Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 1:33 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: |
Per quello che riguarda il tempo di ricarica, non mi preoccupo molto. Principalmente farò still-life e quindi non è importante. Ma in caso di ritratto sono così lunghi come tempi di ricarica o sono accettabili?
Grazie mille ancora e scusa per le innumerevoli domande.  |
toxine, mi sembra stiano intorno ai 5 sec. quelli 'lenti' e 3 secondi gli altri.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma la potenza non è inferiore? |
dipende...c'è un modello da 2sec. di ricarica e 420ws.
Citazione: | come attacco l'attuatore alla macchina? |
c'è una parte (trasmettitore) che attacchi alla macchina sulla slitta per flash e dei ricevitori che attacchi direttamente ai flash. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
scusate vi faccio una domanda scema. Tutte queste luci che state consigliano sono flash? Voglio dire si comportano come flash, non illuminano a luce continua?
Il vantaggio rispetto a un faro a luce continua è il minor consumo energetico? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 3:02 pm Oggetto: |
|
|
costano parecchio però i falsh
c'è un dubbio che mi attanaglia da sempre... con gli illuminatori a luce continua, con lampadine da 500W (vanno bene?) basta attaccarle alla presa normale o ci vuole un'altro alimentatorie? non si rischia di far saltare la corrente?  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | ...Tutte queste luci che state consigliano sono flash?
Il vantaggio rispetto a un faro a luce continua è il minor consumo energetico? |
Sì, sono flash. A parte il consumo, è la qualità dell'illuminazione che cambia e...non rischi l'incendio.
Va pure detto che l'equivalente a luce continua (tipo una lampada Lupo a luce diurna) costa più di una monotorcia e non di poco. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
Come Pannelli riflettenti puoi usare il polistirolo che è possibile trovare nei Brico in lastre da 1m X 1/2m (quindi facilmente combinabili). I costi dei flash non sono tanto eccessivi se si sa dove trovarli, ad esmpio quelli venduti da FotoWalser e da molti venditori Ebay(io li ho comprati qui http://stores.ebay.it/Photography-stuffs e devo dire che per essere da 110w sono molto potenti e riesco a lavorare a diaframmi abbastanza chiusi) non sono niente male, ne hanno di diversi tipi per tutte le tasche.
P.S. Molti di questi kit esteri in italia li vendono ad un prezzo quasi raddoppiato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: |
P.S. Molti di questi kit esteri in italia li vendono ad un prezzo quasi raddoppiato. |
Al solito.
Pensa ad una persona che magari ha poca confidenza con Internet cosa spende in più per comprarsi un paio di cose per divertirsi un po'...
Se penso ai costi di un pannello riflettente, di un fondale o di una gabbia di luce di quelle che vendono, addio.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 9:18 am Oggetto: |
|
|
kiky ha scritto: | costano parecchio però i falsh
c'è un dubbio che mi attanaglia da sempre... con gli illuminatori a luce continua, con lampadine da 500W (vanno bene?) basta attaccarle alla presa normale o ci vuole un'altro alimentatorie? non si rischia di far saltare la corrente?  |
ho provato con lampade da 500 ws, ma la quantità di luce è cmq troppo bassa, ricorda anche che i contatori di casa "saltano" già sopra i 3kw....
bank a luce continua assorbono almeno 1500 w, certo vedi subito il risultato al contrario del flash, ma con il digitale si puo' ovviare facendo delle prove prima per verificare :tempi,diaframmi e quantità di luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 9:39 am Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: |
ho provato con lampade da 500 ws, ma la quantità di luce è cmq troppo bassa, ricorda anche che i contatori di casa "saltano" già sopra i 3kw.... |
cosa vuol dire? che rischio che saltino i contatori con lampadine da 500 o 800 W?
 _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 9:52 am Oggetto: |
|
|
kiky ha scritto: | sex ha scritto: |
ho provato con lampade da 500 ws, ma la quantità di luce è cmq troppo bassa, ricorda anche che i contatori di casa "saltano" già sopra i 3kw.... |
cosa vuol dire? che rischio che saltino i contatori con lampadine da 500 o 800 W?
 |
no con una 2/3 no .... i
o ho provato con 4/6 luci e la luce era cmq poca, scatti con tempi troppo alti, tieni conto poi che il soggetto si cuoce e diventa un po' "cieco" dietro a tutte queste luci, perdendo naturalità ed espressione ...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 10:03 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Come Pannelli riflettenti puoi usare il polistirolo che è possibile trovare nei Brico in lastre da 1m X 1/2m (quindi facilmente combinabili). I costi dei flash non sono tanto eccessivi se si sa dove trovarli, ad esmpio quelli venduti da FotoWalser e da molti venditori Ebay(io li ho comprati qui http://stores.ebay.it/Photography-stuffs e devo dire che per essere da 110w sono molto potenti e riesco a lavorare a diaframmi abbastanza chiusi) non sono niente male, ne hanno di diversi tipi per tutte le tasche.
P.S. Molti di questi kit esteri in italia li vendono ad un prezzo quasi raddoppiato. |
tu hai quello da 110? che tempi usi di solito? non hai qualche esempio di foto che hai fatto?
ah, altra domanda...usando invece il flash esterno Sigma della macchina, attaccato al cavalletto..? è meno potente immagino... _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 10:19 am Oggetto: |
|
|
La foto in sè non è il massimo (erano proprio le primissime prove), ma dà l'idea: ho usato solo 1 luce da 100ws + un pannello bianco. 1\180sec. ISO 100 f16 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
La foto in sè non è il massimo (erano proprio le primissime prove), ma dà l'idea: ho usato solo 1 luce da 100ws + un pannello bianco. 1\180sec. ISO 100 f16 |
perfetto, grazie  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: |
.........Qualcuno conosce come si usano, sempre in modalità creativa (previsione delle ombre ecc... ecc..) i flash della serie 420ex e 550ex in cascata? Ciao.
|
Ciao. Uso vari flash della serie EX, hai qualche dubbio in particolare o cercavi informazioni di massima?
Giuseppe. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un esempio di foto scattata a f13 a 200iso ed ho anche leggermente bruciato, ma era la prima voltra che usavo questi flash senza esposimetro esterno, non avevo neanche montato il Bank.
ciao michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 7:44 am Oggetto: |
|
|
L'esposimetro non è per regolare la camera, ma le luci tra di loro. Con una sola non serve. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:00 am Oggetto: |
|
|
timo ha scritto: | L'esposimetro non è per regolare la camera, ma le luci tra di loro. Con una sola non serve. |
mica vero. serve per controllare il rapporto di illuminazione e scegliere un'esposizione più valida di quella data dall'espisimetro interno. _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:03 am Oggetto: |
|
|
kiky ha scritto: |
mica vero. serve per controllare il rapporto di illuminazione e scegliere un'esposizione più valida di quella data dall'espisimetro interno. |
Come misuri l'esposizione di una monotorcia (flash) esterna con la macchina, me lo potresti spiegare?
Grazie. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | mica vero. serve per controllare il rapporto di illuminazione e scegliere un'esposizione più valida di quella data dall'espisimetro interno. |
con i flash esterni non puoi usare l'esposimetro della macchina. Devi usarne uno esterno. Però puoi tranquillamente farne a meno e determinare l'esposizone usando il display della tua digitale. Ormai l'esposimetro non lo usa quasi + nessuno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | mica vero. serve per controllare il rapporto di illuminazione e scegliere un'esposizione più valida di quella data dall'espisimetro interno. |
Ormai l'esposimetro non lo usa quasi + nessuno! |
!!!
non so dove girate voi, ma ho fatto tutto l'anno scorso in uno studio fotografico e di esposimetri ce n'erano a bizzeffe!
per misurare l'esposizione del flash con l'esposimetro esterno basta usare usare il cavo sincro o il tasto test se hai un assistente... _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|