 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 9:53 am Oggetto: quadrivision |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
A te la foto nella sua tradizionale fisicità dà proprio fastidio ... guarda che poi diventi come tutti gli smanettoni di PS: pompa, pompa, pompa ... Qui, rispetto al proposito, frega un po' che il riflesso a destra ridondi il primo piano e che l' interno abbia una "presenza" (intesa come percepibilità) forse un po' troppo esigua. Ma il difetto principale è il precedente. L' intento è da esplorare. Ma che te lo dico a fare? La prossima riguarderà altro.
PS: guarda Lee Friedlander che di queste scene frazionate ne ha costruite di belle _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine ricca di macchie e sfumature; potrebbe essere paragonato a un quadro della pop art, senza una figura o un soggetto predominante ma con diversi motivi coesistenti.
Però a mio modo di vedere ci vedo un errore, perdonami per questo, la tua metà inferiore sotto il tavolo che stona fortemente con l'insieme che dovrebbe trasmettere inizialmente l'attenzione verso tutto ciò che il vivere quotidiano lascia come residuo, fotografi elementi prelevati da un contesto banale per ricontestualizzarli, un tavolo disordinato con bottiglie, posacenere, cartacce, che fissi in primo piano, come centro d'interesse, facendoli posare senza simmetria e con dei tagli molto discutibili, proponendoli come relitti, come reperti futuri dei rifiuti della nostra civiltà…
il riflesso delle due vetrate a sinistra e l'interno di quello che sembra una camera d'albergo si presta per altre interpretazioni.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 3:18 pm Oggetto: |
|
|
l'unica cosa per come la vedo io che avrei sostituito sono le bottiglie di plastica , con un bicchiere o una bottiglia di vetro
per il resto
fantastica in tutto
luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | A te la foto nella sua tradizionale fisicità dà proprio fastidio ... guarda che poi diventi come tutti gli smanettoni di PS: pompa, pompa, pompa ... Qui, rispetto al proposito, frega un po' che il riflesso a destra ridondi il primo piano e che l' interno abbia una "presenza" (intesa come percepibilità) forse un po' troppo esigua. Ma il difetto principale è il precedente. L' intento è da esplorare. Ma che te lo dico a fare? La prossima riguarderà altro.
PS: guarda Lee Friedlander che di queste scene frazionate ne ha costruite di belle |
La tentazione di smanettare è forte, a volte irresistibile, però non ne faccio un uso smodato, a volte mi adeguo, a volte passo. Tu mi vuoi un esploratore a senso unico! Vorresti che prendessi una via e la percorressi in tutte le sue sfaccettature, vale a dire, vorresti che mi creassi uno stile, un marchio riconoscibile e distinguibile. Non nego che sia un percorso tipico e anche Lee Friedlander ne è un palese esempio, ma sei sicuro che questo approccio, questo atteggiamento sia l'unico per giungere a quel risultato? Uno dei primi miei commenti sul forum andava proprio contro questa direzione e, se non ricordo male, lo feci all'opera complessiva di Clara Ravaglia, dove contestavo proprio quella monotonia di stile, quell'insistere fino al ridondante su quelle atmosfere e quelle tonalità, fermo restando che si trattava e si tratta comunque di foto eccellenti, curate e di un certo livello ( questo non l'ho mai negato e quella volta che "ha sforato" ad alti livelli, ne sono stato pronto sostenitore e testimone!!)...così potrei dire di altri e, in alcuni, si evidenzia una vera e propria "patologia distintiva" che mi fa passare avanti, velocemente, ogni volta che "inciampo” in una delle immagini! L'esplorazione può aversi indipendentemente dal "filone di immagini", può risultare invece dalle stesse opere dell'autore, dalla loro virtuale o effettiva interdipendenza. Non potrei mai "accanirmi” sullo stesso soggetto o sulle stesse tonalità e atmosfere vita natural durante, mi dedicherei più volentieri al giardinaggio. E' un atteggiamento conformista e condizionato, molto facile da recepire e da attuare, e guai a criticarlo, quello di marchiarsi, rendersi riconoscibile a tutti i costi, rinunciando forzatamente e a malincuore ( ed è così'!!) ad esplorare altro, brutto o bello che sia, per salvaguardare questo finto e virtuale traguardo. Sono contento invece, dato il Tuo convincimento della perdita del “bandolo”, che molti amici hanno riconosciuto le mie immagini dalla miniatura sostenendo che avevano capito subito che si trattasse di una mia foto, ed erano immagini una diversa dall’ altra. Questo dovrebbe cementare ancora di più il mio convincimento, ma non escludo (perché non bisogna mai escludere nulla) che un giorno possa ritornare sui Tuoi passi!!.
Ciao Mario, è sempre stimolante e piacevole dialogare con Te.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Un immagine ricca di macchie e sfumature; potrebbe essere paragonato a un quadro della pop art, senza una figura o un soggetto predominante ma con diversi motivi coesistenti.
Però a mio modo di vedere ci vedo un errore, perdonami per questo, la tua metà inferiore sotto il tavolo che stona fortemente con l'insieme che dovrebbe trasmettere inizialmente l'attenzione verso tutto ciò che il vivere quotidiano lascia come residuo, fotografi elementi prelevati da un contesto banale per ricontestualizzarli, un tavolo disordinato con bottiglie, posacenere, cartacce, che fissi in primo piano, come centro d'interesse, facendoli posare senza simmetria e con dei tagli molto discutibili, proponendoli come relitti, come reperti futuri dei rifiuti della nostra civiltà…
il riflesso delle due vetrate a sinistra e l'interno di quello che sembra una camera d'albergo si presta per altre interpretazioni.. |
In effetti, l'intento primario della foto è stato quello di raggruppare (senza artifici da artwork) quattro immagini "finite" in una sola. Il titolo lo palesa e le quattro visoni finite si possono scorgere, credo, in maniera evidente. E' chiaro che possa essere discutibile il contenuto delle singole visioni (tuttavia, non ho preparato nulla di quello che si vede...era tutto così!!) ma non la composizione e, nello specifico, il taglio e le asimmetrie che sono volute, così come appaiono. La scelta di queste tonalità stilizzate, è stato un mio divertimento ed esperimento.
Come Tu sostenevi prima, mi piaceva, tra l'altro, questo contrasto tra il primo piano "trasandato" negli oggetti/soggetti" e i secondi piani nella loro più controllata perfezione formale e compositiva.
Grazie Claudio per il Tuo intervento e per gli spunti critici.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Volpe ha scritto: | l'unica cosa per come la vedo io che avrei sostituito sono le bottiglie di plastica , con un bicchiere o una bottiglia di vetro
per il resto
fantastica in tutto
luigi |
Grazie Luigi del caloroso apprezzamento. Ho preferito lasciare tutto così com'era. Dovevo fotografare quel luogo, in quel momento. Tuttavia con la post, è stato comunque "contaminato"!!!
Ciao Luigi e grazie.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|