Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 10:15 pm Oggetto: canon eos 1ds |
|
|
Chiedo consiglio a chi ne è stato in possesso o ancora la usa, come va, c'è percezione di tridimensionalità oppure è un tutto piatto come le altre, i colori e la gamma come sono??
Consigliereste l'acquisto oggi??
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimilianod nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
La Canon 1ds è una fotocamera veramente eccezzionale, con un autofocus "da paura", acquistala e ne rimarrai entusiasta; l'unico neo di questa fotocamera è il display non certamente alla sua altezza, praticamente lo puoi utilizzare soltanto x navigare nei menu, x il resto è fantastica
Buona serata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 7:41 am Oggetto: |
|
|
Perfetto, mi metterò in cerca della 1ds!!
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Gran macchina. L'ho venduta giusto la scorsa settimana, soltanto perché gli ho preferito una 5D per via del corpo più piccolo e leggere, delle batterie un po' meglio e degli ISO alti. Per il resto, gran bella macchina, soprattutto se si sta sui 100, 200 iso. Ottima nitidezza, bella pasta. Se lavorassi molto in studio, me la sarei tenuta volentieri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Gran macchina. L'ho venduta giusto la scorsa settimana, soltanto perché gli ho preferito una 5D per via del corpo più piccolo e leggere, delle batterie un po' meglio e degli ISO alti. Per il resto, gran bella macchina, soprattutto se si sta sui 100, 200 iso. Ottima nitidezza, bella pasta. Se lavorassi molto in studio, me la sarei tenuta volentieri. |
Non mi dirai che a 1000 iso sia indecente? Utilizzo bene i jpg nativi della 20d a 1600, mi metti un dubbio!!
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
No, indecente no, ma la 20D va meglio sicuramente. Senza parlare della 5D. Se prevedi di utilizzarla ad alti iso, tipo verso i 1000, ci penserei bene e vaglierei bene le foto in giro per farmi un'idea precisa.
http://www.flickr.com/photos/nicolaantonucci/sets/72157626542209654/with/5639188058/
Alcune di queste o forse tutte, non ricordo, son fatte con la 1Ds intorno agli 800 ISO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente sono meglio i 1600 della 20, ma avevo sentito parlare di percezione di tridimensionalità nelle foto, cosa che poche macchine possono vantare, ma a questo punto farò un pensierino anche alla 5d old.
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Se guardi sempre su flickr, il set "Sharon" è sempre fatto con 1Ds, 85, 70-200 e 35. Dovrei esser stato ad iso più bassi, sicuramente.
Ti ripeto, se devi usarla ad iso alti, dal punto di vista della resa pura, non la vedo una buona scelta, perché al solito prezzo ti trovi una 5D che va molto meglio. Poi ad iso bassi non c'è storia, la 1Ds è molto più nitida e rende molto meglio imho. Poi è da vedere quanto è quel "rende meglio" eh, cosa molto soggettiva.
Adesso non sono in casa, se vuoi in serata ti mando qualche scatto nativo in raw a 100 iso e giudichi te.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Se guardi sempre su flickr, il set "Sharon" è sempre fatto con 1Ds, 85, 70-200 e 35. Dovrei esser stato ad iso più bassi, sicuramente.
Ti ripeto, se devi usarla ad iso alti, dal punto di vista della resa pura, non la vedo una buona scelta, perché al solito prezzo ti trovi una 5D che va molto meglio. Poi ad iso bassi non c'è storia, la 1Ds è molto più nitida e rende molto meglio imho. Poi è da vedere quanto è quel "rende meglio" eh, cosa molto soggettiva.
Adesso non sono in casa, se vuoi in serata ti mando qualche scatto nativo in raw a 100 iso e giudichi te. |
Ti ringrazio per il tempo, mi farebbe veramente piacere, personalmente sono più interessato alla resa dell'immagine che agli alti iso, considera che tra i miei corpi ho 3 fuji e 3 sigma e normalmente gli scatti in condizioni critiche sono relegati all'album di famiglia, quindi max 12 x 18.
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 11:48 pm Oggetto: |
|
|
gemini9 ha scritto: | avevo sentito parlare di percezione di tridimensionalità nelle foto (...) |
Da quel punto di vista stai pur certo che la più vecchia 24x36 sarà superiore alla migliore APS-C attualmente sul mercato
La 1Ds per operazioni di salvataggio/review ecc. è di una lentezza operativa esasperante, il display mostra tutti i suoi anni e di fatto è poco utilizzabile.. (anche una semplice 'zoomata' su uno scatto appena effettuato è impossibile o scomodissima) ma alle basse sensibilità sforna dei file davvero meravigliosi. Anche i JPEG 100-400ISO sono belli! Comunque dai 400ISO in su secondo me il RAW è un 'must', io fino agli 800ISO la utilizzerei tranquillamente.. poi oltre.. fa quello che può! Ma a 1000ISO equivalente ai 1600ISO della 40D e la resa per i miei standard era accettabile! La cosa bella è che comunque, pur con un bel po' di rumore, mantiene i dettagli.
In ogni caso, se scatti abitualmente dagli 800ISO in su cerca piuttosto una 1DsMkII (che vanta uno stop circa di vantaggio ed ha un display pienamente fruibile) o meglio ancora una 5D 'old'
Unica altra cosa davvero fastidiosa (ma dipende da quanto scatti) è l'autonomia ridotta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 11:53 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
In ogni caso, se scatti abitualmente dagli 800ISO in su cerca piuttosto una 1DsMkII (che vanta uno stop circa di vantaggio ed ha un display pienamente fruibile) o meglio ancora una 5D 'old'
Unica altra cosa davvero fastidiosa (ma dipende da quanto scatti) è l'autonomia ridotta. |
Non mi spaventa la lentezza, io lavoro con due sigma sd e una dp, due fuji serie s, quindi quello è l'ultimo pensiero, nel caso avessi bisogno di velocità ho sempre la 20d, quindi alla luce dei fatti la 1ds è la macchina che si può affiancare agli "standard" qualitativi con cui lavoro, grazie per la dritta!!
