Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 11:28 am Oggetto: Takumar A 28-80 3,5:4,5 macro |
|
|
ciao a tutti ho trovato l obiettivo in questione a poco più di trenta euro.
volevo solo sapere se era un obiettivo valido da usare assieme a una pentax k-r e saltuariamente su una pentax me super, e soprattutto come era la resa usato in macro... infine se conoscete un obiettivo alternativo con le stesse focali con prestazioni migliori senza dover spendere un capitale... anche senza af va bene... tanto non ho fretta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
L'ho usato sulla P30N. E' un onesto obiettivo "kit", con una bella resa cromatica in stile Pentax. La posizione macro è finta, come quasi tutti gli zoom di questo tipo. Dopo che ho preso il 50/1.7 l'ho lasciato in un cassetto perché la differenza di resa era evidente.
Non ho idea di come vada col digitale, ma personalmente non spenderei i pochi soldi che ti chiedono. Sulle stesse focali cerca gli SMC-A o SMC-F 35-70 e 28-80, dovrebbero essere molto meglio, da quanto ho visto in giro
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
a proposito di resa cromatica è normale che la k-r abbia i colori un pò sbiaditi , non belli saturi ma un pò tendenti al grigio, o è solo colpa mia e delle varie impostazioni?
e un ultima cosa... ho già un sigma 70-300 che uso anche per i miei scatti macro, però haun rapporto di ingrandimento (spero si dica così) di 1:2.
volendo prendere un altro obiettivo con rapporto di 1:1 sempre con il presupposto di non spendere molto cosa posso trovare....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Mostraci un esempio di foto "grigia". Detta così potrebbe essere causata da mille motivi: luce schifosa quando le hai scattate, esposizione non corretta, qualche impostazione da cambiare, eccetera...
Cosa intendi per "non spendere molto"? Se hai già un 50 la soluzione più economica è un tubo di prolunga. Anche con una lente aggiuntiva di qualità per il 70-300 puoi ottenere buoni risultati. Infine, con un po' di pazienza e un centinaio d'euro puoi trovare un 50 o 100 macro manual focus.
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 4:53 pm Oggetto: |
|
|
ecco un esempio...
pentax k-r +sigma 70-300
300mm
f 5,6
iso 400
1/60 sec a mano libera
per l immagine personalizzata uso il profilo brillante che poi è quello di default. a proposito di questa funzione quali sono le principali differenze tra brillante e naturale? qual è meglio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4384 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ora e luogo dello scatto? Condizioni di Luce?
Vedo dagli Exif che hai usato la misurazione spot. Perché queste scelta? Dove hai misurato l'esposizione?
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
ero al bioparco di roma all incirca alle 16 il cielo se ben ricordo era coperto con luce diffusa.
per quanto riguarda la misurazione l ho misurata in mezzo agli occhi della tigre. la misurazione spot non c è un motivo ben preciso mi dà l impressione di essere più preciso (se misurato nel punto giusto) e di avere più controllo di quella multizona...
sarebbe meglio usare un altro tipo di misurazione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Il cielo coperto ha sicuramente contribuito a diminuire il contrasto generale della scena.
Stante la mia incapacità di valutare qual'è il punto giusto dove mirare, io la misurazione spot la uso raramente. In questo caso il bianco del manto della tigre potrebbe aver ingannato l'esposimetro, che ha cercato di portarlo verso il grigio medio.
Di solito vado di multizona ed eventuale correzione dell'esposizione. Qui per esempio avrei sovraesposto un pelo per rendere più bianco il manto della tigre.
Eventualmente puoi tirare un po su le impostazioni di contrasto e saturazione, se il risultato è ancora basso
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 8:13 pm Oggetto: |
|
|
magari sbaglio io ma mi piace fotografare gli animali con misurazione spot se sono in ombra misuro su di loro su una parte che non sia bianca o nera e così non mi trovo una foto dove l animale è sovra/sotto esposto con lo sfondo con esposizione corretta.
se invece è bianco o nero correggo l esposizione di 1- 1 1/2 ev a seconda.
con l esposizione multizona la mia paura è quella di non avere il soggetto ben esposto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Regolando i livelli anche in maniera automatica la foto migliora decisamente.
Aprendo la foto con gimp sembra che hai usato lo spazio colore Adobe RGB, se non hai un monitor wide gamut ben calibrato è normale che i colori ti sembrino smorti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
quindi col mio vile mac non potrò mai vedere le foto coi loro reali colori?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ero al bioparco di roma all incirca alle 16 il cielo se ben ricordo era coperto con luce diffusa.
per quanto riguarda la misurazione l ho misurata in mezzo agli occhi della tigre. la misurazione spot non c è un motivo ben preciso mi dà l impressione di essere più preciso (se misurato nel punto giusto) e di avere più controllo di quella multizona...
sarebbe meglio usare un altro tipo di misurazione? |
Se ti può essere d'aiuto, qui ci sono alcune nozioni per quanto riguarda la lettura esposimetrica
http://audario.forumfree.it/?t=20922444
Citazione: | per l immagine personalizzata uso il profilo brillante che poi è quello di default. a proposito di questa funzione quali sono le principali differenze tra brillante e naturale? qual è meglio? |
Hai diverse tonalità di finitura dell'immagine da scegliere: Brillante (impostazione predefinita), Naturale, Ritratto, Paesaggio, Vivace, Attenuato . Per ognuna delle quali puoi regolare anche la saturazione e la tinta.
Fai delle prove per vedere quale settaggio di soddisfa di più.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:17 am Oggetto: |
|
|
beh basta saperle certe cose e uno si adegua... grazie tante... e così con lo spazio colore sRGB la situazione migliora anche a monitor?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quale programma usi per visualizzare i file. Con un programma che gestisce correttamente gli spazi colore (come l'Anteprima di Mac OS X), non dovresti notare differenze: il file viene convertito al profilo colore del monitor prima di essere visualizzato.
Se noti differenze macroscopiche, allora vuol dire che stai usando un programma che non gestisce correttamente gli spazi colore. L'uso di sRGB in questo caso ti consente di evitare che faccia troppi pasticci
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
cambio subito impostazioni e la prima volta che scarico le foto vedo che disastro salta fuori....
ma tornando all argomento iniziale...
visto che dei vari iniettavi che mi ha suggerito davide non ho trovato nemmeno l ombra in giro per internet volevo sapere è meglio il tamron 90 2.8 o il pentax 100 sempre 2.8
anche se qui il prezzo è già diverso... mi toccherà attentare al mio porcellino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi un macro i due zoom che ho citato all'inizio non vanno bene.
Entrambi gli obiettivi che hai citato sono eccellenti, è difficile dire quale sia meglio.
Ma visto che hai già un 70-300, io ti consiglio di cercarti una lente close-up di qualità come la canon 500D, le Nikon 6T o 5T, o gli aggiuntivi Raynox. Se parliamo di fiori e insetti si può fare tranquillamente a meno di un obiettivo dedicato. Questa è la canon 500D sul pentax-A 70-210:
Cavalletta tra i fiori by Davide78, on Flickr
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
... ok grazie sei stato molto esaustivo e te ne sarà grata soprattutto mia moglie per avermi evitato un altro acquisto "folle"
vorrà dire che continuerò a riempire il porcellino così da potermi permettere la k 5
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
sono appena andato per cambiare l impostazione da adobe RGB a sRGB ma ho scoperto con stupore che era già impostata la funzione sRGB e quindi mi passa a adobe RGB quando passo le foto su iPhoto.
come faccio a evitare questa cosa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace, non ho mai usato iPhoto, stavolta non posso esserti d'aiuto
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|