza dubbio) dice che oltre un certo numero di matricola diventa un cigno, il 35 in questione resta il peggiore della famiglia, personalmente non ne ho provati sopra la matricoa menzionata per cui nel dubbio evito; io ti consiglio il 40 summicron che ha una resa migliore e costa uanf razione del 35 citato; altrimenti lascia perdere il 35 1.4 voigtlander e rivolgiti al color skopar 35 2.5.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:12 pm Oggetto: |
|
|
2.646.001 è la matricola oltre la quale, non solo per Castignani, il summicron migliora parecchio.
Per me il problema nasce da una incostanza degli esemplari precedenti, molto variabili come resa, talvolta bassa. Che io sappia da quella matricola sono tutti buoni, salvo che l'ottica abbia problemi suoi.
Io ho un terza serie e ne sono contento
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
   
Ultima modifica effettuata da francesco1466 il Mar 13 Mar, 2012 2:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao, e mi dovrei fidare di Zanardi???
a parte gli scherzi, vorrei un 35mm, altrimenti avrei preso il 40mm nokton.
Come mai mi consigli di lasciar perdere il 35mm nokton ma di prendere lo skopar? questa era la mia prima scelta...ho pensato che il nokton fosse molto simile al 40mm nokton, di cui tutti parlano benissimo...
Tornando ai Leitz, ho visto che con 700-800 euro si prende tranquillamente il terza serie, che alla fine non deve essere male...il problema è che l'8lenti e il pre-asph hanno dei prezzi incredibili, forse sovrastimati. In questo caso mi consigli il primo o la 4a serie? ma soprattutto, quale sarebbe la cifra da pagare??
_________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Allora dato che Francesco (di cui ho la massimastima) conferma che il suo esemplare sopra la fatidica matricola va molto bene, penso tu possa prenderlo con tutta tranquillità. Circa il 40 summicron ha una resa eccellente e per me inquadra proprio il giusto campo, son gusti. Il 35 2.5 è ottimo il 35 1.4 non mi piace e non sono il solo ad altri piace ma è molto giapponese nella resa, poca progressività nello sfocato, mentre il 35 2.5 ha una bella impronta (ce l'ho) tedesca. Se vuoi un 35 voigtlander luminoso cerca un 1,2 prima serie , tieni presente però che è enorme.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 13 Mar, 2012 4:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
E' bellissima Franco, complimenti! Ora scatta
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | E' bellissima Franco, complimenti! Ora scatta  |
Grazie !!!
Certamente mi sono già munito di 4 rullini da 36 di neopan 1600 da usare a 800 ASA
poi vediamo se sarò stato capace di "acchiappare!" qualche buono scatto
(ma conto nell'attrezzo)
Un grazie ancora che se non era per Te
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
figurati che proprio oggi è arrivata anche a me una M4!
_________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:52 pm Oggetto: |
|
|
eskimo ha scritto: | figurati che proprio oggi è arrivata anche a me una M4! |
Ed è proprio per questo che volevo
con te!!!
BUUUUUUUUUUUoniSSSSSSSSSimi scattiIIIIIIIIII!!!
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
doppio
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Allora dato che Francesco (di cui ho la massimastima) |
Vedi come ci si sbaglia a giudicare le persone...
E comunque sono in molti a dire "scatta e lascia stare serie e numero di matricola.."
In ogni caso il Voigtlander 2,5 va davvero bene, ha una resa molto Leica
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
ma si, io non volevo farmi troppe menate con i num. di serie...però se poi mi prendo un bidone, vado di skopar e vivo più felice!
non so, credo non sceglierò mai!!!
P.
_________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|