Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 5:35 am Oggetto: crepuscolo di periferia |
|
|
ho aperto la finestra del bagno, ho visto questo imbrunire, preso velocemente cavalletto piccolo, compattina praktica, esposizione manuale con 5 secondi di posa a iso 100, autoscatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 4:08 pm Oggetto: |
|
|
La prossima volta:
richiudi la finestra del bagno, prendi l'attrezzatura, monta in macchina e vai in un posto dove non ci siano antenne e gru!
Purtroppo quando non ci sono le condizioni minime, meglio rinunciare.
Ciao.
Benvenuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
se fossi salito in macchina con l'attrezzatura adeguata, faceva notte, allora ho fatto di necessità virtù: i colori dell'imbrunire erano stupendi, l'inquadratura obbligata vedi la gru, mi dato lo spunto per il titolo: gru e periferia insieme ci stanno. in ogni caso era uno scatto non programmato non cercato, penso che la fotografia a volte sia anche momenti inaspettati, boh. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
i colori sono molto belli. trasmettono una sensazione, però, quasi di nostalgica malinconia (soprattutto il contrasto tra la pacifica stasi del contesto naturale [luna e cielo] e degli elementi artificiali [gru e palazzi] e quella luce del balcone che si intravvede in basso a sx e del palazzo piccolo piccolo sullo sfondo, che fanno pensare l'uno ad una famiglia che riunisce a sera e l'altro ad un ambiente lavorativo e di movimento). Questo contrasto, in me, genera un pensiero un pò malinconico
A parte questa lettura personale che punta non alla tecnica ma alla comunicatività del tuo scatto, c'è il lato tecnico: no credo che il problema siano gli elementi della scena, che vanno bene insieme nel clima di contrapposizione della foto, ma forse proprio il metodo di ripresa: 5 sec sono tanti.... la luna è mossa, la gru è micromossa, stessa cosa per alcune luci sullo sfondo. Noto una mancanza di nitidezza generale nello scatto. Forse avresti dovuto curare meglio la composizione per riprendere questa scena.
è una foto che definirei "realista", uno scatto di vita comune che è a suo modo interessante.
Tecnicamente è da curare meglio  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie Amedeo, hai compreso il significato che volevo dare all'immagine, aldilà della pura tecnica fotografica, come avevo premesso la realizzazione è avvenuta in maniera precipitosa, con una compatta, in effetti l'errore principale è stato quello di non usare l'autoscatto, causando una leggera vibrazione, e un tempo troppo lungo, vedi la luna mossa....mi servirà in futuro, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
robinar ha scritto: | grazie Amedeo, hai compreso il significato che volevo dare all'immagine, aldilà della pura tecnica fotografica, come avevo premesso la realizzazione è avvenuta in maniera precipitosa, con una compatta, in effetti l'errore principale è stato quello di non usare l'autoscatto, causando una leggera vibrazione, e un tempo troppo lungo, vedi la luna mossa....mi servirà in futuro, grazie. |
 _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
mossa e soggetto mancante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Cheese ha scritto: | mossa e soggetto mancante |
il soggetto è la scena in sè _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
sicuramente mossa, penso che sia quasi obbligatorio un treppiede per foto di questo genere ma penso anche dato il titolo dato dall'autore il soggetto ci sia: il tramonto in un classico, forse comune ma non banale contesto metropolitano.
L'unica cosa che mi posso permettere di consigliare è quello che faccio spesso io: riprovarci!
Ciao
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 5:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te mcappa, ma non so se ci riproverò, magari in un'altra periferia e cmq, cavalletto obbligatorio, questo l'ho capito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|