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Letturo sa bene di cosa parla, aveva uno splendido esemplare di 1Ds
Io i jpg non li ho mai usati, perché scatto sempre in raw, perché sono un cialtrone, quindi non ti so dire si questo aspetto. Posso dirti che di rumore non ne ho mai piallato via, perché preferisco i dettagli all'assenza di rumore. Io ci ho fatto dei concerti a 800iso ed il rumore c'è, ma non è così drammatico. Diciamo che per me, scattando spesso ad alti iso, non valeva la pena usarla.
PEr le limitazioni del display, in effetti potrebbero spaventare un novello, ma uno che ha già qualche anno di fotografia sulle spalle, non credo ifastidiscano più di tanto, fermo restando che un monitor migliore è preferibile.
LA durata limitata, la si ovvia abbastanza bene cercando o facendosela, una batteria con le celle eneloop, ad esempio. Basta sostituire le elle originali con quelle. Io ne ho fatta una, che usavo con la 1Ds e 1D mkII e ti posso dire che problemi di autonomia, non ce ne sono.
(PS: ti sto caricando le immagini, ho faticato un po' a trovarne di pubblicabili, purtroppo, quindi sono anche un po' insulse ^_^
Appena son pronte ti mando un PM).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 12:56 pm Oggetto: |
|
|
[quote="colin82"
LA durata limitata, la si ovvia abbastanza bene cercando o facendosela, una batteria con le celle eneloop, ad esempio. Basta sostituire le elle originali con quelle. Io ne ho fatta una, che usavo con la 1Ds e 1D mkII e ti posso dire che problemi di autonomia, non ce ne sono.
(PS: ti sto caricando le immagini, ho faticato un po' a trovarne di pubblicabili, purtroppo, quindi sono anche un po' insulse ^_^
Appena son pronte ti mando un PM).[/quote]
Ok, parlami prima di queste celle che sono curioso!!
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è semplice: se prendi una batteria per le 1D/1Ds prima della serie mkIII, e le apri, dentro ci trovi delle stilo, 10. Se sostituisci queste 10 stilo con delle Sanyo Eneloop (o altro, io ho usato queste) ti ritrovi una batteria sempre ni-mh per carità, ma che tiene la carica nel tempo, se non la usi, e di durata molto maggiore rispetto alle originali, benché siano solo 2000mAh contro i 1650 delle originali. Ti serve soltanto un saldatore a stagno e un po' di pazienza ^_^
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Il fatto è semplice: se prendi una batteria per le 1D/1Ds prima della serie mkIII, e le apri, dentro ci trovi delle stilo, 10. Se sostituisci queste 10 stilo con delle Sanyo Eneloop (o altro, io ho usato queste) ti ritrovi una batteria sempre ni-mh per carità, ma che tiene la carica nel tempo, se non la usi, e di durata molto maggiore rispetto alle originali, benché siano solo 2000mAh contro i 1650 delle originali. Ti serve soltanto un saldatore a stagno e un po' di pazienza ^_^ |
Ho capito, thanks!!
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Volevo un attimo intervenire chiedendo se la 1 DS Mark II,mantiene anche lei una buona tridimensionalita' e qualita' della foto come ha la 1DS o se e' inferiore,pur avendo piu' megapixel....
Lo chiedevo cosi' per curiosita' dato che la 1 DS so come va,ma non la 1 DS Mark II che non ho avuto modo di provare.....
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimilianod nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
lusca ha scritto: | Volevo un attimo intervenire chiedendo se la 1 DS Mark II,mantiene anche lei una buona tridimensionalita' e qualita' della foto come ha la 1DS o se e' inferiore,pur avendo piu' megapixel....
Lo chiedevo cosi' per curiosita' dato che la 1 DS so come va,ma non la 1 DS Mark II che non ho avuto modo di provare.....
Grazie. |
Buona sera Lusca,
bella domanda, io le ho entrambe e sono due reflex eccezzionali, dai 50 ai 400 iso, preferisco la 1Ds, oltre la 1Ds Mark2, comunque qualunque delle due scegli, scegli bene
Buona serata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
massimilianod ha scritto: | Buona sera Lusca,
bella domanda, io le ho entrambe e sono due reflex eccezzionali, dai 50 ai 400 iso, preferisco la 1Ds, oltre la 1Ds Mark2, comunque qualunque delle due scegli, scegli bene
Buona serata  |
Ti ringrazio per la risposta....Anch'io ho avuto la 1DS e la trovavo eccezionale propio alle sensibilita' da 50 a 400 iso!!!
Per me era e resta una resa imbattibile!!! Veramente fantastica.
Infatti mi piacerebbe riprenderne una tenuta bene perche' non c'e' confronto a bassi iso per me....
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Evvai, allora avevo visto giusto, comunque ho avute per le mani i file a 1000 iso e devo dire che se vengono stampati il rumore sparisce miracolosamente, il problema ancora oggi che si pensa sia il monitor il mezzo di diffusione fotografica quando invece è il media più fuorviante che ci sia!!
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Allora Gemini9 mi sa che saremo in due che la prenderemo la 1 DS I!!!
Ti mostro due foto fatte all'epoca quando l'avevo....
Calcola che ridotte non rendono piu' di tanto e sono state scattate in jpg e non Raw senza alcun intervento col pc.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2767 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2767 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|