photo4u.it


Nikon 85mm AF-D 1.8 VS Tamron 60mm F2 Macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Black_Air
utente


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 60
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 8:49 pm    Oggetto: Nikon 85mm AF-D 1.8 VS Tamron 60mm F2 Macro Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho un dubbio che voglio porgere alla vostra attenzione, è una domanda che forse potrà sembrare un po' strana ma non trovo soluzioni.

Ho un 85mm AF-D che è estremamente nitido ma mi lascia dei dubbi circa le foto:
1- spesso trovo questa focale su DX un po' troppo lunga e preferirei qualcosa di più corto
2 - lo sfocato davanti tende al magenta e quello posteriore al verde e spesso questo aspetto è fastidioso, anche se le aberrazioni cromatiche nelle zone a fuoco sono praticamente nulle
3- i riflessi forti diventano praticamente viola/fucsia e non trovo sopportabile questo difetto.

Principalmente per questi motivi e a causa del fatto che mi piacciono le lenti con diaframmi aperti avrei visto come alternativa il Tamron 60mm f2 macro, mi sembra di capire che dovrei risolvere questi problemi pagando 1/3 di stop e un po' di velocità AF ma non mi sembra la fine del mondo.

e ora la domanda, voi cosa fareste? quali sono i pro e i contro di questa scelta? il bokeh del tamron è tanto peggio? (a me in certe situazioni sembra anche migliore...) quali sono i campi di utilizzo dell'85 che il tamron non riuscirebbe più a coprire?

Faccio notare che la funzionalità macro non mi interessa granchè e che ho già provato dei 50mm che mi sembrano però spesso troppo corti, e tutte le altre lenti che ho visto intorno a quella focale partono da f/2.8...

Come alternative avevo trovato il 58mm 1.2 AI.s noctor ma costa uno sproposito e non mi sembra che il costo attuale sia correlato al valore effettivo, ci sarebbe anche il 58mm voigtlander, sarebbe senza autofocus ma guadagnerei uno stop netto... non saprei...

PS la qualità d'immagine per me ideale è quella del voigtlander 125mm f/2.5, uno sfocato assolutmente non colorato, nessuna aberrazioni nè riflessi viola, però anche questo obbiettivo è introvabile e non ne conosco di simili, se avete delle idee scrivete!!! Grazie!



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 949 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
Trattative concluse in questo forum: endless, nacho.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Voigtlaender è solo a fuoco manuale e non vedi aberrazioni perché è davvero apocromatico.

Costa decisamente molto ed è rarissimo, fuori produzione.

Per quanto riguarda l'ottica da consigliarti dici che non ti interessa la funzione macro ma non specifichi che uso ne faresti e se lo userai solo su Dx (il Tamron non copre il formato 24x36, avresti i bordi neri) oppure anche su fx o a pellicola.

Se specificassi meglio questi punti sapremmo aiutarti.

Per quanto riguarda lo sfocato fatti un giro su photozone o pbase, dovresti capire se ti piace o no.

Ovviamente nelle foto macro e close up la lente sfocherà di più e sarà in grado di ammorbidirlo (come il mio ex 28mm Ais), per un uso più generico cerca foto street o ritratti.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ce l'ho il voigtlander Very Happy ultimamente su ebay viaggia sopra i 2000 euro... pazzesco.
Il Tamron l'ho provato ha un ottimo sfocato e si presta secondo me ad un uso generalista senza particolari controindicazioni.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Black_Air
utente


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 60
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto ringrazio per le risposte.

Io uso solo il formato DX e non ho intenzione nel breve nè nel lungo periodo di passare al full frame; il tipo di foto che scatterei è assolutamente generalista, mi piacerebbe appunto sapere se e come riesce a sostituire l'85mm nei vari campi di utilizzo: primo di tutti il ritratto ma anche, in ambiti turistici, scattare ad architetture o monumenti per isolarli dal contesto, et cetera...

inoltre, dalle foto che vedo in internet, il tamron non soffre di quei fastidiosissimi riflessi viola e in quanto a definizione e sfocato mi sembra vicino ai livelli dell'85mm, a riguardo vorrei appunto chiedere una conferma a chi l'ha provato!

il voigtlander è fantastico, avevo visto che in produzione costava sui 600 e all'epoca usato era giustamente intorno ai 400, come è uscito di produzione il prezzo è schizzato alle stelle, ma non esistono altre lenti realmente apocromatiche magari un po' luminose? o anche solo che si avvicinino ad essere apocromatiche?

_________________
Trattative concluse in questo forum: endless, nacho.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere il Tamron potrebbe andare anche se con un 90mm equivalente non isoli molto, potrebbe comunque essere un medio tele per uso generale molto valido, macro compresa.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Black_Air
utente


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 60
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in definitiva il tuo consiglio è sì, che ne vale la pena, ben, grazie!

e circa la seconda domanda, ci sono in giro obbiettivi apocromatici meno costosi? o anche "abbastanza" apocromatici=?

_________________
Trattative concluse in questo forum: endless, nacho.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Leica R180 apo telyt 3.4 da adattare a nikon con anello leitax lo dovresti trovare a cifre possbili, è un vero apocromatico, forse il primo presentato.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Black_Air
utente


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 60
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bisognerebbe fare una liste di questi obbiettivi, magari anche focali più corte se esistono, in tutto ho annotato questi, ho visto che purtroppo costano uno sproposito ma non si sa mai!

Voigtländer SL 180mm f/4 APO Lanthar
Leica APO-Telyt-R 180mm f/3.4

Voigtländer APO-Lanthar 125mm f/2.5 SL
Zeiss Makro-Planar T* 100mm f/2 ZF
Leica APO Macro Elmarit 100mm f/2.8

_________________
Trattative concluse in questo forum: endless, nacho.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi