photo4u.it


EF 75-300mm f/4-5.6 III
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 8:09 pm    Oggetto: EF 75-300mm f/4-5.6 III Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Volevo delle opinioni su questo obiettivo (da montare su una 350D), in particolare mi interessava sapere se è abbastanza luminoso e come si comporta in caso di Macrofotografia.

Gentili tutti i commenti! Smile
L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piuttosto il Sigma 70-300 4/5,6 APO Macro ecc.
I canon 75-300 vari sia III che USM che IS USM sono tra i peggiori sulla faccia della terra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Piuttosto il Sigma 70-300 4/5,6 APO Macro ecc.
I canon 75-300 vari sia III che USM che IS USM sono tra i peggiori sulla faccia della terra.

Vai tranquillo che esiste ben di peggio del 75-300 canon, che è un ottica con qualche limite oltre i 200, ma non è pessima... mai provato un 35-70 dell'epoca gloriosa dei primi zoom? o un 28-300 dell'epoca attuale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ma se esiste di molto meglio allo stesso prezzo perchè non prenderlo? Cool (lo dice uno che il 75-300 l'ha tenuto due giorni, dopodichè è tornato di corsa al mittente..)
_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Tomash ha scritto:
Piuttosto il Sigma 70-300 4/5,6 APO Macro ecc.
I canon 75-300 vari sia III che USM che IS USM sono tra i peggiori sulla faccia della terra.

Vai tranquillo che esiste ben di peggio del 75-300 canon, che è un ottica con qualche limite oltre i 200, ma non è pessima... mai provato un 35-70 dell'epoca gloriosa dei primi zoom? o un 28-300 dell'epoca attuale?


Olympus OM Zuiko 35-70 f4, ma non andava affatto male !
Forse ti riferisci a qualche economico di allora, qualche zoom Panagor et simili.
Comunque che senso ha acquistare un 75-300 per digitale sabendo che da 200 a 300 è praticamente inutilizzabile ?
Non sarebbe meglio a quel punto un buon 70-210 ?
Peccato che a quel prezzo il 70-210 non esista, o plastikanza immonda a meno o serie L a molto di più !

Tutto sommato in questo caso meglio il Sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A breve uscirà il 70-300... ecchilo... Wink




io aspetterei prima di comprare quella lente oppure sinceramente...vai su altre marche ( Sigma, al limite Tokina ) che a stesso prezzo... Mandrillo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
A breve uscirà il 70-300... ecchilo... Wink




io aspetterei prima di comprare quella lente oppure sinceramente...vai su altre marche ( Sigma, al limite Tokina ) che a stesso prezzo... Mandrillo Wink


Sto facendo gli scongiuri perchè i tecnici e gli ingegneri della Canon siano riusciti a fare di questo nuovo 70-300 IS USM un ottica almeno decente.
A me basta che non impasti a tutta apertura su nessuna lunghezza focale come faceva il suo predecessore.
Altrimenti dovrò sborsare molto di più e rivolgermi al DO o fare il colpo di vita e prendere il 100-400L IS USM.

La speranza è l'ultima a morire !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto facendo gli scongiuri perchè i tecnici e gli ingegneri della Canon siano riusciti a fare di questo nuovo 70-300 IS USM un ottica almeno decente.
A me basta che non impasti a tutta apertura su nessuna lunghezza focale come faceva il suo predecessore. Ok! Ok!

La speranza è l'ultima a morire ! Very Happy Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Sto facendo gli scongiuri perchè i tecnici e gli ingegneri della Canon siano riusciti a fare di questo nuovo 70-300 IS USM un ottica almeno decente.
A me basta che non impasti a tutta apertura su nessuna lunghezza focale come faceva il suo predecessore.
Altrimenti dovrò sborsare molto di più e rivolgermi al DO o fare il colpo di vita e prendere il 100-400L IS USM.

La speranza è l'ultima a morire !

Il problema del 75-300 is non è tanto la qualià ottica non eccelsa, ma la lentezza dell'af.
Temo che l'af sia rimasto lo stesso.
Ho provato il 70-300 DO prima di comprare il 75-300 is: offre generalmente immagini meno nitide del 75-300. Ha senso solo se si cerca un zoom tele estremamente compatto.
Il sigma 70-300 apo è di poco superiore alla pletora di 70/75-300 canon, e insieme al canon 100-300 usm si gioca il posto di miglior zoom tele economico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Miiii se siete disfattisti, ok non sarà una lama, ma non è assolutamente lento nell'AF, anzi: mia sorella ha il sigma e ho fatto delle prove sul campo, il canon è + veloce.

E ho fatto molti scatti decisamente belli, nonostante i suoi limiti.

La mia scelta era ricaduta sul canon al posto del sigma proprio per la maggior velocità di messa a fuoco.

Non me ne sono pentivo, visto il prezzo, e lo ritengo un obbiettivo + che valido per iniziare, logico che se potrò passerò a un bel 70-200 F4 L, ma ha anche un altro prezzo no? Wink

_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Tomash ha scritto:

Sto facendo gli scongiuri perchè i tecnici e gli ingegneri della Canon siano riusciti a fare di questo nuovo 70-300 IS USM un ottica almeno decente.
A me basta che non impasti a tutta apertura su nessuna lunghezza focale come faceva il suo predecessore.
Altrimenti dovrò sborsare molto di più e rivolgermi al DO o fare il colpo di vita e prendere il 100-400L IS USM.

La speranza è l'ultima a morire !

Il problema del 75-300 is non è tanto la qualià ottica non eccelsa, ma la lentezza dell'af.
Temo che l'af sia rimasto lo stesso.
Ho provato il 70-300 DO prima di comprare il 75-300 is: offre generalmente immagini meno nitide del 75-300. Ha senso solo se si cerca un zoom tele estremamente compatto.
Il sigma 70-300 apo è di poco superiore alla pletora di 70/75-300 canon, e insieme al canon 100-300 usm si gioca il posto di miglior zoom tele economico.


Par di no invece.
Tra le dichiarazioni del lancio di questo nuovo 70-300 IS USM si parla anche di un AF più veloce pur mantenendo il micro USM, non mi attendo certo miracoli e non certo le prestazioni di un USM ring con messa a fuoco interna, ma se qualche miglioramento c'è ben venga.

Quello però che mi preme di più è la qualità ottica, il mio preceente 75-300 IS USM impastava visibilmete tra 200-300 a tutta apertura, bisognava chiudere a f11 per ottenere un risultato decente e vi assicuro che non sto facendo il fighetto, sembravano foto fatte da un cellulare.
Ora nella press di lancio si parla anche di un miglorato trattamento anti riflessi (SSC) e dell'aggiunta di un vetro UD, il tutto ricalcolato tenendo presente l'uso su digitale (si fa chiaro riferimento all'APS-C).

Altre novità sono lo stabilizzatore di 3a generazione con modalità solo verticale per panning e autodetect del cavalletto (per gli smemorati), in oltre c'è la possibilità di bloccare lo zoom a 70mm per evitare che zoomi da solo.

C'e di che sperare insomma, il prezzo sembra umano, da Italsystem già l'anno a listino a poco meno di 570€.

Chi farà da cavia ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a 570 può avere un senso; a 800, come sembrava, sapeva di truffa. Smile
Il mio non è una lama a 300mm, ma non è nemmeno tragico.
La cosa che più mi stringe di quell'ottica è la lentezza dell'af, che lo rende completamente inadatto per la fotografia ai pennuti. L'ho usato con soddisfazione in MF, poi ho aggiunto al mio corredo un 200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No ma vi faccio vedere cosa era il mio !
L'ho dato via per finanziare l'aquisto del 10-22, ditemi se non ho fatto bene.
Ma ora mi manca un po e per questo spero in questa nuova release, basta che non si comporti così però.



Prova-75-300.jpg
 Descrizione:
Su digitale (EOS 300D) al 100%
 Dimensione:  84.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1255 volta(e)

Prova-75-300.jpg



Prova-75-300-pellicola.jpg
 Descrizione:
Su pellicola (Astia 100) scannerizzato a 4000 dpi
 Dimensione:  52.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1255 volta(e)

Prova-75-300-pellicola.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Polmone ha scritto:
Miiii se siete disfattisti, ok non sarà una lama, ma non è assolutamente lento nell'AF, anzi: mia sorella ha il sigma e ho fatto delle prove sul campo, il canon è + veloce.

E ho fatto molti scatti decisamente belli, nonostante i suoi limiti.

La mia scelta era ricaduta sul canon al posto del sigma proprio per la maggior velocità di messa a fuoco.

Non me ne sono pentivo, visto il prezzo, e lo ritengo un obbiettivo + che valido per iniziare, logico che se potrò passerò a un bel 70-200 F4 L, ma ha anche un altro prezzo no? Wink


Io ho il 70 200 L f4 ed ho provato per un pò di tempo il 75 300 is, la serie L è evidentemente superiore, tra l'altro si tratta di uno degli obbiettivi meglio riusciti di canon, però il fratellino stabilizzato tra 75 e 200 non è male, poi evita bene il micromosso che con il formato 1,6 che fa diventare tutti i tele dei supertele è sempre in agguato, tra 200 e 300 non è un rasoio, però l'altro si ferma a 200, con il 300 si ottiene quasi un 500 per cui l'utilità è evidente, se il nuovo è un pò meglio e lo vendono a meno di 600 euro diventa duro decidere quale scegliere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca che ti cerca che ti cerca...

...e trovo questaltra preview

http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-70-300mm-f-4-5.6-IS-USM-Lens-Review.aspx

Non è ancora un test vero e proprio, in pratica dice in maniera più approfondita e discorsiva quello che cera scritto sulla press Canon di lancio.

Una frase però mi ha colpito:
Citazione:
Optical performance should be decent. Canon's MTF charts indicate a performance improvement over the 75-300 IS - especially sharpness at 300mm (where the 75-300 IS was weakest).


Chissà se è vero !

Questo obiettivo mi intriga sempre di più, quasi quasi faccio io da cavia Very Happy

Inoltre dice anche che ha un diaframma ad 8 lamelle a tutto vantaggio dello sfocato. Tanto meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plovati
utente


Iscritto: 30 Ago 2004
Messaggi: 309
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se volete date pure un'occhiata alle seguenti foto fatte con il 75-300 IS su Canon 300D.......

a F/7 su 170:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=12573

a F/7 su 300:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=12540

a F/9 su 80:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=21852


per Tomash il tuo non so da quale problema fosse afflitto ma comne puoi ben vedere i risultati ottenibili con quest'ottica sono ben altra cosa..


Certo non è la serie "L" ma non se la cava affatto male.......effettivamente l'AF risulta lento ma come ottica si comporta molto bene.........

_________________
1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire? Forse sei uno dei casi particolari ( non per niente ho letto moltissime rewiev su quest'ottica ed effettivamente, alcune ma non molte, erano discordanti dal resto e simili alla tua ) ma in generale erano molto negative Rolling Eyes .

A questo punto c'è da chiedersi...da che stabilimento esce la tua ottica ? Mah se non addirittura quale turno di lavoro o operaio l'ha assemblata o tarata?

Forse l'IS è peggio del non ( anche se molto strano... Rolling Eyes )?....anche perchè il tuo è proprio IS, o che sia talmente "critica " l'ottica che anche una minima " imprecisione" di assemblaggio pregiudica in modo decivo i risultati...anche se questa ugualmente ipotesi molto strana...

Penso che sia impossibile sapere quindi il perchè accade ciò, io comunque concordo pienamente con Tomash per quanto postato ed il resto delle persone... , resta sempre il dubbio: magari siamo troppo pignoli o effettivamente non ci si capisce una ma**a su quest'ottica da avere rese tanto differenti ?

Per conto mio comunque l' IS l'ho venduta a me non soddisfaceva poi...come detto tutto può anche essere relativo Mah .


Sta di fatto che dopo qualche anno l'anno rivista per cui forse.... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Che dire? Forse sei uno dei casi particolari ( non per niente ho letto moltissime rewiev su quest'ottica ed effettivamente, alcune ma non molte, erano discordanti dal resto e simili alla tua ) ma in generale erano molto negative Rolling Eyes .

A questo punto c'è da chiedersi...da che stabilimento esce la tua ottica ? Mah se non addirittura quale turno di lavoro o operaio l'ha assemblata o tarata?

Forse l'IS è peggio del non ( anche se molto strano... Rolling Eyes )?....anche perchè il tuo è proprio IS, o che sia talmente "critica " l'ottica che anche una minima " imprecisione" di assemblaggio pregiudica in modo decivo i risultati...anche se questa ugualmente ipotesi molto strana...

Penso che sia impossibile sapere quindi il perchè accade ciò, io comunque concordo pienamente con Tomash per quanto postato ed il resto delle persone... , resta sempre il dubbio: magari siamo troppo pignoli o effettivamente non ci si capisce una ma**a su quest'ottica da avere rese tanto differenti ?

Per conto mio comunque l' IS l'ho venduta a me non soddisfaceva poi...come detto tutto può anche essere relativo Mah .


Sta di fatto che dopo qualche anno l'anno rivista per cui forse.... Mah


Può essere che ci siano delle differenze tra ottica e ottica, ad esempio io sono molto contento del 17 85 is mentre molti si lamentano, poi ogni zoom ha focali dove và meglio e focali dove và peggio quindi fare confronti è molto difficile, per esempio il 75 300 tra 75 e 200 non và troppo male rispetto al mio 70 200 L, purtroppo cala vistosamente dopo i 200 fino ad arrivare a cattive prestazioni a 300, a 300 però ad f11 è passibile, quindi bisognerebbe sapere a che focale e a che diaframma si fanno le foto per confrontarle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
Può essere che ci siano delle differenze tra ottica e ottica, ad esempio io sono molto contento del 17 85 is mentre molti si lamentano, poi ogni zoom ha focali dove và meglio e focali dove và peggio quindi fare confronti è molto difficile, per esempio il 75 300 tra 75 e 200 non và troppo male rispetto al mio 70 200 L, purtroppo cala vistosamente dopo i 200 fino ad arrivare a cattive prestazioni a 300, a 300 però ad f11 è passibile, quindi bisognerebbe sapere a che focale e a che diaframma si fanno le foto per confrontarle.


Ho sempre sospettato che il mio ex 75-300 IS USM sia stato un esemplare un pò "sfigato".
Però come range di focali, peso e ingombro e per il fatto che è stabilizzato lo ritengo un obiettivo molto interessante.
Come si vede dalle foto che ho postato su digitale a 300mm, solo a f11 è utilizzabile, a 200mm e TA andava come a 300/8 e a 200/8 come a 300/11
Sotto i 200 nessun problema neanche a TA.
Su pellicola adava meglio, infatti le tre foto fatte a 300 5,6/8/11 mostano meno differenze, tenete presente che quelle sono state scannerizzate a 4000 dpi da una ASTIA 100F e ingrandite al 100%, cioè in pratica sono molto più ingrandite di quelle fatte con la digitale, come se si trattasse di una FF da 22megapixel.

Comunque, la Press dichiara che l'obiettivo è stato ricalcolato con un occhio al digitale e alle prestazioni a 300mm, speriamo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enzopaolo
utente


Iscritto: 01 Ago 2005
Messaggi: 467
Località: ferrara

MessaggioInviato: Gio 29 Set, 2005 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso il 75/300 is su canon 20 d anche per i ritratti e una schifezza come quella che ha pstato thomash non l'ho mai fatta
con questo non è una serie l ma per quello che costa a f8 si difende molto bene

_________________
sono qui migliorare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi