Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
Io sono un "non-possessore" della X10, non so se mai ne avrò una perchè sarei francamente in difficoltà nell'utilizzarla, per i miei limiti come fotografo, tuttavia ho sempre tifato per Fuji, un po' perchè Fujica è stata la mia prima macchina, quella con cui ho imparato quelle due cose che riesco a fare, un po' per le sue straordinarie pellicole, solo la Ektachrome 64 per me era paragonabile, e un po' perchè mi piace lo stile aziendale, così lontano dagli standard nostrani.
In tempi non sospetti, molto prima di questo annuncio ufficiale, avevo espresso la convinzione che il problema fosse hardware e che nessun firmware lo avrebbe risolto se non in modo pasticciato. Questo spiega anche perchè per alcuni il difetto è più evidente che per altri, visto che esistono le tolleranze di produzione (nel software ovviamente no...)
La soluzione adottata da Fuji è coraggiosa, in perfetto stile aziendale, e non si può non applaudire in questo senso. Tuttavia le ombre su una certa leggerezza nel rilascio degli ultimi prodotti rimangono. Oltre ai dischi volanti, pardon bianchi , di X10 e X-S1 (più grave sulla seconda macchina), non dimentichiamo il problema, ben più serio, al diaframma della X100.
L'impressione è che queste macchine siano state rilasciate in fretta, per arrivare prima di altri sul mercato, politica condivisibile, ma che in questo caso potrebbe rivelarsi un boomerang. Va anche detto che quando un'azienda si lancia nella ricerca per sfornare prodotti veramente nuovi, è un rischio che si corre maggiormente. Forse però, in questo caso, qualche mese di sviluppo in più sarebbe stato opportuno, a livello di immagine.
Spero per Fuji che la X-Pro1 vada come un razzo... in questo caso tutte le polemiche su questi problemi verranno presto dimenticati.  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 10:35 am Oggetto: [Fuji x-10 Seguiamo gli sviluppi per il cambio sensore] |
|
|
Ciao a Tutti!
Provenendo dal "cassetto ormai chiuso"
e seguendo le indicazioni di mike1964 (con cui concordo pienamente la scelta di terminare il Topic precedente)
Direi di iniziare la serie di Topic specifici con questo dove potremo mettere tutti gli aggiornamenti sugli sviluppi che Fuji sta facendo e farà per
"La sostituzione del sensore delle x-10 affette da Orbs"
Siete daccordo?
franco
Ed intanto che aspettiamo le News ...
Magari puo' interessare,
a chi ancora non avesse seguito le molte pagine del nostro precedente topic (con la dovuta attenzione)
o non fosse ancora sazio di informazioni su questo "fenomeno"...
Leggere, cosa succedeva da altre parti in tempi addietro e come si parlava degli "orbs"
http://www.majuro.it/ricerca_orb.php
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biombo utente
Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
Bene, eccoci qui.
La mia impressione: l'annuncio di Fuji mi sembra il più serio e realistico possibile, anche se il meno soddisfacente per l'utente per l'incertezza che lascia sia a livello di soluzione (sembrerebbe quasi che il sensore sia ancora di là da venire), sia per l'ulteriore allungamento dei tempi.
Non credo che possa esserci incertezza invece sul fatto che la sostituzione verrà effettuata in garanzia, nonostante non sia esplicitamente dichiarato.
Per contro, l'annuncio credo che avrà l'effetto di smorzare inevitabilmente gli attacchi dei soliti noti: sono fiducioso che questo brouhaha mediatico si smorzerà inevitabilmente. Deo gratias...
Quanto a me, ho telefonato stamattina all'assistenza Fuji (in realtà, si tratta di una ditta esterna). La persona con cui ho parlato (molto gentile) ha onestamente ammesso di aver appreso stamattina della questione dai vari utenti. Per la cronaca, io sono stato il quarto a contattarli. Mi ha consigliato di contattare l'assistenza postvendita Fuji, di cui mi ha fornito l'indirizzo, per informazioni più fresche e vicine alla fonte.
Ad alcune mie domande ha risposto così, pur sottolineando di non avere informazioni né ufficiali né ufficiose da Fuji:
- l'operazione immagina che sia svolta in garanzia. A chi, come me, ha comprato la macchina in rete, resta in carico la spedizione a loro e niente altro;
- i tempi richiesti in genere sono di circa 3-4 settimane: loro ricevono le macchine dai clienti, le spediscono in Inghilterra dove avviene materialmente la riparazione e poi le rispediscono al cliente.
Lo farò? Non lo so. Lo deciderò più tardi. Intanto, mi metto in fila: sono sempre in tempo a non mandargliela. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glfp utente
Iscritto: 14 Gen 2012 Messaggi: 66
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:14 am Oggetto: |
|
|
biombo ha scritto: | Bene, eccoci qui.
La mia impressione: l'annuncio di Fuji mi sembra il più serio e realistico possibile, anche se il meno soddisfacente per l'utente per l'incertezza che lascia sia a livello di soluzione (sembrerebbe quasi che il sensore sia ancora di là da venire), sia per l'ulteriore allungamento dei tempi. |
Veramente c'è scritto "We are working hard to make this new sensor available from late May 2012", "da fine Maggio" ...
Certo che per chi come me non ha ancora la macchina, aspettare fino a Maggio con l'incognita che la cosa sia "definitiva", è un pò lunga ....
Ma d'altronde ancora concorrenti degni non ce ne sono alla porta ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:04 pm Oggetto: |
|
|
direi proprio di si!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biombo utente
Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 95
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
+1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Marco Bozzato ha scritto: | Mike, non sarebbe meglio a questo punto accorpare questo topic con il mio (orbs) sembrano essere quasi simili, sempre se anche Franco è d'accordo!  |
direi di si... anzi, l'ho appena fatto  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Direi che la strada scelta da Fuji dimostra sicuramente serietà, il cambio del sensore è una soluzione sicuramente costosa per il produttore.
Personalmente non so se farò sostituire il sensore, il problema ORBS mi si è manifestato, nel tipo di foto che faccio con questa macchina, nello 0.5% degli scatti fatti fino ad ora, e dove si è manifestato non mi ha mai creato danni tali da rendere inutilizzabile lo scatto. In qualunque caso aspetterò a vedere come si comporta il nuovo sensore sostitutivo e poi deciderò, non vorrei mai che per risolvere il problema degli ORBS peggiorasse la resa qualitativa globale delle foto. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
robysalo ha scritto: | non vorrei mai che per risolvere il problema degli ORBS peggiorasse la resa qualitativa globale delle foto. |
... e questo, come ho già detto anch'io nel precedente Topic, è un fattore che Fuji si spera non sottovaluti, altrimenti sarebbero guai!
... altro problema da valutare sono i tempi, visto che stiamo entrando nella stagione dove sicuramente si fotografa maggiormente!  _________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Daccordissimo!!!!
(Come diceva uno degli amiconi nel film: "Il Cacciatore"
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Sul sito di fuji però non trovo ancora nulla, ne in quello italiano ne in quello mondiale, finore la notizia è solo su dpreview. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biombo utente
Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 95
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Io, da futuro ed indeciso acquirente pur apprezzando il lavoro che Fuji sta facendo sono rimasto interdetto. L'annuncio lascia uno spazio virtuale di vera incertezza per chi, come me,tentennava sull'acquisto.
Non riesco a capire quante macchine sarebbero affette dal problema perchè dall'annuncio non si evince affatto che tutti gli esemplari potrebbero soffrirne, a meno di non affermare surrettiziamente che il fenomeno affliggerebbe tutte la macchine ma si manifesterebbe effetttivamente solo in determinate condizioni di luce e quindi,a livello esperienziale potrebbe anche non esser mai colto dagli utilizzatori.
Chi però come me, ha atteso la mossa della case madre, è rimasto un po' con l'amaro in bocca.
Non sarebbe stato meglio sospendere del tutto la distrubuzione e attender il nuovo sensore?
Sarebbe stato un salasso ma avrebbe convinto anche gli indecisi.
Personalmente non ho capito nemmeno se il nuovo sensore sarà poi montato di default sulle macchine in produzione da Maggio o se costituisce una sorta di "ricambio" per chi ha riscontrato il problema...
Uff.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: |
Personalmente non ho capito nemmeno se il nuovo sensore sarà poi montato di default sulle macchine in produzione da Maggio o se costituisce una sorta di "ricambio" per chi ha riscontrato il problema...
Uff.... |
Secondo me dipende dalla "vita residua" della X10, come modello, e da quanti sensori "bacati" sono in scorta...
Io sarei più curioso di sapere se le macchine attualmente in retail verranno "richiamate" e sistemate d'ufficio...  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | Io, da futuro ed indeciso acquirente pur apprezzando il lavoro che Fuji sta facendo sono rimasto interdetto. L'annuncio lascia uno spazio virtuale di vera incertezza per chi, come me,tentennava sull'acquisto.
Uff.... |
Ti dico, onestamente se io fossi così tanto indeciso, punterei proprio in questo momento sul fattore economico/emozionale, spulciando nel usato, sicuramente qualcuno "facendosi prendere da un panico tipico anche se non logico"
svenderà la sua macchinetta quasi nuova ad un prezzo (Orbs o meno) molto interessante e tu potresti così risolvere ogni aspettativa
Ovviamente non dovresti cercare in questi Topic di gente informata ma potresti trovare l'attrezzo, su siti generici di vendite di fotocamere usate
Auguroni
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Mar 13 Mar, 2012 3:56 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione franco, effettivamente sto valutando anche quella strada, ieri ad esempio sugli annunci di Ebay sono riuscito a trovarne una nuova a 300 euro!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
simone010479 ha scritto: | sono riuscito a trovarne una nuova a 300 euro!! |
Beh!!
Direi che a quel prezzo nuova
Io al tuo posto comprerei subito disponibile a rischiare un
Cambio/sensore
o un
Non/cambio sensore
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|