photo4u.it


Consiglio per primo treppiede

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 10:39 pm    Oggetto: Consiglio per primo treppiede Rispondi con citazione

Sto cercando il mio primo treppiede, non posso spendere più di 100 euro, sono orientato verso un treppiede che si abbassi a livello del terreno perchè mi piace la fotografia macro ma che all'occorrenza si alzi fino almeno a 150cm.
Su ebay ho trovato questi 2 modelli economici:

http://www.ebay.it/itm/230745320368?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_3813wt_1270

http://www.ebay.it/itm/180771577208?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_5615wt_1042

Poi c'è questo super-economico:
http://www.ebay.it/itm/mantona-Makro-Universal-Stativ-Tripod-Kugelkopf-B-ware-/170795015086?pt=DE_Foto_Camcorder_Stative_Zubeh%C3%B6r&hash=item27c42d1bae#ht_2839wt_1139
ha le zampe a 3 sezioni ma pesa un botto (2.3kg)

che mi dite?

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra quelli proposti sceglierei il Triopo (anche il venditore è OK)

Potresti trovare per quelle cifre anche Vanguard, Mantona, o Giotto's, gira che ti rigira sono più o meno tutti equivalenti.

Un'alternativa con il tuo budget potrebbe essere cercare nell'usato, in genere si deprezzano abbastanza e non c'è molto da verificare, un Manfrotto ad esempio è sempre una garanzia

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanto sopra scritto da Francesco, che quoto in toto, non dimenticando mai cosa ci devi fare, e cosa ci devi montare sopra, mi permetto di aggiungere i brand Bilora e Cullmann, spesso bistrattati, ma che producono articoli di tutto rispetto (come questo ad esempio, dove hai anche un monopiede estraibile come colonna centrale)... nel tuo budget sicuramente, o con un piccolo sforzo in più Wink

pensaci attentamente, anche nell'ottica di non doverlo cambiare domani, e che forse ti seguirà per decenni (cambi l'attrezzatura ma non il tripod)... consiglio spassionato: evita prodotti cinesi da bancarella, poichè valgono giusto quei 10-15 euro che paghi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti... più ne guardo e più confuso divento!

Sostanzialmente mi sembra di vedere che ci sono almeno 4 tipi di teste, e se ho ben capito:

1. testa a sfera con 1 manopola
Qui credo ci siano difficoltà a fare scatti multipli di panorami o foto panning, a meno che non lascio la colonna tutta in basso???

2. testa a sfera con 2 manopole
La seconda manopola mi permette di sbloccare la rotazione e fare panning o foto panoramiche

3. testa a sfera con 3 manopole
La terza manopola regola la frizione della sfera (credo non mi serva)

4. testa con 1 o 2 leve lunghe
Questa non è scomoda? devo regolare prima l'inclinazione longitudinale poi quella laterale?

Poi il mio dubbio ricade sul peso, se pesa 1.8Kg o più non è che poi mi stufo e lo lascio a casa? o dite che è sopportabile portarselo in giro?

Tenete presente che la mia attrezzatura circa 1.4Kg quindi il cavalletto peserebbe più della macchina...

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che hai un po' di confusione... le teste che esistono più comunemente in commercio sono (provo a sintetizzarti):

- testa a sfera: sostanzialmente funziona come una sorta di ginocchio, ovvero un sistema che ruota su una sfera, bloccabile in ogni posizione, attraverso un'apposita levetta di blocco;
- testa a tre movimenti (detta anche a tre vie): esteticamente trovi 3 levette, ognuna delle quali comanda in maniera autonoma ogni singolo movimento sul corrispondente "asse";
- testa a cremagliera: stesso funzionamento della testa a tre vie, ma più dedicata per la macro, quindi permette micromovimenti attraverso tre "rotelline";
- testa joystick (o video): impugnatura "a joystick" con qualsiasi movimento permesso, come la testa a sfera, bloccabile attraverso una maniglietta tipo "grilletto di pistola" per intenderci;

ognuna di queste sopra è dedicata ad un tipo o ad un range di generi fotografici...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per le terminologie errate che ho usato, rimanendo sulla testa a sfera, che mi sembra la più semplice da usare, torno a ripetere che ne trovo di 3 tipi, lasciando perdere la manopola dello sgancio rapido, possono avere altre 1,2 o 3 manopole:
http://www.ebay.it/itm/Triopo-RS-3-Ball-Head-Load-20kg-Weight-only-250gram-/110577547902?pt=US_Tripods&hash=item19beef7a7e#ht_4050wt_1042
http://www.ebay.it/itm/Triopo-NB-1S-ball-head-Load-6kg-Weight-only-330gram-/160549651173?pt=US_Tripods&hash=item25618142e5#ht_4291wt_1042
http://www.ebay.it/itm/Triopo-B-2-tripod-ball-head-Load-8kg-height-10cm-/110693260689?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item19c5d51d91#ht_4401wt_1042
La prima di queste 3 mi sembra alquanto limitata, nel senso non credo si possa ruotare la fotocamera attorno all'asse verticale una volta boccata la sfera, cosa che con le altre 2 si può fare, o sbaglio ?

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco gli articoli linkati quindi non saprei... forse quella manopolina più alta serve per movimenti orizzontali per riprese panoramiche? o consente di ruotare in verticale la pistra di attacco rapido? la sparo così perchè ripeto, non conosco quei prodotti...

ma ti chiedo: cosa ci dovrai fare con il treppiedi? per che tipo di fotografia intendi utilizzarlo, cosa ci devi caricare sulla testa? e per quanto tempo dovrai trasportalo "a mano"?


Ultima modifica effettuata da vfdesign il Lun 05 Mar, 2012 9:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella domanda, più che altro penso di utilizzarlo per foto in montagna, o nei boschi, qualche macro, fiori, funghi, cascate, animali, non disdegno panorami da unire con potostich...
_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... cerchiamo di fare il punto della situazione... intanto devi trasportarlo, e questo è un dato di fatto, un punto di partenza, quindi il peso del treppiedi è importante, anzi, fondamentale (assieme alla qualità dello stesso), ma DEVI abituarti, nel senso che avresti roba potenzialmente più leggera solo con la fibra di carbonio anzichè l'alluminio, ma in merito alla stabilità in talune situazione, beh, il vantaggio maggiore, detto da chi ce l'ha, resta senza ombra di dubbio la comodità di trasporto su lunghe e ripetute percorrenze. Dotati di zaino bello comodo (non monospalla, nè borsa), in modo da distribuire meglio il peso sulle spalle (che poi non è mica insopportabile), e vai di salutare passeggiata, del resto per ottenere qualcosa di serio bisogna saper affrontare anche non pochi sacrifici, e questi poi, con i tempi che corrono, non sono chissà quali sacrifici dai! Se intendi far foto "generiche", quindi nulla di particolarmente nello specifico, e nulla di sistematico, ti consiglio di percorrere la strada della testa a sfera, invece, nel caso della macro, la testa ideale sarebbe quella a cremagliera (magari unita a tutto il resto dell'accessoristica: cavo di scatto remoto, doppio treppiedi, plamp, pannelli riflettenti e se è il caso anche illuminatori, piastra micrometrica, ecc ecc... non per scoraggiarti, ma il nostro è un hobby abbastanza costoso, quindi l'economico non è proprio il caso di prenderlo in considerazione, anche perchè il più delle volte è sinonimo di scarsa qualità), ma in tal caso devi rompere seriamente il salvadanaio... pensaci, e continua pure a chiedere, siamo quì per questo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille del tempo che mi hai dedicato Ok!
_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho ordinato questo:
http://www.cullmann.de/detail/id/nanomax-250.html

Speriamo bene ! Mah

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' arrivato!
Devo dire che nonostante l'economicità (65€ con spedizione) e il peso ridotto (1.05kg) sembra ben fatto e sufficientemente stabile Smile

La scelta è stata difficile, avevo una ventina di tripod sotto osservazione su ebay, a partire da 50 euro fino a 150.
Alla fine, per l'uso che ne devo fare direi che ha prevalso la leggerezza e l'altezza minima.

Avrei anche speso di più, ma ognuno aveva dei pregi e almeno un difetto, tipo il peso >=1.6kg la lunghezza da chiuso >=50cm o l'altezza minima >=40cm o (e dire che quest'ultima è brillantemente risolvibile con il canotto in 2 pezzi svitabili come nel Cullmann, su un cavalletto che costa più del doppio non ci hanno pensato Rolling Eyes )

Non ero convinto della testa con leva ma alla fine, testandola con mano, mi sono reso conto che è più facile fare "micro-spostamenti" + precisi rispetto a una testa a sfera. Smile

Primi difettucci:
- La portata (3kg) non è esagerata, per la mia bridge da 1kg va benissimo, ma a chi ha obbiettivi lunghi e pesanti non so se lo consiglio.
- Manca il gancio sotto lo stelo per zavorrarlo, ma questo lo risolvo facilmente Mandrillo
- La levetta di sgancio rapido non ha il fermo di sicurezza

Ulteriori aggiornamenti quando inizierò a usarlo!

ah. dimenticavo, ha garanzia 10 anni!

Ciao Wink

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)


Ultima modifica effettuata da JumpMan il Mer 07 Mar, 2012 9:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo! la miglior soddisfazione post-acquisto è proprio quando il prodotto serve, è valido, si è pagato a buon prezzo e funziona correttamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi