Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 10:43 am Oggetto: Su Battileddu "Carrnevale Tradizionale di Lula& |
|
|
La cerimonia di su Battileddu è un particolare rito che si svolge nell’ambito del Carnevale della Sardegna. Il nome prende origine da “battile” che significa cosa inutile o persona buona a nulla. A sua volta il termine deriva dal greco “bathileios”,che vuol dire “ricco di messi” La cerimonia in questione è difatti relativa alla fertilità della terra e la maschera di su Battileddu rappresenta colui che è in grado di fecondare la terra.
Il personaggio a un aspetto orribile. Il suo volto è sporco di fuliggine e presenta delle tracce di rosso, sul petto porta dei campanacci, è rivestito di pelli di pecora e sotto il mantello la maschera nasconde una parte di stomaco di montone che contiene sangue e acqua. Ogni tanto lo stomaco viene bucato, in modo che la terra venga bagnata e fertilizzata.
Il personaggio vuole indicare la vittima sacrificale. Alla maschera principale si accompagnano spesso anche altri Battileddos. Si tratta di uomini vestiti da vedeove con il volto dipinto di nero, che procedono tra la folla facendo sentire il lamento funebre e portano delle bambole di pezza che fanno baciare alla gente. Su Battileddu viene ritenuto pazzo e quindi è trattenuto dai guardiani, mentre tutti cercano di pungerlo.
Ad un certo punto la vittima cade a terra fra le grida della gente e le vedove mettono in scena il funerale. Su Battileddu viene caricato su un carro trainato da due buoi. Questa fase della cerimonia rappresenta la rinascita del personaggio e con esso delle forze della natura e del cosmo
A vedere questa vittima sacrificale vien voglia di aiutarla e soccorrerla, ma allo stesso tempo di fuggirne via inorriditi.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 10:55 am Oggetto: |
|
|
02
03
04
05
06
07
08
09
010
011
012
013
014
015
016
017
018
019
020
021
022
023
024
025
026
027
028
029
030
Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Mar 21 Feb, 2012 11:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 11:01 am Oggetto: |
|
|
Tanto per ridere....vi faccio vedere in che condizioni si scatta in questa manifestazione!
Fotografia di Daniele Cherenti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3896 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 11:28 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver visto l'ultimo scatto posso affermare che sei uno di quelli che sgomita di più per farsi spazio per uno scatto....
Seguo (seguiamo) con molta attenzione ogni tuo reportage sulle tradizioni della tua terra, forse per un discorso affettivo e sicuramente anche perchè questi lavori sono ben fatti...
In altre occasioni avrei criticato questo alternare il bianco e nero al colore....qui no....qui i passaggi sono perfetti, sia a livello cromatico e sia nell'alternare i ritratti alle sequenze dell'evento.
Non ne scelgo nessuna in particolare perchè è un insieme che racconta....
La numero 18, con l'occhio all'avvenimento, sarebbe una street eccezionale
Ogni anno migliori....esperienza o hai imparato a battagliare meglio tra i fotografi in prima linea?
ciaoo e complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Dopo aver visto l'ultimo scatto posso affermare che sei uno di quelli che sgomita di più per farsi spazio per uno scatto....
Seguo (seguiamo) con molta attenzione ogni tuo reportage sulle tradizioni della tua terra, forse per un discorso affettivo e sicuramente anche perchè questi lavori sono ben fatti...
In altre occasioni avrei criticato questo alternare il bianco e nero al colore....qui no....qui i passaggi sono perfetti, sia a livello cromatico e sia nell'alternare i ritratti alle sequenze dell'evento.
Non ne scelgo nessuna in particolare perchè è un insieme che racconta....
La numero 18, con l'occhio all'avvenimento, sarebbe una street eccezionale
Ogni anno migliori....esperienza o hai imparato a battagliare meglio tra i fotografi in prima linea?
ciaoo e complimenti |
Grazie mille Sisto!
Diciamo che è un po' lo fa l'esperienza un po' il gomito (ma senza esagerare) Devo dire che quest'anno avevo dalla mia parte la possibilità di avere due corpi macchina e il Sigma 30mm che si è dimostrato una bomba nella fotografia di Reportage! E' vero sento molto le tradizioni della mia terra e mi piacerebbe farle conoscere nel migliore dei modi!
Per quanto riguarda la N°18......è anche la mia preferita (modestamente) ehehehhe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, guardo il tuo reportage con grande ammirazione per gli scatti proposti. Sono uno più bello dell'altro e ben raccontano questa cerimonia dai tratti forti e cruenti, tratti tipici delle storie della tua terra, dalle radici lontane come tu spieghi nel preambolo. Storie perse che solo la tradizione, a volte solo orale, tiene viva, e con essa tu che la trasmetti a noi del forum.
I miei complimenti.
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Un interessantissimo evento che hai fatto bene ad immortalare ( e lo hai fatto benissimo) anche perchè queste splendide tradizioni potrebbero finire presto.
Belle immagini.
Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo reportage. Ottime foto e elegante gestione dei colori.
(e anche se è il paese dei miei avi, non è un commento di parte..)
_________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Io "voto" 15 e 28.
Per fortuna queste tradizioni non moriranno facilmente, anzi oggi si stanno riscoprendo anche grazie alla risonanza che mezzi come la fotografia offrono.
Il rischio é che la tendenza alla spettacolarizzazione le snaturi un po' togliendo una parte del fascino. Per ora comunque molte resistono abbastanza intatte.
E chissà se l' anno venturo cela faccio finalmente a venirci...
_________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Prima cosa: foto bellissime; alcune fantastiche. Reportage quindi molto buono.
Seconda cosa: scorrendole mi dicevo: "Caspita, mi piacerebbe vederne qualcuna in più con inquadratura più larga per vedere il contesto". Poi, arrivato all'ultima, ho capito che allargare avrebbe portato a foto di tutt'altro genere.
Però ci starebbe un reportage sul contesto. Fatto bene secondo me sarebbe interessantissimo; ma forse sarebbe ancor più difficile di quanto già non lo sia fare questo.
Ciao e ancora complimenti.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
sti palazzi che reportage! sono tutte bellisime, sono molto invidioso.tirare fuori così tante belle foto vuol dire che sei proprio bravo...
quest'anno sono andato al carnevale ad ivrea, non ho portato a casa quasi nulla che mi soddisfi ma ho imparato molto per la prossima volta...
sono curioso sulle focali usate...
complimenti, ciao
_________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono, alcune forse sono in piu`. Con la desaturazione riesci anche a far convivere colore e bn.
l'ultima foto mi fa pensare sull'ossessione moderna del portare via lo scatto.
qual'e` il confine tra un evento documentato e un set?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 8:38 pm Oggetto: |
|
|
lorenzoviada ha scritto: | sti palazzi che reportage! sono tutte bellisime, sono molto invidioso.tirare fuori così tante belle foto vuol dire che sei proprio bravo...
quest'anno sono andato al carnevale ad ivrea, non ho portato a casa quasi nulla che mi soddisfi ma ho imparato molto per la prossima volta...
sono curioso sulle focali usate...
complimenti, ciao |
Grazie Lorenzo per questo Reportage ho usato una Canon 60d con un Sigma 10-20 quasi sempre a focale 10mm e sulla Canon 40d un Sigma 30mm Fisso. Praticamente solo focali fisse per il Reportage. Cogli l'attimo e scatta!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
sullerive ha scritto: | mi piacciono, alcune forse sono in piu`. Con la desaturazione riesci anche a far convivere colore e bn.
l'ultima foto mi fa pensare sull'ossessione moderna del portare via lo scatto.
qual'e` il confine tra un evento documentato e un set? |
Qualche anno fa questo rito era praticamente sconociuto ai fotografi, tanto che una delle poche foto che c'erano in giro de Su Battileddu finì in copertina sul National Geografic. A mio avviso ci sono foto che tecnicamente fanno 10 a zero a quello scatto, ma con la digitalizzazione (quindi maggior numero di foto in rete) è sempre più difficile tirare fuori qualcosa di originale e che si elevi dalla media; siamo tutti fotografi, chi più chi meno. Ognuno di noi a suo modo ci prova al meglio delle possibilità, ma neglio ultimi anni sta diventato davvero difficile farsi largo tra le centinaia di obiettivi presenti in certe sagre e in certi avvenimenti. Devo dire che a me diverte cercare lo scatto in mezzo alla folla. Sono d'accordo con te nel dire che c'è un po' l'ossessione di portare a casa lo scatto anche a discapito dell'educazione a volte......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il bellissimo ed intenso reportage. Davvero una manifestazione singolare e bellissima anche sotto l'aspetto fotografico
_________________ La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni collega78 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2012.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro di un livello eccelso dal mio punto di vista... ogni foto è un piccolo capolavoro per di più scattate in condizioni veramente difficili... hai tutta la mia stima... complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S8un3no utente

Iscritto: 30 Ago 2011 Messaggi: 137 Località: Eboli (SA)
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro incredibile... veramente sensazionale!
Davvero tutto perfetto.
Ti confermi un gran fotografo Antonio. Seguirò con molto interesse tutti i tuoi lavori.
Questo, per me, è un VERO reportage. Hai saputo descrivere in maniera attenta, puntuale e incredibilmente affascinante (merito anche al tuo saperti muovere nel mezzo di quella folla) un rito caratteristico della tua terra.
Attraverso questi scatti questa manifestazione acquisisce ancor più vigore, fascino, bellezza.
Complimenti di cuore!
Sei davvero in gamba!
_________________ flickr | facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
S8un3no ha scritto: | Un lavoro incredibile... veramente sensazionale!
Davvero tutto perfetto.
Ti confermi un gran fotografo Antonio. Seguirò con molto interesse tutti i tuoi lavori.
Questo, per me, è un VERO reportage. Hai saputo descrivere in maniera attenta, puntuale e incredibilmente affascinante (merito anche al tuo saperti muovere nel mezzo di quella folla) un rito caratteristico della tua terra.
Attraverso questi scatti questa manifestazione acquisisce ancor più vigore, fascino, bellezza.
Complimenti di cuore!
Sei davvero in gamba!  |
Ti ringrazione per questo bel commento, sono contento che ti siano piaciute.
Grazie anche a chi ti ha preceduto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|