 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 5:16 am Oggetto: minolta str 303 |
|
|
salve,potreste darmi qualche opinione su questa reflex?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Saluti
a detta di molti una delle miglior reflex, tutte meccaniche, mai costruite.
http://www.kenrockwell.com/minolta/srt102.htm
ha il problema della batteria ma che si può risolvere così:
http://www.butkus.org/chinon/batt-adapt-us.pdf
e comunque in rete si trovano anche spiegazioni in Italiano.
E' una macchina proprio completa di tutto, finanche la possibilità di rialzare lo specchio,
cosa che si riesce a trovare solo sulle super professionali.
Questa funzione, comunque pare che non tutte le 303 ce l'abbiano e non so
da quale numero di serie è possibile trovarla; bisogna controllare sulla macchina.
Praticamente manca solo l'automatismo di scatto......ma non serve su una macchina simile.
Naturalmente usa le lenti MC/MD e non quelle moderne che vanno anche sulle Sony.
Io queste lenti le uso anche sulle Canon moderne con l'adattatore che anche se è con lente interna,
usando buone lenti Minolta non perde granché di risoluzione.
. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 5:58 am Oggetto: |
|
|
Che bella notizia!grazie mille...una curiosità:a cosa si deve questo prstigio in particolare?ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
...........
Prestigio ?
Presumo dall'ottima qualità costruttiva delle fotocamere ed anche dal fatto
che la Minolta è stata una casa innovativa,
oltre naturalmente all'ottima qualità delle sue lenti.
In Germania, dove si ritengono i migliori, avendo costruttori come Leitz, Zeiss, Rolleiflex, Voigtlander etc.
a livello di amatore "avanzato", la maggioranza sceglieva Minolta, quando si doveva scegliere Giapponese,
e finanche la Leitz, quando si vide costretta a "collegarsi" con un costruttore straniero, scelse Minolta;
pertanto oggi, la Germania ha il miglior e maggior mercato dell'usato di fotocamere Minolta.
La mia XD7, comprata in Germania, è praticamente nuova! Sembra appena uscita dalle fabbriche Giapponesi
a significare che l'amatore evoluto Tedesco, non solo amava far foto, ma amava anche la Minolta che faceva le foto
trattandola, come si dice, con i guanti
. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|