Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jallu nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 3:53 pm Oggetto: FLASH con SERVOcellula |
|
|
Salve, ho letto in questo forum di un flash con servocellula che potrebbe funzionare per la S5500, che non ha la slitta a caldo. Qualcuno sa dirmi se funziona veramente, vale la pena acquistarlo e come funziona esattamente?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 4:05 pm Oggetto: Io ho un metz |
|
|
Ora non ricodo il modello (lo uso anche con la reflex) è piccolino e studiato per essere accoppiato con le digitali (costa sui 90-100 euri...).
Funziona benissimo, ma è caro, magari sul mercato dell'usato trovi altro a quella cifra. Stasera a casa guardo il modello e ti dico.
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 7:03 am Oggetto: |
|
|
Vanno bene tutti i flash con servocellula.
La servocellula vede il lampo della tua fotocamera e fa scattare il flash di sua pertinenza.
Poichè aviene tutto alla velocità della luce (o quasi...) i due flash scattano praticamente sincronizzati.
Puoi usarlo per potenziare quello che hai sulla macchina o per creare un punto di luce diverso.
Ottimi i risultati che puoi ottenere con la pratica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
Io ho comprato una fotocellula su un sito americano per solo 14 euro e la utilizzo con un mio flash già posseduto. Vorrei chiedere a Ocio, a proposito grazie per la splendida guida a S7RAW, come impostare tempi e diaframmi chiaramente in manuale quando utilizzo i due flash.
Grazie _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
il modello e la marca del flash che hai comprato qual'è?
Mi potresti dare l'indirizzo del sito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
Per il flash non importa che marca e modello sia, deve avere solo il contatto caldo (praticamente lo hanno tutti).
La servocellula o servoflash l'ho presa dal venditore ebay pictures unlimited, comunque facendo una ricerca su ebay con la frase FLASH TRIGGER puoi trovare altri venditori che hanno il prodotto ad un prezzo molto vantaggioso.
ciao _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
anche io utilizzo una S5500 (gran bella macchina) ed ho abbinato un flash a torcia con fotocellula incorporata (Starblitz 2600 GAS)...
Una volta fatta la mano nel trovare la giusta combinazione tra tempi e diaframma si vola alla grande....
Il sito (persone squisite e affidabilissime) dove ho acquistato il flash ed altro materiale e' il seguente:
www.tuttofoto.com
mentre il link specifico del flash e' il seguente:
http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=search&act=listaArticoli&id_famiglia=25&id_sottoFamiglia=15
Se noti ci sono tre modelli di questo flash......
Il modello 2600 GMS e' esclusivamente ad utilizzo manuale
Il modello 2600 GAS puo' essere utilizzato in modo auto grazie ad una cellula supplementare che regola la giusta quantita' di luce emessa
Il modello 2600 GTS e' uguale al modello precedente con in piu' la particolarita' di ricarica rapidissima dello scatto.
Se fai una piccola ricerca trovi un interessante articolo di Mike sull'utilizzo di questo flash....
Ciriciao Gente....
 _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jallu nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le informazioni, Ocio. Infatti quello che mi interessava sapere era proprio il fatto che il flash funzionasse nello stesso momento dell'altro. Un'altra domanda però. Se io metto il flash attaccato alla macchina con un supporto da collegare al foro che si usa per mettere la macchina nei cavalletti e quindi il flash rimane di fianco alla macchina, la fotocellula riesce a vedere in tempi rapidi il lampo del flash principale?
Quanto può costare un flash discreto?
Grazie a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se io metto il flash attaccato alla macchina con un supporto da collegare al foro che si usa per mettere la macchina nei cavalletti e quindi il flash rimane di fianco alla macchina, la fotocellula riesce a vedere in tempi rapidi il lampo del flash principale?
|
Ciao Jallu,
i flash della starblitz che ti ho indicato vanno montaticon la loro staffa al supporto della macchinetta (quello sotto per intenerci), in piu' hanno una aletta laterale che una volta calata davanti al flash della S5500 funge da servocellula supplementare, in piu' la sua staffa originale (che esce dalla confezione) permette il montaggio anche su cavalletto.....
Citazione: | Quanto può costare un flash discreto? |
nel link che ti ho indicato ci sono anche i prezzi da un minimo di 30 ad un massimo di 60 euro,
se ti occorre un buon prodotto questi flash fanno proprio al caso tuo......
Ciriciao Gente _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
jallu ha scritto: | . Se io metto il flash attaccato alla macchina con un supporto da collegare al foro che si usa per mettere la macchina nei cavalletti e quindi il flash rimane di fianco alla macchina, la fotocellula riesce a vedere in tempi rapidi il lampo del flash principale?
|
Lo vede, lo vede
Non di giorno però... ma non credo sia questo il tuo scopo.
I flash deve essere regolato in automatico su un determinato diaframma che deve essere identico a quello impostato sulla macchina. Anche gli iso devono essere identici.
La macchina deve essere impostata in manuale o al massimo in priorità di diaframma, ma sconsiglio questa opzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jallu nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi, ora posso andare più tranquillo ad acquistare uno di questi flash. Poi vi farò sapere.
Ciao Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|