photo4u.it


Aiuto quale macchina devo comprare?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto67 ha scritto:
Scusatemi sempre per la mega ignoranza ma gli obbiettivi delle digitali non sono intercambiabili?
Triste nil mirino galileiano che cavolo è?
3° pixel in output cosa significa?
Ne avrei ancora tante di domande ma per ora non vi stresso +.
Ciao..... a questa sera!




Le reflex digitali hanno obiettivi intercambiabili come le reflex analogiche...ma ahimé il prezzo è molto più su di quanto dici di voler spendere Wink
Quelle che puoi prendere in considerazione sono digitali compatte...anche se compatte non suona bene per tutte Mah .....diciamo con ottica fissa Wink

Il mirino galileiano non vede attraverso la lente dell'obiettivo come le reflex; quello elettronico simula elettronicamente la visione reflex.

3) Grossolanamente, la fotocamera cattura l'immagine (input) con i pixel che ha sul sensore CCD....ma alcune, tra cui la S5000, sono dotate di particolari sistemi che consentono l'interpolazione dell'immagine in modo tale che in uscita (output) la risoluzione finale (pixel) sono di più ....ma alcuni pixel saranno "artificiosi". Sulla efficacia o meno di tali sistemi si parla molto...ma solitamente è meglio un'immagine del tutto genuina.

Lo stabilizzatore serve per evitare micromovimenti dell'obiettivo quando si usa un tele spinto senza un cavalletto; può essere molto utile per mantenere una precisa messa a fuoco.....ma che io sappia tra le fotocamere di quella fascia ce l'ha solo la Canon S1. ....per le altre devi usare lo zoom con più cautela:wink:

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2004 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

foto67 ha scritto:
...Scusatemi sempre per la mega ignoranza ma gli obbiettivi delle digitali non sono intercambiabili?
2° nil mirino galileiano che cavolo è?
3° pixel in output cosa significa?
Ne avrei ancora tante di domande ma per ora non vi stresso +.
Ciao..... a questa sera!


...Scusate dimenticavo altro particolare ma lo stabilizzatore cosa è , e serve solo per lo zoom ?
Chi c'è la delle macchine che mi avete consigliato?
E' indispensabile?
Sorry


...Ho atteso invano una risposta Crying or Very sad spero in giornata ok?
Oggi uno mi ha detto che per cambiare macchina devo andare su un 5.0 mp almeno perchè se prendo un 3.0 non vedo la differenza da quella che ho in questo momento (Canon A20 2.1 mp) Crying or Very sad
Sono moltoooooooooooo confuso!
Guardando le foto in gallery ho notato (mi sembra) che le foto scattate con s5000 non sono ben definite al contrario della nikon 4300...confermate?
Oppure riguardo alla 5700 pero li si alzano i mp!
Ciao


Il mirino galileiano è posizionato sopra l'obiettivo, a fianco del flash; con il galileiano NON VEDI attraverso l'obiettivo, e - quindi - NON VEDI ciò che fotografi realmente. Fa' una prova: metti un dito davanti all'obiettivo e guarda nel mirino: il dito non lo vedi! inoltre il mirino galileiano è posto qualche centimetro sopra l'obiettivo, quindi vedi la scena "spostata"; tale errore (di parallasse) si accentua quanto più sei vicino al soggetto da fotografare.

Su stabilizzatore e pixel ti hanno già risposto; aggiungo che anche qualche altra macchina oltre alla s1 ha lo stabilizzatore (la Panasonic, ad esempio) ma... sia la s1 che le altre costano molto di più!

Per quanto riguarda la questione posta dal tuo amico, sinceramente penso che abbia poco senso.
Cosa significa che "non vedi la differenza"? quale differenza vorresti vedere? Se ti riferisci alla grandezza della foto prodotta la differenza c'è, se ti riferisci alla qualità dell'immagine (toni, colori, ampiezza dinamica) i pixel non c'entrano niente; la A20 produce già delle immagini molto belle ed anche la s5000. Se ti riferisci al tipo di immagini la differenza c'è, eccome! Con la s5000 ti puoi spingere ad una focale pari a 400mm, con la a20 ti fermi a poco più di 100; quindi tutta una serie di foto tipiche degli obiettivi tele con la a20 non sono possibili (non parlo solo di ingrandimento; con il tele analogico cambia anche l'angolo di ripresa e la profondità di campo; non è semplicemente un "crop" di una immagine più grande); con la s5000 puoi utilizzare realmente filtri come il polarizzatore, il cross screen ed altri, ottenendo foto che non è possibile ottenere con l'a20. Ma in tutto questo, ancora una volta, i pixel non c'entrano un tubo; è la struttura delle macchine ad essere diversa. Se poi il tuo amico si riferiva solo alla possibilità di ingrandimenti spinti allora tieni presente che, in pratica, la s5000 è paragonabile ad un 4MP; le stampe in formato a4 sono ottime ed è possibile spingersi fino all'a3, specie se scatti in RAW.
Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
foto67
utente


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 139
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2004 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora vado tranquillo? Mi consigliate assolutamente la s5000? Smile
Ma secondo voi in che negozio online posso acquistarla?
Ho sentito dire di garanzia europea , manuali e schermi non italiani!
come avrete capito sono molto indeciso, soltamto per i MP, xchè lo zoom è notevole e se aveva 5.0 mp non avrei avuto nessun dubbio!
Comunque mi assicurate che un A4 pieno riesco a stamparlo tipo studio fotografico senza nei?
Lo so sono molto rompiballe ma voglio essere sicuro di fare un acquisto come si deve, certo il massimo sarebbe fare la stessa foto con le 3 diverse macchine e vederne la differenza!
Ma come si fa?
Non voglio essere indiscreto ma qualcuno di voi ha uno studio fotografico o vende macchine?
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
foto67
utente


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 139
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tornato LOL pero' ho visto che nessuno mi ha risposto Crying or Very sad , ho altre domande da fare... ma che differenza c'è tra jpeg raw e tiff io con la mia canon a20 ho solo jpeg Triste , sono cose che cwentrano poi con la stampa, e poi la stampante io ho una epson stylus 760 puovariare la definizione della foto?
GRAZIE ciao Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2004 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto67 ha scritto:
Sono tornato LOL pero' ho visto che nessuno mi ha risposto Crying or Very sad , ho altre domande da fare... ma che differenza c'è tra jpeg raw e tiff io con la mia canon a20 ho solo jpeg Triste , sono cose che cwentrano poi con la stampa, e poi la stampante io ho una epson stylus 760 puovariare la definizione della foto?
GRAZIE ciao Very Happy



....se ne è già parlato molto...cerca Wink


..comunque il Raw è un formato grezzo dove non si ha alcuna compressione; ti trovi una sorta di negativo della foto dove in postwork dovrai impostare il bilanciamento del bianco, il contrasto, alte luci ed ombre ecc.ecc. è una gran cosa perché i risultati sono naturali come se ti trovassi ancora sul luogo dello scatto Ok!

Il Tiff anche non comprime, ma i calcoli di bilanciamento esposizione ecc. sono già tutti fatti.

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi