 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 10:31 pm Oggetto: info foto Glamour in camera d'albergo con modella lingerie |
|
|
Ciao...
dovrei fare una serie di scatti circa 20/30 pose ad una mia amica, in lingerie
quindi ho qualche problema
1° se mi potete dare qualche link su pseudo pose da ripetere sia in piedi che sul letto quindi lenzuola bianche che spareranno molto
2° la camera immagino che non sarà molto luminosa, classica luce dall'alto e qualche faretto sui muri e testa del letto
3° avete dei link dove viene spiegato il posizionamento della luce ?
quindi mi chiedevo per avere una luce " morbida " presumo che sia la più indicata, che non dia ombre marcate, essendo una camera anche se suite non sarà enorme, come illumino l'ambiente ?
se mi porto dei faretti alogeni tipo quelli per esterni da quando dovrebbero essere come W
la mia cam. non il massimo ho una minolta A1 non ho nessun flash opzionale
http://www.dpreview.com/reviews/minoltadimagea1/
sò già che teoricamente non dovrei neanche provarci mi è stato chiesto come favore personale, ovvio senza pretese professionali, ma almeno acettabili...
la mia più grande paura è la classica resa sulle foto della luce giallastra
info consigli
grazie
PS: se avete domanda da fare, nel caso  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Presumibilmente la camera avrà una finestra, io ti consiglierei di portarti un bel treppiede e scattare a luce ambiente filtrando con la tenda.
L'illuminazione dovrebbe essere abbastanza morbida.
Porta qualche pezzo di polistirolo bello grosso, serve per schiarire le ombre usandolo come pannello riflettente ed ammorbidire ancora la luce, oltre ad un bipede (magari il fidanzato) che ti dia una mano tenendolo.
Porta anche qualche bel cd ed uno stereo, la musica crea atmosfera  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 11:51 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio... ma sinceramente non saprei dove sarà la finestra, se sul lato del letto oppure hai piedi
quindi niente faretti
NO niente fidanzato saremo SOLI
ma dici che è sufficente la luce della finestra ?
non rischio di avere foto con dominati giallastre ?
se porto del dartone bianco è uguale ? piuttosto del plistirolo ?
se la luce arriva dal lato del letto la ragazza e nel mezzo del letto io hai piedi del letto il polistirolo dove lo colloco ?
qualche dritta in +  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:15 am Oggetto: |
|
|
In tutta onesta (non me ne volere) ti consiglio di lasciar perdere!....rischi di avere un risultato troppo casalingo e in questo genere non è permesso...hai troppe incognite e le idee poco chiare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:19 am Oggetto: |
|
|
Per la disposizione dei mobili nella stanza non mi preoccuperei, in fondo le foto non dovranno essere tutte uguali e saresti comunque costretto a spostarli, quindi tanto vale farlo anche per migliorare la luce usando quella naturale che è bianca.
Il problema viene se le tende non sono bianche, portane qualcuna per sicurezza così, al massimo, le usi per la durata del servizio e poi le riporti a casa.
Mi dispiace per le tue ambizioni nei suoi confronti ma un bipede oltre a voi è meglio che ci sia in stanza, ma se sei fortunato trovi una sua amica e puoi sperare nel menage a trois (ma con eccedenza di pilu ed un solo muflone), sogno proibito di quasi tutti i masculi italioti
La luce del sole è perfettamente bianca, se non la filtri con tende variopinte ma solo con tende bianche (possibilmente pulite) resta bianca, avresti il problema del giallo coi faretti o con la lampada della stanza che, probabilmente, avranno una temperatura di bianco a circa 3000° Kelvin, quasi rossa.
Comunque il problema del bilanciamento del bianco è quasi ininfluente, scatta in Raw e correggi tranquillamente in post produzione.
Qualsiasi cosa bianca può fare da pannello riflettente, cartone, tovaglie, fogli da disegno, ombrellini, alcuni usano i cartoni cuki dei contenitori di alluminio (come quelli dei cannelloni precotti) che hanno un lato coperto di alluminio e riflettono di più.
Per la disposizione delle luci la cosa si fa più complicata e ci vuole esperienza, comunque di massima il pannello riflettente va all'opposto della sorgente di luce e diretto nel punto in cui vuoi schiarire, che nel tuo caso sarà molto probabilmente il viso.
Metti a fuoco l'occhio più vicino e prendi spunto dai pittori storici per la direzione dell'illuminazione, a me piace molto Caravaggio, che illuminava la scena con una luce laterale in alto (tecnica usata da tanti pittori, ma Caravaggio amava contrasti più netti ed ombre più marcate rispetto alla media degli altri, così c'era un senso di tridimensionalità molto spiccato ed un effetto drammatico).
Oppure puoi mettere la modella tra te e la luce e sovraesporre così tanto da bruciare il fondo per far venire esposta correttamente lei e tutto il resto bianco ed irriconoscibile (così scompare la finestra dietro che sarebbe poco fotogenica), col pannello accanto a te e puntato sul suo viso.
Portatevi il necessario per la doccia che vi farete un deretano così a spostare i mobili e preparare foto per foto e poi, sotto la doccia, è sempre molto romantico, a meno che non vogliate approfittare prima di sudarvi e puzzare.....
Infine porta qualche fondale che può tornare comodo per nascondere elementi di disturbo non rimovibili e dare alle foto una maggiore sensazione di professionalità, altrimenti nel pensare la foto dovrai anche pensare a come usare tali elementi di disturbo per minimizzarne l'impatto nella foto finale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:25 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo un paio di cose, con molto bianco gli esposimetri tendono a sottoesporre, aumenta l'esposizione di uno stop.
Per le pose da far assumere alla modella c'è santo Google, cerca solo le immagini ed usa chiavi di ricerca tipo
female portraiture (o solo portrait) full body
ritratto femminile interni figura intera
e cose simili, ho tratto molti spunti dalle foto che venivano fuori. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:29 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | In tutta onesta (non me ne volere) ti consiglio di lasciar perdere!....rischi di avere un risultato troppo casalingo e in questo genere non è permesso...hai troppe incognite e le idee poco chiare! |
Concordo in pieno.
Ah _alex_ solo luce dalla finestra e filtrata con una tenda?
Ma la modella sarà viva o morta?
Se niente niente fosse quasi viva ci sarebbero dei mossi da paura.
Se non sapete come si fa, evitate di dare consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:59 am Oggetto: |
|
|
Non c'è bisogno che la modella sia morta, ma per essere certo di non scrivere sciocchezze o sperimento sulla mia pelle o mi affido a qualche lettura illuminante.
Ricordi la vecchia rivista "Il Fotografo"?
Si, hai capito bene, quella degli anni 80 che veniva considerata migliore dell'attuale.
Bene, nell'Ottobre 2003 fu ristampata una loro serie di libri che trattavano diversi argomenti, incidentalmente ho quello dedicato al ritratto femminile, usucapito ad un caro amico, nel prossimo post metterò anche la foto della copertina.
A pagina 56 c'è un bel disegnino con lo schema d'illuminazione dalla finestra, pannello riflettente e fotocamera su treppiede.
La didascalia recita:
EFFETTO FINESTRA
La luce che proviene da una finestra, schermata con tende bianche, è uguale a quella dei bank professionali. Le tende debbono essere bianche, altrimenti introdurremo dominanti di colore. Per rischiarare le ombre troppo scure, dal lato opposto alla finestra, usiamo un pannello, come indicato nel disegno. Foto: Rossi
Nel prossimo post metterò anche la foto a questo disegno.
A pagina 104, trattando la luce in interni, dice:
Una buona fonte di luce, in interni, sono le finestre. Forniscono, quando il sole non vi penetra direttamente, luce morbida e diffusa.
Secondo la mia modesta opinione scattando a 400iso con il treppiede le foto vengono bene.
Datemi qualche minuto che scatto le foto al libro. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 1:09 am Oggetto: |
|
|
Ma chi se ne frega del libro.
Per avere la luce di un bank piuttosto sfigato, devi avere il sole pienissimo di una giornata estiva che batta direttamente sulla finestra e sulla tenda (molto sottile).
Sarà il letto a 30 cm dalla finestra?
Aspetteremo agosto per scattare?
Io non parlo per teorie o libri per fotoamatori, parlo per esperienzqa, non da fotoamatore, bensì da uno che ci vive con la fotografia.
Pensa, per fare alcuni scatti con l'effetto finestra (campagna per una casa di abbigliamento) ho dovuto usare due bank (fuori appunto dalla finestra) altrimenti avrei dovuto usare tempi troppo lunghi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 1:19 am Oggetto: |
|
|
Ecco le foto.
Non serve essere ad Agosto, visto che filtriamo la luce è sufficiente scattare in orari da pranzo, da mezzogiorno al primo pomeriggio di luce ne avrà anche troppa, basta che la finestra sia ben esposta.
Ovvio che se ci sono altri edifici che coprono la luce non basterà, ma un minimo di logica impone di andare sul posto in cui si scatteranno le foto qualche giorno prima per verificare i dettagli. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 1:21 am Oggetto: |
|
|
Scusate la qualità delle foto, le ho fatte sciuè sciuè col cellulare. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 9:51 am Oggetto: |
|
|
Thanx collega
Perdonatemi per non aver trovato volontario più fotogenico di me stesso appena sveglio.
Ho scattato anche alla finestra per mostrare quanta luce effettivamente fosse disponibile, la tenda è spessa come un jeans, erano le 09:15 circa e, come vedete,la posizione della finestra è anche abbastanza sfigata.
A 400 iso e fotocamera su treppiede avevo un'esposizione di 1/5 di secondo f/5,6, siamo a Febbraio, non ad Agosto.
Con buona probabilità il nostro amico avrà una finestra con un'esposizione migliore e, scattando aad ora di pranzo, più luce.
Poichè la modella non è una centometrista, se sono venuto fermo io sulla sedia, a maggior ragione sarà ferma lei sul letto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao grazie delle info allora seguendo i Vostri interventi, mi sembra giusto dare delle indicazioni di massima " da inesperto "
le foto saranno tutte figura intera al massimo campo a mericano, il viso della modella in post, sarà ofuscato purtroppo
per le pose stavo valutando qualcosa da questo link:
http://www.scribd.com/doc/1036761/Poses
ma se avete altre dritte ben venga
la location sarà sulla falsa riga simile a questa, spero meno barocca più luminosa, ma nel contro sicuramente più piccola
quindi se avro finestre sulla sx posiziono un elemento riflettente sul lato opposto dx
per il cavalleto non ci sono problemi, ho anche lo scatto remoto
spero di non trovare stanze con lo specchio al lato del letto dove magari mi rifletto IO
piccolo problema la mia cam rende meglio a 100iso e per abitudine scatto a priorità di diaframma P è lecito in questo caso poi pensavo di usare la funzione di 3 scatti in automatico per posa con esposizioni differenti di +1 -1 spot ( mi sfugge il termine ) se alzo a 200iso
ANZI, se mi date qualche dritta su come bilanciare il bianco della cam
quindi è per quello che chiedevo info sulla luce, sicuramente dovro fare il bilanciamento del bianco con Lightroom
in giornata posto una foto scattata qui in casa con luce solare alle mie spalle, in modo che vi rendiate conto di quello che rende la cam
Vi ringrazio, delle risposte e se mi seguite ancora molto meglio  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, se l'hotel è dello stesso livello direi che la location va benissimo, forse potresti anche evitare di portare i fondali, ma nascondi tutti i gadget sui comodini, tipo elenchi telefonici hotel, cartelli Do Not Disturb, chiavi della stanza, depliants dei film pay per view, CAVI ELETTRICI (sono terribilmente antiestetici) ecc....
Non vivere lo specchio come una rottura di scatole, usalo per fare altre foto alla modella curando non solo di non apparire tu in foto, anche di non far apparire elementi di disturbo: se lo spazio visivo della finestra è vuoto e si vede il cielo puoi puntarlo lì (prova a cercare una foto di Cornell Capa, Scuola di ballo del Bolsjoi, era praticamente di fronte allo specchio, dietro alle tre ballerine, e non si vede il suo riflesso, quindi non cercare scuse, ingegnati a risolvere i problemi e prendi questo servizio come un'opportunità da sfruttare al massimo).
Se la luce prodotta dalle abatjour è tenue puoi usarla creativamente per ottenere un'atmosfera calda.
Per il bilanciamento del bianco non è difficile, se usi la finestra lascialo su auto e la fotocamera rileverà senz'altro il valore corretto, cioè luce solare 5500°k, se usi le lampade a disposizione regola la fotocamera su luce al tungsteno, di solito l'icona è una lampadina tradizionale.
Treppiede e scatto remoto sono i tuoi migliori alleati, scatta sempre da remoto così la fotocamera non subisce le tue vibrazioni.
Per il comfort della modella non dimenticare la stufetta e la musica, tu sarai vestito, lei mezza nuda, non farle beccare un'influenza.
Infine scatta tanto (specie se è principiante) e preparati a scartare tante foto, scatta in raw, rassicurala continuamente, prova a farla sorridere e stai pronto a scattare nel momento in cui lo fa.
Io credo che, nonostante tutte le difficoltà che incontrerai, sarà un'esperienza molto positiva. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo
Scattare più foto con esposizioni a forcella si chiama bracketing, la priorità dei diaframmi è A (Aperture), P è la modalità Program, per i 400iso non fasciarti la testa, disabilita la riduzione on camera del rumore e lavoraci in post con Noiseware oppure Neat Image, leggi dal manuale della fotocamera se su cavalletto è opportuno disabilitare il sensor shift (credo di si) per la riduzione delle vibrazioni. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto 2 prove:
con luce alle spalle dati iso 100 28mm f 2.8 1/13sec
senza settare neinte di particolare nella cam in modalita P
il 1° scatto aperto con Lightroom e bilanciato in automatico il BB
il 1° scatto aperto il raw e salvato in jpeg per il web
il 2° scatto controluce dati iso 100 28mm f 3.5 1/100sec
il 1° scatto aperto il raw e salvato in jpeg per il web il 2° scatto aperto con Lightroom e bilanciato in automatico il BB, ma non ci sono stati cambiamenti
dite che posso tirare fuori qualcosa di " decente "
sono una spugna che riceve consigli
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio molto... la modella la conosco penso che non ci siano problemi
di relazionarsi
pardon prima ho sbagliato intendevo dire anche IO A ( Aperture )
cerco di partire da come settare la cam
cavalletto + remoto OK
bracketing OK
lettura della luce spot, oppure ?
iso io sono dell'idea di usare i 100iso non vorrei pasticciare troppo le foto in post produzione per levare il rumore, fai conto che sicuramente in post dovrei levigare la pelle quindi non vorrei " plastificare " il tutto
abiettivo la mia cam va sal 28mm a 200mm ma sicuramente ussero l'obiettivo sai 28mm al max 50mm
Io per abitudine tendo a scattare con il diaframma il + aperto possibile per evitare il mosso e per catturare + luce possibile, poi la cam si calcola i tempi
perchè consigli di eliminare sensor shift se uso il cavalletto ?
se mi dai ragguagli sul come settare la cam, poi facciamo il punto sulla luce e pannelli ed eventuali faretti
mi rendo conto che per esperti è come dare perle hai porci dandomi certe info, ma da questa esperienza vorrei imparare molto  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 4:45 pm Oggetto: |
|
|
bravo, i suoi bei 30 cm dalla enorme finestratura.
Proprio come in una cameretta d'albergo.
eddai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|