Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Effe|Photo utente
Iscritto: 11 Feb 2012 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 1:30 pm Oggetto: Come pulite il vostro materiale fotografico? |
|
|
Salve a tutti!
Non so se sia la sezione giusta per questa domanda...
Volevo sapere (avendo da poco iniziato a fare fotografia con una reflex) come voi pulite il vostro materiale (reflex e obiettivi)..
e sopra tutto che strumenti usate...
Scusate la domanda stupida.. ma mi pare che non siano mai perfettamente puliti...
Grazie per le risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beho nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2012 Messaggi: 43 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 6:51 pm Oggetto: |
|
|
pompetta con pennellino per togliere la polvere dallo specchio e dalla baionetta, panno da occhiali per la lente.
Vendono delle cartine apposite per pulire le lenti, ma non sono molto utili e rischiano di graffiare la pellicola protettiva della lente. _________________ Il freddo è uno stato mentale
----------------------------------
Beho Blog | Ars Ludika | DeviantArt | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Beho ha scritto: | panno da occhiali per la lente.
Vendono delle cartine apposite per pulire le lenti, ma non sono molto utili e rischiano di graffiare la pellicola protettiva della lente. |
Ops, io ho sempre pensato il contrario...
Il panno che usi e riusi alla fine si riempie di polvere. E le particelle più dure possono graffiare la superficie della lente.
Le cartine sono usa-e-getta e quelle di ottima qualità (es. Kodak) sono morbidissime.
In generale. Il principio è quello di evitare di sfregare la polvere sulla lente. Quindi usi nell'ordine prima la pompetta, poi il pennello e come ultima soluzione le cartine.
Cartine e panno si usano solo in caso di sporco, tipo ditate. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Effe|Photo utente
Iscritto: 11 Feb 2012 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto in giro per internet una pennetta che da una parte ho un penello e dall'altra tipo un disco piatto... la conoscete o l'usate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beho nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2012 Messaggi: 43 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 1:23 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ops, io ho sempre pensato il contrario...
Il panno che usi e riusi alla fine si riempie di polvere. E le particelle più dure possono graffiare la superficie della lente.
Le cartine sono usa-e-getta e quelle di ottima qualità (es. Kodak) sono morbidissime.
In generale. Il principio è quello di evitare di sfregare la polvere sulla lente. Quindi usi nell'ordine prima la pompetta, poi il pennello e come ultima soluzione le cartine.
Cartine e panno si usano solo in caso di sporco, tipo ditate. |
Beh a dire il vero di solito uso i panni inumiditi usa e getta per gli occhiali, non quelli in daino o similpelle che usavano qualche decennio fa
Effe|Photo ha scritto: | Ho visto in giro per internet una pennetta che da una parte ho un penello e dall'altra tipo un disco piatto... la conoscete o l'usate? |
Si, nello zaino è sempre presente la pennetta che nel mio caso faceva parte di un kit di pulizia Nikon. Ma la parte del disco, che sostituisce il panno o la cartina, si consuma velocemente quindi va cambiata con una certa frequenza. _________________ Il freddo è uno stato mentale
----------------------------------
Beho Blog | Ars Ludika | DeviantArt | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
come ti hanno già suggerito, pompetta, pennellino (passalo delicatamente), soluzione apposita con cartine apposite.
AleZan ha scritto: | Ops, io ho sempre pensato il contrario...
Il panno che usi e riusi alla fine si riempie di polvere. E le particelle più dure possono graffiare la superficie della lente.
|
parole sante  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1380 Località: forli
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
io inizio con la pompetta, pennello, e se la lente è ancora sporca cartina di riso con 2 gocce di liquido...
sensore pompetta e basta per il momento, in futuro vedrò  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|