photo4u.it


Un buon motivo per passare a Sony
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2012 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
.....edit ....Perchè una d200 è ergonomicamente valida e rende lo scatto naturale e rapido non dovendo staccare l'occhio dal mirino per scattare; è ben bilanciato, ha un OVF come si deve e perchè no, è tropicalizzata che è importante per chi si trova a scattare in ambienti polverosi e/o con pioggia (mica ci si deve scattare sott'acqua).

Un CCD di 5 anni fa non è distante da un CMOS di oggi...fino a 400ISO non vedresti differenze, ad 800 è passabile, oltre avresti la differenza generazionale. Magari un CCD era più sensibile alle alte luci ma se si sa fotografare non dovrebbe essere un problema, contando che la D200 aveva un'ottima esposizione.

Perchè ad una persona che ha un buon corredo come quello si consiglia di valutare bene questo cambio solo per una lente. Magari aspettare ed invece dell'80-400, può prendere un 80-200+2x.

Perchè l'AF della A700/A850/A900 non sono adatti alle foto sportive e se non ricordo male, anche il 70-400 non è proprio un fulmine (potrei ricordare male).

Per quanto riguarda la A77 pare aver colmato alcuni punti dolenti del sistema Sony a cominciare dall'AF ma si porta dietro un mirino elettronico che per alcuni (compreso me) potrebbe fare desistere dall'acquisto.
Inoltre non citerei i sample che si vedono in giro perchè di miracoloso hanno ben poco.

Ok!



Partendo da quanto detto da Mike64 in termini di risposta “in topic” direi che il 70-400 G SSM può essere un buon motivo per cambiare marchio semprechè uno ne abbia l’esigenza…..ora non sono un profondo conoscitore di ottiche nikkor però mi è bastato fare qualche ricerca internet per capire quanto molti esperti nikonisti siano insoddisfatti del Nikkor 80-400 o del 100-400 soprattutto per la messa a fuoco lenta e la meccanica; Non ci siamo rimando a quanto detto sul Blog di Dyxum dal fotografo professionista specializzato in foto d’aviazione Daniel Vincent , ma anche da altri utenti dove si afferma testualmente che il Sony 70-400G SSM surclassa gli omologhi Nikkor e come mai Nikon pur avendo un vasta gamma di ottiche non abbia ancora aggiornato quel comparto. Surprised
http://www.dyxum.com/dforum/ap-to-test-sony-70400-v-nikon-80400_topic54311.html
Stesse conclusioni su qualsiasi sito di nikon:
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t236410.html
Quanto ai sample della A77 nessuno grida al miracolo, ma questo vale anche per gli altri marchi, dipende sempre dall’autore, ma tralasciando un istante quelli altrui, mi fido per ora delle ottime impressioni che ho avuto utilizzando questa macchina .
Oltre al discorso dell’ottica, riguardo alla D200 non sono d’accordo sul fatto che il gap tecnologico sia così esiziale, la differenza c’è in quasi tutti i comparti (iso,dinamica,funzioni,etc) anche in confronto della A580.
Più d’accordo invece in una chiave di risparmio o budget di prendere un teleconverter a patto però di non pretendere la stessa qualità di una ottica dedicata.
Anzi su Flickr ci sono utenti che proprio con la D200 e con 70-200 2.8 Nikkor lamentano il mancato aggancio dell’AF, e 2x se uno vuole fare foto sportiva o naturalistica a mio avviso sono troppi anche per le DSLR che hanno un buon AF.
Parzialmente d'accordo sul mirino forse se parliamo di A55, nel caso della A77 sono più i vantaggi che gli svantaggi e cmq la cosa è molto soggettiva c'è chi gli da peso chi per niente; essere ancorati alla tradizione non è una colpa, lo è quando si rifiuta di vedere l'altra faccia della medaglia.
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi