Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:06 pm Oggetto: Ombre dalla nebbia |
|
|
La foto è assolutamente a colori
C&C graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Caspita che bell'immagine, hai usato benissimo quella nebbiolina bassa assieme all'effetto silhouette, complimenti :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:10 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | Caspita che bell'immagine, hai usato benissimo quella nebbiolina bassa assieme all'effetto silhouette, complimenti  |
Grazie Paolo felice che ti sia piaciuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
anche per me un gran bello scatto... direi ricco di atmosfera........... trhiller
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10921 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:18 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto. ottimi inquadratura soggetto realizzazione. ciao Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
la foto è di grande effetto...un paesaggio davvero inquietante...non so se hai provato il taglio al pelo d'erba..perchè mi sembra meglio almeno per me...ciao antò......  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 12:02 am Oggetto: |
|
|
Semplice e ben riuscita.
Anche io proverei una versione con meno base. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 7:42 am Oggetto: |
|
|
Suggestiva!! bellissima realizzazione!!! hai sfruttato al massimo quel momento!  _________________ "IO CI PROVO! POI......." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre grazie a tutti per i commenti e per i sempre graditissimi consigli.
Un saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 6:08 pm Oggetto: |
|
|
I probabile ricorso ad una focale medio lunga (oppure crop?), ha consentito di isolare gli alberi dal resto della scena, restituendo una piacevole lavagna luminosa nella quale si stagliano benissimo le silhouette degli alberi. La nebbia ha contribuito al buon risultato, nascondendo qualche elemento che altrimenti sarebbe stato di disturbo (vedi costruzione poco sopra la linea d'orizzonte). Complimenti  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 6:24 pm Oggetto: |
|
|
riccardo.bruno ha scritto: | I probabile ricorso ad una focale medio lunga (oppure crop?), ha consentito di isolare gli alberi dal resto della scena, restituendo una piacevole lavagna luminosa nella quale si stagliano benissimo le silhouette degli alberi. La nebbia ha contribuito al buon risultato, nascondendo qualche elemento che altrimenti sarebbe stato di disturbo (vedi costruzione poco sopra la linea d'orizzonte). Complimenti  |
Riccardo Grazie per le tue osservazioni, rimedio alla mancanza di dati e confermo quanto hai scritto e puntualizzo che la foto non è un crop e che la costruzione che s'intravende sullo sfondo non è altro che l'argine del fiume.
Ancora grazie, ciao, Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Dati scatto:
Modello fotocamera Canon EOS 600D
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv (Velocità otturatore) 1/1000
Av (Valore diaframma) 6.3
Velocità ISO 100
Obiettivo EF35-350mm f/3.5-5.6L USM
Distanza focale 135.0mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella atmosfera. Il centrale è scenografico. Non capisco se è uno o sono due molto vicini. Sarebbe bello poterlo isolare.
Proverei anch'io con un taglio a filo d'erba.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Bella atmosfera. Il centrale è scenografico. Non capisco se è uno o sono due molto vicini. Sarebbe bello poterlo isolare.
Proverei anch'io con un taglio a filo d'erba.
Ciao |
Si Max sono due e ti dirò li ho già isolati in altre occasioni che presto metterò sul sito.
Grazie per il consiglio.
A presto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi piace assai questo scorcio...atmosfera incantata...molto bella, bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
bella,mi piace molto,da un senso di misticismo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio ancora e tanto, Stefano e melo91 per i loro graditissimi apprezzamenti.
Un saluto, Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo colore senza tinte, dove la nebbia ha chiuso le ombre e celato le cromie. Misteriosa nella atmosfera, e resa importante dal peso di quelle ombre chiuse e di quei vapori in sospensione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Bellissimo questo colore senza tinte, dove la nebbia ha chiuso le ombre e celato le cromie. Misteriosa nella atmosfera, e resa importante dal peso di quelle ombre chiuse e di quei vapori in sospensione.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara per il magnifico commento.
Un caro saluto, Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|