photo4u.it


Stampare foto: con quale stampante?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 8:45 am    Oggetto: Stampare foto: con quale stampante? Rispondi con citazione

Secondo voi tenendo in considerazione i costi di stampa di fotografie digitali, è più conveniente stamparsele da se? se si, con quale stampante si riescono ad ottenere i migliori risultati?e spendendo relativamente poco?
Un pò di tempo fa ho letto una comparativa di stampanti su una rivista del settore, e portava come vincitrici, sia per velocità ,sia per economia con le cartucce separate, che per qualità grafica, due Canon i560 e la i865, però questo circa un annetto fa, ora cosa c'è in giro?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon PIXMA 5000 enza dubbio.
Ottima qualità e costi unami.
Non usarla con la carta Kodak però.
Ottima su carta Kraun (lucida 265g).
Le stampe sono indistinguibili da quelle di un laboratorio, provare per credere.

Per la convenienza dipende da quanto stampi, se sei nell'ordine di qualche decina di stampe ogni tanto conviene la stampante, che in più ha anche l'immediatzza del risultato, se devi stampare molto invece è meglio il lab.

Io per ora stampo sempre e solo con la stampante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..E come si comporta su carta satinata, la suddetta stampante? Che carta satinata consigli, Tomash?
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pellicola ha scritto:
..E come si comporta su carta satinata, la suddetta stampante? Che carta satinata consigli, Tomash?


Oddio, su satinata non ho mai provato.
Ho provato solo la lucida, ottima la Canon (e ci mancherebbe) eccellente sulla Kraun, pessima la Kodak.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, sulla pixma 4000 uso ilford (quando la trovo) pearl. E' ottima e ilford fornisce anche i profili colore specifici per la carta.
Ho provato anche Fuji e mi ci trovo bene.
Per dei test ho provato anche la carta trattata con perdura della ferrania. Ho creato un profilo per la carta e mi soddisfa (non a livello di ilford). Ha il vantaggio che le stampe durano parecchio di più.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le epson se la cavano anche loro bene, ho sia una R200, che stampa magnificamente, che una piu' vecchia Epson Stylus Photo 1200 A3+ (ottima per le stampe a Colori). Se hai bisogno del formato A3 potresti cercare nell'usato un modello Epson 1270/1290, poi le cartucce compatibili costano poco. Ti consiglio ovviamente una stampante in esacromia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
Io, sulla pixma 4000 uso ilford (quando la trovo) pearl. E' ottima e ilford fornisce anche i profili colore specifici per la carta.
Ho provato anche Fuji e mi ci trovo bene.
Per dei test ho provato anche la carta trattata con perdura della ferrania. Ho creato un profilo per la carta e mi soddisfa (non a livello di ilford). Ha il vantaggio che le stampe durano parecchio di più.

Ciao Smile


Hai mai provato le Kodak sulla PIXMA 4000 ?
Perchè sulla 5000 è praticmente incompatibile, si vedono i seghi delle testine, e l'inchiostro si raggruma, questo con vari tipi di carta Kodak.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo argomento mi interessa molto..

Ho venduto da poco una epson 1290 causa costi troppo alti di gestione.. e attualmente ho una epson R300 che non è il massimo per stampe di alta qualità.
In alternativa faccio stampare online da apple (computer mac con programma iphoto).
Avevo pensato alla stampa in sublimazione.. ma non tutti ne parlano bene.
A me interessa oltre la qualità.. la durata delle foto. Tante foto vengono messe sotto vetro ed esposte a tutti i tipi di luce.. e non vorrei ritrovarmi dopo qualche anno una stampa sbiadita.
Mia mamma custodisce gelosamente un album fotografico dei suoi bisnonni. Foto dei primi '900.. ancora intatte.
A mai figlia cosa lascerò.. foto destinate a morire dopo poco tempo??

Smile Zila

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZILA ha scritto:
A me interessa oltre la qualità.. la durata delle foto. Tante foto vengono messe sotto vetro ed esposte a tutti i tipi di luce.. e non vorrei ritrovarmi dopo qualche anno una stampa sbiadita.
Mia mamma custodisce gelosamente un album fotografico dei suoi bisnonni. Foto dei primi '900.. ancora intatte.
A mai figlia cosa lascerò.. foto destinate a morire dopo poco tempo??

Smile Zila


PELLICOLA! YEEEEEE!!!! Boing

Scusate l'OT
nei forum sono incontinente.... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ip5000 sicuramente qui puoi trovare una mia provahttp://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28276&highlight=5000 come gia' detto no carta kodak io uso la tdk ma un po' difficile da trovare!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZILA ha scritto:
Mia mamma custodisce gelosamente un album fotografico dei suoi bisnonni. Foto dei primi '900.. ancora intatte.
A mai figlia cosa lascerò.. foto destinate a morire dopo poco tempo??


Un album su DVD pieno di file RAW ?
Scherzo ovviamente.

Le Canon hanno costi di gestione sensibilmente più bassi, le cartucce costano uguali alle Epson (12-13€ l'una) ma durano molto di più.
Se ben ricordo anche Canon dichiara la durata di 100 anni, ma non l'impearmibilità, basta infatti una goccia d'acqua e l'inchiostro si squaglia.

La qualità ha comunque ha dell'incredibile, sono indistinguibili dalle stampe di laboratorio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Zila :
Ho una R200 e la trovo favolosa, poi quando stampa 5670 è grandiosa, possibile che la tua R300 non ti convinca?
Se vuoi una vita di stampa duratura o ti affidi a inchiostri originali e quelli compatibili Lyson(che vende anche un fissante) o stampi fuori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto costano le cartucce della ip5000? e poi le cartucce sono separate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una favolosa stampante HP Photosmart 8750 appena acquistata. L'ho provata ai Rencontres d'Arles http://www.rencontres-arles.com/ e mi ha sedotto.
E' una stampanto 9 inchiostri molto performante e il prezzo e' giustificato (circa 400 euro).

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
quanto costano le cartucce della ip5000? e poi le cartucce sono separate?


A 5 cartucce, 2 nere (una grande e una piccola) e 3 colori, i classici Ciano, Magenta, Giallo.
Le cartucce sono separate e costano sui 12-13€ l'una, durano parecchio, diciamo 40 fogli A4 circa stampando alla massima qualità.
La grande di nero non sò, non l'ho ancora cambiata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixma 4000 Ok! economica e ottima!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè due nere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
toxine ha scritto:
Io, sulla pixma 4000 uso ilford (quando la trovo) pearl. E' ottima e ilford fornisce anche i profili colore specifici per la carta.
Ho provato anche Fuji e mi ci trovo bene.
Per dei test ho provato anche la carta trattata con perdura della ferrania. Ho creato un profilo per la carta e mi soddisfa (non a livello di ilford). Ha il vantaggio che le stampe durano parecchio di più.

Ciao Smile


Hai mai provato le Kodak sulla PIXMA 4000 ?
Perchè sulla 5000 è praticmente incompatibile, si vedono i seghi delle testine, e l'inchiostro si raggruma, questo con vari tipi di carta Kodak.


Si, la kodak l'ho provata e buttata! Non si riesce a stampare...

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
perchè due nere?


Un nero serve per il contrasto...

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ultra soddisfatto della IP4000 in coppia con carta Fuji, reperibile da Trony.

@toxine: La carta ilford è specifica per stampanti ink-jet o usi quella per la camera oscura? Nel caso la risposta corretta sia la prima, la trovi on-line?

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi