photo4u.it


problema esposizione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
licinio
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 27
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 10:51 pm    Oggetto: problema esposizione? Rispondi con citazione

Ho comprato l'obiettivo Canon 17-55 che uso con la Eos 400. E' luminoso, ma a volte non è preciso nella messa a fuoco e poi ho notato alcune foto strane come quelle slavate che allego. Di che problema si tratta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con foto così piccole non è possibile giudicare sulla resa slavata, però sul'esposizione si.

Da quello che sembra hai esposto per le ombre (magari in spot), ottenendo dei cieli bruciati.

Se è così è normale, pellicola o sensore non sono in grado di rappresentare correttamente differenze di luminosità così ampie, perciò o sacrifichi le alte luci (come nel tuo caso), o chiudi le ombre e le fai diventare completamente nere, conservando dettaglio nelle alte luci.

Per ovviare puoi usare la tecnica dell'hdr oppure acquistare una S5pro Fuji, ma nel secondo caso dovresti cambiare corredo.

In alternativa puoi prendere dei filtri grigi neutri degradanti per attenuare selettivamente la metà superiore dell'immagine (come ho fatto io, ho un b+w da 77mm che uso col Tokina in firma).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 11:51 am    Oggetto: Re: problema esposizione? Rispondi con citazione

dati EXIF?
_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino tu usi la fotocamera in situazioni di reportage quindi la rapidità e la praticità siano particolarmente importanti per te.
Di che problema si tratta? direi che non dipende dall'ottica ma dalle impostazioni della fotocamera e dall'esposizione in particolare, se le hai scattate in Raw, cosa che consiglio sempre per le foto importanti, puoi provare anche a recuperarle chiudendo in posto di un paio di diaframmi.
Per le prossime volte cerca di trovare un'esposizione più equilibrata, ovviamente in situazioni limite come quelle presentate, dovrai fare delle scelte precise.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
foto strane come quelle slavate che allego

Sono normali.
é dovuto al tipo di condizione di luce, troppa differenza tra zona in ombra e zona al sole.
Come metodo di misurazione dell'esposizione usa o il matrix o la valutativa.
L'obiettivo non ha nessun problema.
La prima è sovraesposta un poco, con il sole alle spalle dell'uomo di colore , la prossima volta metti il sole alle tue spalle.
La scimmia è in ombra, o usi un tele e lo centri ed esponi sul primate o aspetti che vada in una zona esposta al sole per ritrarre anche l'ambiente.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
licinio
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 27
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti, tutti molto utili.

I dati Exif sono per la prima immagine:
f/5
1/100 sec
iso 100
distanza focale 17 mm

per la seconda:
f/5.6
1/250 sec
iso 400
distanza focale 55 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una regola "base" per esporre in mancanza di esposimetro in condizione di sole (come nelle tue foto) è:

iso 100 f 8 t 1/125

quindi la prima risulta bruciata perchè sovraesposta di 2 stop e idem per la seconda (400 iso sono 2 stop sopra i 100 iso).

Personalmente in condizioni di luce come quelle da te esposte preferisco esporre per le alte luci perdendo i dettagli in ombra.

Per esempio in questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=558144
le zone in luce sono ben esposte, ma la neve (in basso) è chiaramente sotto esposta.

Poi chiaramente se scatti in raw e/o con doppie esposizioni il discorso è un altro....

andrea

licinio ha scritto:
Grazie dei commenti, tutti molto utili.

I dati Exif sono per la prima immagine:
f/5
1/100 sec
iso 100
distanza focale 17 mm

per la seconda:
f/5.6
1/250 sec
iso 400
distanza focale 55 mm

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi