Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 11:59 am Oggetto: |
|
|
Facciamo i post fotocopia??
OK
Rece interessante,
Il ccd rimane rumoroso come temevo gia a 200 ISO
Nel complesso mi sembra cmq una buona prosumer.
PS
il confronto con la 300D stona un po secondo me perche questa mi sembra piu una macchina dall'utilizzo più flessibile dato che con la sola spesa iniziale hai gia una macchina molto completa.
Mentre la 300D per renderla flessibile dei aggiungere altre ottiche oltre quello base.
PPS
Trovo poco producente continuare ad aumentare i MP del sensore senza aumentarne le dimenzioni ( se non erro e rimasto di 2/3" come sulla 717 ) _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PLP utente

Iscritto: 08 Gen 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 12:04 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Trovo poco producente continuare ad aumentare i MP del sensore senza aumentarne le dimenzioni ( se non erro e rimasto di 2/3" come sulla 717 ) |
Esatto!! sono specchietti per le allodole. Come quando ti vogliono vendere un computer solo perchè ha il Pentium 4 con sempre più GHz di potenza, e poi invece è una scatola vuota.
Tanti Mpixel = tanta potenza......basta guardare le Reflex Digitali Pro, quelle puntano sulle dimensioni del sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 12:23 pm Oggetto: |
|
|
PLP ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Trovo poco producente continuare ad aumentare i MP del sensore senza aumentarne le dimenzioni ( se non erro e rimasto di 2/3" come sulla 717 ) |
Esatto!! sono specchietti per le allodole. Come quando ti vogliono vendere un computer solo perchè ha il Pentium 4 con sempre più GHz di potenza, e poi invece è una scatola vuota.
Tanti Mpixel = tanta potenza......basta guardare le Reflex Digitali Pro, quelle puntano sulle dimensioni del sensore. |
Riflessione assolutamente corretta! Sinceramente preferisco la 717 _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PLP utente

Iscritto: 08 Gen 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Sat forse tu sai qual'è la Reflex Digitale Canon o Nikon che ha il sensore delle esatte dimensioni di un fotogramma da 35mm? Credo che sia quella con le dimensioni maggiori sul mercato Reflex, è vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 3:23 pm Oggetto: |
|
|
E' la Canon 1Ds che costa ben 8000 euro!
Non so se Nikon abbia l'equivalente, ma credo di si'. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono 3 reflex digitali con il sensore full frame (Delle dimensioni della pellicola appunto):
- Canon 1DS
- Kodak DCS-14N
- Contax N Digital
La Kodak monta ottiche con attacco Nikon ed è basata su un corpo che deriva (ma comunque diverso) dalla F80 come anche la D100 e la S2Pro.
Nikon non ha in cantiere una reflex con sensore FF, anche la D2X è ormai quasi certo che avrà un sensore formato DX (con FOV 1.5X). Per ora non sono interessati perchè il sensore FF accentua le aberrazioni cromatiche (dovute alla costruzione della lente) nella parte esterna del fotogramma quando si usano obiettivi grandangolari. E' stato però provato che una lente di ottima fattura, ho visto una prova con uno Zeiss 21mm adattato su una 1Ds, annulla il problema; tuttavia non ci sono molte ottiche di tale qualità in giro. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Ven 09 Gen, 2004 3:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PLP utente

Iscritto: 08 Gen 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sat, grazie Aaron......ora so che cosa comprare....Canon 1DS  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 3:47 pm Oggetto: |
|
|
PLP ha scritto: | Grazie Sat, grazie Aaron......ora so che cosa comprare....Canon 1DS  |
 _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PLP utente

Iscritto: 08 Gen 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Si,si....adesso trovo da vendere la macchina, e poi....ma la 1DS va a benzina o a gasolio?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2004 4:02 pm Oggetto: |
|
|
PLP ha scritto: | Si,si....adesso trovo da vendere la macchina, e poi....ma la 1DS va a benzina o a gasolio?  |
Credo vada con il propellente usato per gli aerei!  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni utente

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 73 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 18 Set, 2005 3:50 pm Oggetto: info |
|
|
il problema non e il sensore la fuji s9500 offre alte prestazioni anche ad 800 iso ed ha un sensore da 1/1,6 e sopra hanno inserito 9 milioni di pixel....... la fuji investe in ricerche le altre case stanno a guardare e non portano sviluppo .....se il sensore della tua sonj fosse stato piu grande che ottica avrebbe potuto montare a tale prezzo
una compatta deve devi rispondere a canoni diversi da una reflex e cio e possibile solo con ricerca e innovazioni, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melogica nuovo utente

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Possiedo una dsc-f828 da più di unanno ormai, si è vero un paio di volte ho avuto problemi di aberrazioni ma ho anche scattato foto molto belle in tutte le situazioni non mi ha mai tradito, credo sia una macchina, senza grandi pretese, al pari di tante reflex digitali in commercio, con il vantaggio di avere tutto in uno, ho aggiunto poi il suo flash dedicato hvl-f32, così riesco a raggiungere una luminosità ed un contrasto ottomi anche nelle situazioni di luce peggiori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|