Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:11 am Oggetto: Superzoom da viaggio su d7000 |
|
|
Tralasciando il discorso sulla qualita' ed il fatto che scegliere una di queste ottiche e'sempre frutto di compromessi, volevo affiancare al mio 16-85 un ottica da viaggio, che possa essere una vera all in one.
Ho una d7000, e vorrei sapere da voi quale dei tuttofare presenti sul mercato si comportano meglio con la mia macchina, le alternative son le solite.
Nikon 18-200, per comprarlo essendo il piu' caro dovrei sacrificare il 16-85.
Tamron 18-270 vc e pzd, ho letto che il vc sulla d7000 offre ottime foto, ma che ha un af lentissimo.
Sigma 18-200 e 18-250 os hsm, ho letto pareri discordanti...
Insomma, non vorrei rinunciare al mio 16-85 che offre immagini di egregia qualita' ma sono anche consapevole che in vacanza piu' di una lente e' gia' di troppo, non ho voglia e tempo di cambiarle, e solo col 16-85 son spesso corto...
Cosa prendo che offra immagini accettabili, che abbia un af che non ci metta 20 sec a scattare?
_________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
Io ci provo lo stesso a dissuaderti, prendi il 55-200 e con due lenti sei a posto, il cambio ottica è questione di pochi secondi e lo zoom occupa poco spazio.
Altrimenti nikon 18-200, il tamron sulla d7000 soffre un pò visto il sensore esigente.
Vedo dalla tua firma che probabilmente avevi il 18-105, sei passato al 16-85 e ora vorresti prendere il 18-200, secondo me è ora che metti davanti a quella signora macchina qualche lente seria e meno buia, imho ovviamente.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
Si la firma e' vecchia, ho venduto la d90 con il 18-105 ad un amico per la d7000 con il 16-85; ho tenuto il 35 f1/8 che per la sera e gli interni e' indispensabile...
Ma per quanto mi piacerebbe quando torno dalle vacanze la macchina rimane nell armadio =D
_________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
Quindi la usi solo in vacanza?
allora hai ragione, vendi il 16-85 e prendi il 18-200, se sono solo foto ricordo basta e avanza e non noterai la differenza.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
Finalmente ho trovato il tempo di iscrivermi ad un corso, sara' dopo la vacanza, spero che seguire lezioni e circondarmi di persone adfascinate come me da questo mondo mi facciano immergere definitivamente...
_________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
Il corso è importante, ma la cosa fondamentale è uscire e scattare, iniziare a pensare la "foto", darsi magari un tema o un soggetto, è una passione che necessità di tempo e di pratica purtroppo.
Comunque tornando al consiglio che chiedevi, se la necessità è quella vendi il 16-85 e passa al 18-200, sono due lenti buie ugualmente, la qualità non è poi così diversa, magari pensarci prima di avrebbe fatto risparmiare qualcosina ma il 16-85 dovresti venderlo bene.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
E' che quando ho preso il 16-85 ero in scimmia totale, ma poi il natale e il lavoro hanno relegato il tutto nel dimenticatoio, adesso una vacanza e' la molla che ha fatto ripartire tutto, voglia di immortalare di tutto e imparare per bene...
Pero' tocca spendere ahime'!
_________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
Dunque, per evitarti di spendere di nuovo inutilmente.
Imparare a fare foto "belle" e fare foto ricordo in una vacanza con un tuttofare non è che non possano coincidere ma certo non hanno tantissimi punti in comune.
Nella parte diciamo "artistica" di una foto entra sicuramente lo sfocato dato dalla luminosità della lente (e da altri fattori ovviamente) e ne il 16-85 ne il 18-200 sono famosi per lo sfocato.
Pensa bene a cosa vuoi e cosa vuoi fare nel prossimo futuro.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:52 am Oggetto: |
|
|
Il Nikon 18/200 ha buona fama; se ti serve una lente da vacanza non credo ti convenga prendere altro
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Forse abbiamo un'idea diversa di viaggio (sicuramente, visto che hai già provato la sensazione di sentirti corto) ma se avessi solo il 16-85 a me non mancherebbe un tele ma un grandangolo...
Io non cambierei il 16-85 con un 18-200 soprattutto se eri già scontento del 18-105... Forse la soluzione di due lenti potrebbe essere qualitativamente quella migliore...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio invece il 18-270 VC pzd Tamron, un'ottima lente. Ammetto che ero molto scettico su lenti superzoom sopratutto non Nikon, l'ho provato per 5 giorni imprestato da un amico e, sinceramente, ci sto facendo un pensiero come ottica da viaggio per evitare il resto dell'attrezzatura. L'AF è tutt'altro che lento, io ho fatto foto ad una gara di minimoto senza alcun problema, la qualità è più che accettabile e anche il costo non è così alto. Nikon con il 18-200 è una sicurezza ma valuta bene anche il Tamron
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Nikon 18-200 VR.
Anche se su una D7000 tutte le proposte fatte sono solo dei compromessi......
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto in giro che il tamron paga un pò sulla d7000 in termini di qualità visto il sensore così denso, tu non hai avuto problemi Dado?
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Io ti consiglio invece il 18-270 VC pzd Tamron, un'ottima lente. Ammetto che ero molto scettico su lenti superzoom sopratutto non Nikon, l'ho provato per 5 giorni imprestato da un amico e, sinceramente, ci sto facendo un pensiero come ottica da viaggio per evitare il resto dell'attrezzatura. L'AF è tutt'altro che lento, io ho fatto foto ad una gara di minimoto senza alcun problema, la qualità è più che accettabile e anche il costo non è così alto. Nikon con il 18-200 è una sicurezza ma valuta bene anche il Tamron  |
Ho letto che su d7000 il 18-270 vc rende addirittura meglio del pzd, ma che l'af e' spesso troppo lento, il 18-250 sigma hsm os qualcuno l'ha mai provato?
Se la voglia di fotografare restera' tale anche dopo il viaggio mi redimero' e andro' verso ottiche di qualita' e spezzate, ma per ora devo assecondare' la comodita' e la leggerezza =>
_________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Non devi redimerti per forza, ognuno interpreta come meglio crede questo "hobby".
Personalmente trovo un compromesso troppo sbilanciato anche la sola d7000 con il 18-200, in termini di peso e dimensioni siamo già oltre il mio limite della leggerezza, per questo ho optato o per una compatta superzoom o per una bridge evoluta mentre quando esco con la d7000 devo solo scegliere quanto peso portarmi dietro.
Il mondo è bello perchè è vario, goditi l'attrezzatura e soprattutto scatta, lasciarla "ammuffire" mesi in un armadio, questo si che è un peccato.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:30 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima idea quasi definitiva e':
Vendo 16-85 per 350-400 euro
Compro:
- tamron 17-50 per la sera e gli interni 330-350 euro.
- tuttofare non nikon, quindi tamron o sigma dai 350 ai 400 euro.
(QUALEEEE?)
Cosi facendo con l'aggiunta che farei per il 18-200 (costa 700 nital)mi prendo 2 ottiche, per 2 utilizzi che non si accavallano.
L'essere corto di sera non e' un problema, gia' mi accontento di riuscire a scattare =D
_________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Bravo!!!!!!
Ottima scelta il tamron, mettici vicino il 70-300 vc stabilizzato sempre della tamron e sei coperto da 17 a 300.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Eh, cosi' bravo non sono, l'altro deve essere un 18-2xx perche' mi sento di fare cosi' per adesso =>
_________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma nooooooooo
cosa te ne fai di un 18-200 ora che prendi il 17-50!!!!
Salvati fino a che sei in tempo, con 400 euro (anche meno) ti prendi il 70-300 tamron stabilizzato!!! ma stiamo scherzando? Due lenti sole, il 17-50 è molto piccolo e il 70-300 è grande quanto il 18-200!!
Se proprio vuoi il tuttofare prendi il nikon e basta, almeno è di qualità!!
Scherzi a parte, io ci sono passato, sono tutte "scimmie" che poi pesano sul portafogli.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20516 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|