Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 6:02 pm Oggetto: s7raw: dubbi sulla conversione in jpg |
|
|
Salve a tutti,
come detto in altri messaggi sono nuovo del forum e ancor più nuovo nell'uso di s7raw...anzi diciamo proprio un pivellino...
quindi spero di non dire castronerie...
Scatto in RAW con la mia fuji S200EXR, apro le foto con s7raw vers. 0.4.7, faccio le mie modifiche e salvo in jpg.
quando riapro il file JPG con un programma che legge anche i dati exif, noto che la focale reale dell'obiettivo è esatta, ma quella "equivalente 35 mm" viene convertita in un valore sbagliato (fattore di moltiplicazione 1,57 anziche' 4,29), mentre nei dati exif del RAW erano entrambe giuste.
La cosa potrebbe magari non creare particolari problemi, ma alcuni programmi leggono il fattore di moltiplicazione sbagliato e gestiscono le foto come fossero di focali molto più basse (me ne sono accorto creando panoramiche da scatti singoli con un sw come Hugin v4.0)
altra cosa: come mai i raw hanno dimensione 5640x4252 se il sensore è da 12 Mp? magari la cosa è stata già trattata, ma anche cercando non mi sono fatto molta chiarezza...magari mettemi il link alla discussione giusta...
grazie per le risposte... (spero!) _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono 3 formati e tu devi sceglierne uno. Quello che dici è il formato massimo che è il doppio dei mpx effettivi e per arrivarci il sw deve fare un tipo di interpolazione. Usalo solo se devi stampare dei poster.
Quello medio è il più indicato.
Il più piccolo lo puoi usare se intendi estrapolare immagini per il web o per scatti rumorosi fatti a sensibilità elevata in quanto essendo ridotto, nasconde un po' le magagne.
Per quanto riguarda la focale negli exif, dipende qual'è il sw che usi.
Tutti quelli che uso io, mi leggono esclusivamente la focale effettiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta rapidissima...
Citazione: | Ci sono 3 formati e tu devi sceglierne uno. |
scusa mia "testa dura"
credo tu stia parlando del sw s7raw, giusto? (formato pieno, 9/16 e 1/4)
nella macchina (S200EXR) ho impostato la qualità su L(12Mp): in questo caso i JPG escono a 12Mp (4000x3000, che tuttavia E' UN PO' DI PIU' DI 3891X2941) mentre i RAF escono a 5640x4252: anche in questo caso c'è intepolazione o sto sfruttando a pieno l'effettiva risoluzione del sensore? non ho fatto una prova diretta, ma mi pare di vedere che variando la qualità di scatto, il formato RAF rimane inalterato...
Citazione: | Per quanto riguarda la focale negli exif, dipende qual'è il sw che usi. |
per visualizzare e ridimensionare, in genere Picasa....per creare panoramiche, come detto, Hugin v4.0... e tutti e due usano un fattore di moltiplicazione della focale sbagliato... per piccoli fotoritocchi (non sono nè un amante nè un esperto...) Gimp 2.6.7... e non mi pare legga o usi i dati Exif... (come vedi sono un amante del sw free!)
grazie ancora!  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 10:39 am Oggetto: ...aggiungo un dubbio...approfitto... |
|
|
...ops...non c'entra strettamnte col titolo e non vorrei generare confusione nella discussione... ma visto che ci sono approfitto....
come mai con s7raw 0.4.7 e RAF da Fuji S200EXR non mi si attiva la funzione SR-pixel? il sensore non è un'evoluzione di quello della S100FS che già la supportava, come ho letto nella guida su questo forum?
(se devo aprire un nuovo argomento lo farò...scusate!)  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 10:51 pm Oggetto: |
|
|
aguzzo76 ha scritto: | ho impostato la qualità su L(12Mp): in questo caso i JPG escono a 12Mp (4000x3000, che tuttavia E' UN PO' DI PIU' DI 3891X2941) mentre i RAF escono a 5640x4252: anche in questo caso c'è intepolazione o sto sfruttando a pieno l'effettiva risoluzione del sensore? | Il Super CCD rispetto ad un CCD convenzionale pari mpx, riesce ad assorbire maggior dettaglio e il creatore di s7raw ha voluto sfruttare questa cosa interpolando un po'. Inoltre, s7raw non ritaglia i bordi come fa il sw interno della macchina e quindi c'è una manciata di px in più. Citazione: | non ho fatto una prova diretta, ma mi pare di vedere che variando la qualità di scatto, il formato RAF rimane inalterato... | Il raw della macchina che lo genera è uno solo. In alcune fotocamere c'è la possibilità di variare la profondità in bit ma le dimensioni rimangono quelle. Citazione: | come mai con s7raw 0.4.7 e RAF da Fuji S200EXR non mi si attiva la funzione SR-pixel? | Se non sbaglio, per poter vedere i pix S ed R bisogna scattare con il DR attivo. In questo modo i pix S e quelli R vengono separati per poter essere messi in condizione di ricevere due esposizioni diverse. La somma di due diverse esposizioni incrementa la gamma dinamica (DR). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
"chapeau" per la risposta precisa, veloce, esauriente...GRAZIE!
sono confortato della bontà del sensore di questa macchina...per quel poco che capisco e che ho letto forse inferiore solo a quello della sua progenitrice s100fs...
farò una prova per la funzione SR-pixel...
Ora aggiungo solo un altra piccola domanda ...
convertendo in jpg (sia per creare un archivio parallelo su CD ROM che mi ripari da una perdita dei RAW sull'hard disk esterno, sia per portare in stampa le foto che mi piacciono di più...) quale fattore di qualità JPG mi consigli di impostare su s7raw per avere il miglior equilibrio tra peso del file finale e qualità dell'immagine? ora di solito uso un 90-93...
grazie ancora! _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Io non scendo mai sotto 85, ma 90-93 è ancora meglio Citazione: | convertendo in jpg (sia per creare un archivio parallelo su CD ROM che mi ripari da una perdita dei RAW sull'hard disk esterno, sia per portare in stampa le foto che mi piacciono di più...) | Io mi son sempre preoccupato di non perdere i raw. Se perdo i jpeg, poco male. Lo sai che si possono salvare le impostazioni di sviluppo in un file di neppure 1 kb vero? In questo modo ti ricrei lo stesso jpeg quando vuoi.
Fra un po' di tempo potresti renderti conto di aver imparato a sfruttare maggiormente le potenzialità di s7raw o di un altro convertitore e una volta ricaricato lo stesso raw, tirar fuori una foto migliore di quella prima. Puoi fare lo stesso col jpeg?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io mi son sempre preoccupato di non perdere i raw. Se perdo i jpeg, poco male |
hai ragione...
ma è da poco che ho scoperto "il fantastico mondo dei RAW"....
fino a poco fa scattavo solo in jpg e tenevo solo gli scatti che mi piacevano...non usavo nemmeno il fotoritocco a meno di casi estremi...e in questo mi ha sempre aiutato la grande versatilità di scatto della s200exr...
Ora scatto in RAW+JPG (se non ho grandi limitazioni di spazio sulla SD...), perchè i JPG sono più immediati da condividere con amici e con altri computer o visualizzatori d'immagine... o per lao sviluppo su carta (altra cosa che mi è sempre piaciuta, al di là dei soldini che ci vogliono...)
salvo i jpg su CD per metterli al riparo da virus e "crack" dell'hard disk... e poterli portare con me senza dover ogni volta ritrasferirli su una pen-drive...
I RAW occupano un sacco di spazio di memoria... per ora li sto salvando (con il loro file di impostazioni di sviluppo...) su un disco esterno...dici che mi conviene lasciarne un'altra copia sul disco rigido del PC?  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
aguzzo76 ha scritto: | I RAW occupano un sacco di spazio di memoria... per ora li sto salvando (con il loro file di impostazioni di sviluppo...) su un disco esterno...dici che mi conviene lasciarne un'altra copia sul disco rigido del PC?  | Per le foto a cui tengo di più, io lo farei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
mmh...mi organizzerò!
ah, ti confermo che la funzione SR-pixel di s7raw si attiva con RAW scattati con gamma dinamica 200% o 400% sulla fuji S200EXR...
ora tutto sta ad imparare ad usarla per sfruttare al meglio i contrasti di luce  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|