photo4u.it


NEX 7 primi scatti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 8:42 am    Oggetto: NEX 7 primi scatti Rispondi con citazione

Essendo uno dei primi possessori della NEX7 propongo un mio piccolo contributo di comprensione e le prime impressioni d'uso sintetizzate con qualche scatto ricavato nel fine settimana.
La prima considerazione riguarda 24 MP, per sfruttare i quali ci vogliono ottiche di qualità.
Il 18-55 standard ha una resa accettabile, anche sufficientemente valido come tridimensionalità dell'immagine.


Uploaded with ImageShack.us

Per quanto riguarda l'uso del 16 2,8 pankake mi pare che si evidenzino tutti i limiti sia dal punto di vista ottico che di progettazione, con AC a gogò e un decadimento della qualità dell'immagine ai bordi che si evidenzia in maniera vistosissima.
Forse con la Nex3 liscia e i 12 MP quest'ottica era anche sufficiente, ma la risoluzione a 24 MP impone un grandangolare di tutt'altra qualità, la cui presentazione da parte di Sony diventa urgente.

Un crop al 100% dell'angolo alto a sinistra.


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Ho provato sia lo Zeiss 24-70 che il 70-200 ssm, con l'adattatore EA1.
La messa a fuoco é bradipica, un pò incerta, ma alla fine arriva alla meta e si cominciano ad apprezzare la resa del processore ed il livello di dettaglio che riesce a proporre
La prima é con il 24-70


Uploaded with ImageShack.us

e relativo crop al 100%


Uploaded with ImageShack.us

e questa con il 70-200


Uploaded with ImageShack.us

relativo crop al 100%


Uploaded with ImageShack.us

Il mirino elettronico é fantastico ed aiuta molto la messa a fuoco anche con obiettivi adattati, soprattutto in condizioni di bassa luminosità, in quanto con luce forte tende a scrurirsi un pò troppo ( devo capire se esiste una regolabilità).
La cosa può sembrare paradossale, ma poi non lo é neanche tanto, perché probabilmente in luce forte e contrasto forte fra zone di luce e d'ombra, il mirino elettronico fatica a compensare.
Di seguito due scatti con messa a fuoco manuale con il Minolta 85 1,4



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

ed infine uno scatto con un Leica Summicron 50 f2



Uploaded with ImageShack.us

Per la prova di scatto a varie sensibilità, in assenza di una mira ottica, ho ripiegato sulla libreria di casa, scattando a 100-1600-3200-6400 e 12800 ISO, per proporre anche il crop relativo al 100 %. Già che c'ero ho scattato in analoga posizione con la Nex 5n a 3200-6400 e 12800 per proporre un minimo di confronto.
In tutti i casi ho convertito il Raw direttamente da LR, senza alcun intervento di correzione parametri. L'ottica usata é stata Lo Zeiss 24-70 a 24 mm ed F 5.0



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Finalmente qualche immagini di utenti del forum, ti pregherei se possibile di scriverci anche le tue impressioni di utilizzo via via che progredisci nella conoscenza della macchina e di inviarci anche foto "reali" e non di prova che alla fine son quelle che ci fanno scegliere una macchina.
Grazie ancora Ok! Ok! Ok!
P.S.: aggiungo che appena mi arriva la Ricoh gxr potremmo anche fare un incontro, non siamo lontanissimi e io spesso sono a Viareggio dai suoceri, e fare un po' di confronti.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se è il mio monitor ma la foto ocn la panchina fatta con l'85 1.4 ha una strana dominante magenta su tutto il fotogramma. SPlendida l resa del 50 summicron invece. A bassi iso e con lenti molto risolventi la macchina ha un'ottima resa, mentre ad alti iso c'è almeno uno stop di differenza a livello di rumore con la nex 5.
Bella davvero la resa col summicron e il 18-55 se la cava onorevolmente, del tutto insufficiente è, ormai, il 16mm che sulla mia 5 era utilizzabile se diaframmato senza grossi problemi.
O ma possibile che nessuno commenti ora che abbiamo un utente volenteroso che la sta usando e ci mette a disposizione le sue impressioni, che almeno per me valgono assai di più delle blasonate prove con crop al 300% che spesso vengono sbandierate a destra e a manca?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

O ma possibile che nessuno commenti ora che abbiamo un utente volenteroso che la sta usando e ci mette a disposizione le sue impressioni, che almeno per me valgono assai di più delle blasonate prove con crop al 300% che spesso vengono sbandierate a destra e a manca?


conferma la mia preoccupazione sul sistema nex: ha postato due foto con le due lenti (fra le poche disponibili) e una è decente, nell'altra già si sapeva che il 16 non è il massimo e con la 7 mostra tutti i propri limiti...

le altre infatti sono tutte fatti con lenti non emount, e questo mi sembra il messaggio più signiicativo.

per il resto la 7 come funzionalità e corpo macchina è ottima... ci avessero messo il sensore della 5n... Rolling Eyes

la foto col summicron sembra che la faccia della fontana esca dal monitor...

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Non so se è il mio monitor ma la foto ocn la panchina fatta con l'85 1.4 ha una strana dominante magenta su tutto il fotogramma"..........
O ma possibile che nessuno commenti ora che abbiamo un utente volenteroso che la sta usando e ci mette a disposizione le sue impressioni, che almeno per me valgono assai di più delle blasonate prove con crop al 300% che spesso vengono sbandierate a destra e a manca?

La dominante c'e' ma e' legata non ad una resa particolare dell'ottica, all'orario in cui l'immagine e' stata scattata ( tramonto ma con luce stranissima del sole che attraversava la foschia) con wb in automatico e senza correzione della temperatura colore in pp.
Quanto al volenteroso....beh e' una condivisione di opinioni che mi piace in generale, e che mi aiuta a capire la qualita' di cio' che ho in mano .
Disponibilissimo a confronti con la ricoh appena ti arriva
Ok!

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
conferma la mia preoccupazione sul sistema nex: ha postato due foto con le due lenti (fra le poche disponibili) e una è decente, nell'altra già si sapeva che il 16 non è il massimo e con la 7 mostra tutti i propri limiti...

le altre infatti sono tutte fatti con lenti non emount, e questo mi sembra il messaggio più signiicativo.

per il resto la 7 come funzionalità e corpo macchina è ottima... ci avessero messo il sensore della 5n... Rolling Eyes

la foto col summicron sembra che la faccia della fontana esca dal monitor...

Quasi tutto vero.......ma pare che sony abbia in cantiere 13 ottiche emount ectro l'anno (credo le presentino il 12 marzo).
Peraltro credo che l'unica ottica veramente degna con attaccoE per una prova con la 7 sia lo zeiss 24 mm . Se qualche amico del forum me lo presta........ Wink

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@bondell: giusto per curiosità, non hai i crop dei libri con 5n, fra 100 e 3200 ISO? Mi interesserebbe in particolare il confronto con la 7 fra 800 e 3200 ISO.

@tutti
Per quanto riguarda il 16 mm, agli angoli già mostra i suoi limiti sulla 5n. Ai bordi (non angoli), invece, sulla 5n, è un po' più decente. Ma non è che il 16 mm soffra anche di un po' di "curvatura di campo", o come si chiama; intendo quando il piano di messa a fuoco non è un piano, ma assomiglia di più a una superficie sferica: a volte mi ha dato quell'impressione. Magari (anzi, probabilmente) mi sbaglio io, ma voleva avere l'opinione di qualcun altro.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se fai dei video posta pure su:
http://vimeo.com/groups/sonynex7
http://vimeo.com/groups/nex7video

thnks
Cool

_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
@bondell: giusto per curiosità, non hai i crop dei libri con 5n, fra 100 e 3200 ISO? Mi interesserebbe in particolare il confronto con la 7 fra 800 e 3200 ISO.

No ho scattato con la 5n a sensibilità inferiori a 3200 Iso, ma non avrei difficoltà a farlo, visto che la macchina ce l'ho e la libreria non scappa certamente. Wink Magari, se vuoi, mi mandi la tua e-mail e , con un minimo di calmati mando gli scatti.

Hansel.r ha scritto:
Per quanto riguarda il 16 mm, agli angoli già mostra i suoi limiti sulla 5n. Ai bordi (non angoli), invece, sulla 5n, è un po' più decente. Ma non è che il 16 mm soffra anche di un po' di "curvatura di campo", o come si chiama; intendo quando il piano di messa a fuoco non è un piano, ma assomiglia di più a una superficie sferica: a volte mi ha dato quell'impressione. Magari (anzi, probabilmente) mi sbaglio io, ma voleva avere l'opinione di qualcun altro.

Deformazione a barilotto ? Beh... ne soffrono tutti grandangolari ed il 16 , che certo non si caratterizza per l'elevata qualità ottica, non può non soffrirne.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No non si tratta di focus shift in quel caso ma di qualità scarsa via via che ci si allontana dal centro. Il focus shift è questo fenomeno:
http://www.marcocavina.com/articoli_fotografici/articolo_spostamento_fuoco_brevi_distanze.pdf

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me interessava sapere qualcosa in più sulle sensazioni che da avendola in mano e usandola, ha più grip e "consistenza" delle altre Nex? i comandi sul corpo macchina, che sulla carta sembrano fornire un controllo totale (tipo reflex) al fotografo, sono davvero comodi e facili a azionare? anche per chi ha dita grosse (o poco precise nel tocco...)?
grazie mille Ok!

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Massaro ha scritto:
a me interessava sapere qualcosa in più sulle sensazioni che da avendola in mano e usandola, ha più grip e "consistenza" delle altre Nex? i comandi sul corpo macchina, che sulla carta sembrano fornire un controllo totale (tipo reflex) al fotografo, sono davvero comodi e facili a azionare? anche per chi ha dita grosse (o poco precise nel tocco...)?
grazie mille Ok!

Con riserva di una valutazione più approfondita nel tempo, perché sono ancora troppo fresco di acquisto e solo il tempo e l'uso lasciano lo spazio di certi facili entusiasmi iniziali a considerazioni più serie e valutazioni più ponderate.
Per ora é, nell'ambito delle compatte, quanto più prossimo ad una reflex che abbia incontrato (infatti la macchina tanto compatta non é Wink ) sia per quanto attiene la presa, che per l'ergonomia complessiva. Il sistema di regolazione a doppia rondella é molto comodo e semplice da usare (fatta un minimo di praticaccia), e per certi versi il rischio é quasi più quello di ruotare involontariamente le rondelle tanto sono grosse, che di non beccarle.
La visione nel mirino risulta comoda, senza rischi di picchiare il naso, anche per chi é dotato di "nappa" significativa, ovvero guarda solo con l'occhio sinistro ( come faccio io essendo totalmente orbo nel destro)
Una aggiunta: funzionale assai mi pare anche il tastino di fianco a quello di scatto, che consente alcune regolazioni veloci, fra le quali una rapida regolazione del bianco, con taratura nel mirino, mediante una comoda gestione area colori su assi cartesiani ( difficile da spiegare, ma in realtà é una bischerata) che forse esisterà già su altre macchine, ma che io sulle mie Sony ( 900 e Nex) non conoscevo.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la bischerata di cui parli c'è già sulla Nex 5n, ma da quanto dici sulla 7 sembra molto più comodo da utilizzare=più funzionale.
grazie e buon divertimento col nuovo acquisto, fammi sapere poi quando avrai più pratica, se hai nuove sensazioni sull'utilizzo del corpo macchina.
inoltre, non so che parco ottiche possiedi, ma sarebbe bello poter capire come va davvero il Voigtlander super Heliar 15 f4,5 su questa benedetta/maledetta Nex 7...

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto il primo scatto con la Ricoh posso dire che ha nitidezza da vendere, a questo punto urge fissare per un confronto; io a Viareggio ci sono anche sabato e domenica...a meno di pioggia, la butto lì.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Massaro ha scritto:
la bischerata di cui parli c'è già sulla Nex 5n, ma da quanto dici sulla 7 sembra molto più comodo da utilizzare=più funzionale.

Si Francesco, il senso era quello.....fai tutto nel mirino ed il controllo della corretta impostazione é immediato e, in pratica, non devi staccare neanche l'occhio dal mirino Ok!


Max Stirner ha scritto:
Fatto il primo scatto con la Ricoh posso dire che ha nitidezza da vendere, a questo punto urge fissare per un confronto; io a Viareggio ci sono anche sabato e domenica...a meno di pioggia, la butto lì.

Se non vado in Vald'Orcia con un amico ti faccio un fischio Ok!

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Bondell

Anzitutto grazie per aver postato i tuoi scatti, Smile da quel poco che vedo sembrerebbe un pò sfatata la questione che il sensore 24 mpx a 6400 iso della Nex 7 produca molto rumore e sia inutilizzabile....
Rispetto al 6400 della Nex5n mi sembra che le differenze non siano poi così evidenti ma anzi sullo "scuro" mi sembra che la Nex 7 vada meglio Surprised
Quanto alle ottiche sono stra-d'accordo sul discorso qualità Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karl Fiumanò
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come va a VIDEO la nex7 rispetto alle alphaSLT.... Cool
_________________
Karl
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Karl Fiumanò ha scritto:
come va a VIDEO la nex7 rispetto alle alphaSLT.... Cool


Mi dispiace, ma per il momento non son un frequentatore dell'uso in video di fotocamere e non ho SLT per proporre confronti. Mmmmm

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

W O W.......Argh!

praticamente non ci sono differenze tra la nex5n e la nex7 sugli alti iso.....o se ci sono risultano minime minime ed io non le distinguo Ok!

trovo comunque il rumore negli alti iso esteticamente molto piacevole.

peccato che deve ancora arrivare in negozio, la sto aspettando...

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domani sono a Viareggio (a scartavetrare le finestre dei suoceri..ok) fammi sapere ti mando un mp col mio cellulare.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi