Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 3:53 pm Oggetto: partita di bascket |
|
|
ragazzi mi servirebbe un piccolo aiuto, dovo scattare delle foto alla partita di bascket all nipote di un mio collega, solo che non ho propio esperienza in materia , mi potete dare un aiuto nell'impostazione della reflex?
possiedo una canon30d con il tamron 17-50 vc
tamrom 70-300 vc udc
flash canon 430 exII
grazie in anticipo , e buona domenica.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Porta entrambe le ottiche, se sei a bordo campo usa il 17-50, altrimenti il 70-300.
Usa il flash (regola la potenza in base alla distanza) e sensibilità medio-alte, ma, soprattutto, scatta un secondo prima di quello che vuoi immortalare, l'azione solitamente è veloce, tra la volontà, la risposta della macchina e l'incalzare dell'azione dovresti riuscire a congelare l'attimo che ti interessa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio alex ma se mi puoi dare un suggerimento di impostazione ,perlumeno generico del tipo ha che tempo di scatto e se devo mettere in av ho p
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Io solitamente scatto in priorità dei diaframmi, comunque se sei laterale al campo devi scattare almeno ad 1/125, se sei dietro al canestro puoi permetterti 1/60.
Il flash è solo di riempimento, non sparare troppo forte altrimenti peli le luci sul soggetto e il resto viene scuro.
Se conosci l'allenatore puoi chiedere di scattare qualcosa dalla panchina, come nei time-out con lui che dà spiegazioni di strategia con la lavagnetta.
Non denigrare l'opportunità di fare dei mossi volontari, se ci sai fare ottieni immagini più dinamiche. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie di nuovo alex seguiro' i tuoi consigli, non ho propio esperienza su cio' che dici tu del mosso volontario ,pensa che ho scattato delle foto in palestra di sera ha dei giochi di bambini ma purtroppo anche di laterale con il tempo di scatto a 160 a f4 iso 1000 reflex in manuale con il flash sottoesposto a - 1 ,5 per non avere troppo la faccia cadaverica ,la mano e le freccetta del bambino mi sono risultate mosse
boh, in certe situazioni non ci capisco propio nulla , e pensare che di lessioni e furum vari ne ho letti un infinità
cmq ciao e buona settimana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
A mio parere meglio lavorare senza flash.
Se la palestra non e' troppo buia riuscirai a scattare almeno a 1/250s a f2,8 e 1600 ISO.
Unica accortezza quella di tarare il bianco ad inizio sessione.
Alcuni miei esempi:
http://www.photo4u.it/posting.php?mode=reply&t=472993 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
lavoro sugli spalti e devo usare il 300mm e non e' un f2,8, il 17-50 mi e' troppo corto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Devi cambiare obiettivo.
Il 300mm in formato APS corrisponde ad un 480 equiv. ( ). Dagli spalti sei costretto a lavorare a molti mt dai soggetti, se poi aggiungiamo che non e' nemmeno luminoso il flash non serve a nulla.
Questi sono i classici casi in cui serve un 70-200 f2,8 o, alternativa economica, un 50 f1,8 avvicinandoti al bordo campo. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosuisse utente
Iscritto: 25 Dic 2010 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 1:11 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Devi cambiare obiettivo.
Il 300mm in formato APS corrisponde ad un 480 equiv. ( ). Dagli spalti sei costretto a lavorare a molti mt dai soggetti, se poi aggiungiamo che non e' nemmeno luminoso il flash non serve a nulla.
Questi sono i classici casi in cui serve un 70-200 f2,8 o, alternativa economica, un 50 f1,8 avvicinandoti al bordo campo. |
quotone ... a me capita la stessa cosa per il judo ...e con 300 su aspc se poi nn 2.8 nn riesci a lavorarci... 70-200 tutta la vita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
ok, eccomi tornata della gara di pallacanestro( scusate ma mi piace di piuì) rispondo un po' in ritardo perche' o appena terminato lo sviluppo del raw , sono riuscita da scattare con il 17-50 ed il flash ,
selettore su TV ( 1/250)
iso 1250
flash esposto su 0
be devo dire che nel mio piccolo sono molto soddisfatta ,e pure il mio collega , che con la sua compattina non ci avrebbe fatto un gran che
ciao ,e grazie di nuovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|