Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 1:28 pm Oggetto: [Leica Analogica quale consigliate ad un Neofita?] |
|
|
Ciao a tutti!
Dopo aver letto di tutto e di più sui Pro e Contro di questa
"Icona della fotografia"
(Mi sono deciso a prendere in considerazione di affiancare nel f.to 24x36 alla mia Olimpus OM1 e Zeiss Ikon Contaflex, un qualcosa di più
"Succulento"
In relazione al parco che posseggo
Chamonix 4x5" con Shnider 240mm nel GF
Hasselblad 500/CM nel 6x6 con distagon 50mm
Canon 1DS MKII nel FF digitale corredata li lenti L 17/40 e 70/300 + 50 mm 1.8
Fuji x100 e x10
Scusate la lista per la spesa ma serve per capire (ritratti,street,reportage e paesaggio sono i miei interessi)
Ora volendo come sopra citato una bella leica con un unico obiettivo (massimo 2) per la street e ritratto
cosa mi consigliereste?
Quale modello di corpo?
Quali obiettivi (i più luminosi possibile)
più meno quanto dovrei "accantonare nella spesa?
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Leica M4 il massimo della meccanica pura con il suo leica meter o con il voigltander VC meter, la mia leica a pellicola, la perfezione delle tutto meccanico. Altrimenti una m6ttl .
Queste sono le 2 Leica che mi sento di consigliarti, sulla m4 puoi montarci qualsiasi obiettivo prodotto leica a vite o M.
Per gli obiettivi il discorso è lungo e non univoco non mi sento di darti indicazioni con facilità, troppe alternative in casa Leica anche solo per la lunghezza focale, forbice di prezzi da da 1200 a oltre 10000 euro, per UN obiettivo sia chiaro e nell'ambito dell'usato per un f1.4 .
Con voiglander scendi e di parecchio. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Leica M4 il massimo della meccanica pura con il suo leica meter o con il voigltander VC meter, la mia leica a pellicola, la perfezione delle tutto meccanico. Altrimenti una m6ttl .
Queste sono le 2 Leica che mi sento di consigliarti, sulla m4 puoi montarci qualsiasi obiettivo prodotto leica a vite o M.
Per gli obiettivi il discorso è lungo e non univoco non mi sento di darti indicazioni con facilità, troppe alternative in casa Leica anche solo per la lunghezza focale, forbice di prezzi da da 1200 a oltre 10000 euro, per UN obiettivo sia chiaro e nell'ambito dell'usato per un f1.4 .
Con voiglander scendi e di parecchio. |
Grazie!!!
Questo è già un bel passo avanti
franco
PS Ora vado a vedere vquale delle due che mi hai consigliato, mi darà una sensazione migliore _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
La m6 è più moderna ma la m4 è per me il top delle M meccaniche, ha anche un mirino migliore rispetto alle successive fino alla mp. C'è argneto o laccata nera, molto più cara e delicata. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Leica M4 il massimo della meccanica pura con il suo leica meter o con il voigltander VC meter, la mia leica a pellicola, la perfezione delle tutto meccanico. Altrimenti una m6ttl .
Queste sono le 2 Leica che mi sento di consigliarti, sulla m4 puoi montarci qualsiasi obiettivo prodotto leica a vite o M.
Per gli obiettivi il discorso è lungo e non univoco non mi sento di darti indicazioni con facilità, troppe alternative in casa Leica anche solo per la lunghezza focale, forbice di prezzi da da 1200 a oltre 10000 euro, per UN obiettivo sia chiaro e nell'ambito dell'usato per un f1.4 .
Con voiglander scendi e di parecchio. |
Mmmm!! Questa mi piace, non capisco la differenza enorme con altri prezzi è congruo? Eecondo il tuo "parere da Esperto"?
A me inzigherebbe (anche come prezzo visto che i dindini a quanto mi dici li devo riporre per gli obiettivi!
http://www.ebay.it/itm/LEICA-M6-CROMATA-CON-SCATOLA-E-CINGHIA-/110812140447?pt=Fotocamere_Analogiche_Reflex_35mm&hash=item19cceb139f
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | La m6 è più moderna ma la m4 è per me il top delle M meccaniche, ha anche un mirino migliore rispetto alle successive fino alla mp. C'è argneto o laccata nera, molto più cara e delicata. |
A me piace classica e cioè argento (quindi ok, costerebbe meno)
vado a guardarmi meglio la M4
grazie  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi raccomando m4 liscia non m4 2 o m4p che sono di realizzazione più economica.
questa
qui una a 600 eur in ottime condizioni negozio serissimo _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:50 pm Oggetto: |
|
|
M6. Completa, universale e, relativamente, economica per il gran numero di esemplari realizzati.
Se la vuoi usare.
Altrimenti quella che vuoi. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Beh scusami Giovanni cosa c'entra il volerla usare la m4 si usa benissimo e ha un telemetro migliore della m6 che ha dalla sua la comodità dell'esposimetro incorporato ma di contro in alcune serie una fragilità del comprarto elettronico, insomma non mi pare che la m4 con il leicameter (a battteria) o con il più moderno voigtlander VC sia così complicata da usare.
Con questo io le ho consiglaite entrambe esprimendo una preferenza personale per la m4 avendole usate entrambe. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Nell'uso praticp trovo molto piu comodo l'esposimetro incorporato.
Le fragilità della M6 non mi risultano.
Ne ho una da tanto tempo e funziona benissimo, telemetro compreso. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Le m6 wetzlar nello specifico sono soggette a problemi elettrici, il telemetro di tutte le m6 è qualitativamente inferiore a quello delle m4 (ha un elemento ottico in meno ed è più soggetto a flare)e pari a quello delle m4p, detto questo ribadisco che nel dare un consiglio ho espresso una mia preferenza ma ho segnalto entrambe le machcine come possibile scelta. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max e Grazie anche a Giovanni Santangelo!
Aspetto ancora magari qualche altro parere di amici del "Forum"
Certa una cosa, dove vai, vai ma questa macchina/marca fa
"Sempre discutere"
Sarà magari questo il "fatato" fascino che la circonda??
Una qualche sorta di "Pozione magica/stregata" ritrovata nella soffitta della nonna dell'ancestrale ideatore Leica?
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! Grazie!Grazie!
Ho trovato questi articoli "Interessantissimi" oltre che affascinanti.
Non mi hanno però aiutato molto a chiarirmi le idee (tieni presente che non ho mai e dico mai, nemmeno per caso impugnato una di queste macchine, figurati scattato una qualche foto
Mi sembra comunque che l'" eccellenza" verta su questi 3 modelli (escludo la M5 in quanto Troppo grossa per i miei gusti)
Quindi riassumendo:
M3 (Essenziale) ma "la classica" e quasi "sensuale" macchina "mito"
M4 Come sopra con un po' di "Charme" in meno ma migliorata nel mirino
M6 "Innovativa" in quanto esposimetro incorporato e con struttura simile alla M4
M3 ed M4 da utilizzare con Leicameter, esposimetro esterno od in Iperfocale senza problemi
Quale scegliere???
Bel problemino (ho visto che i prezzi si assomigliano)
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Beh l'iperfocale non è obbligatoria anzi il mirino e il telemetro osn migliori, quello che è obbliagatoria è l'esposizione a stima o un esposimetro esterno. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | quello che è obbliagatoria è l'esposizione a stima o un esposimetro esterno. |
Sì Scusa ho scritto "Torta" e pensavo a "Spumante" intendevo regola del 16
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Ok! Vediamo se mi potete dare un consiglio "al contrario"
Mi spiego, in base a quello che vorrei scattare ho scelto 2 (non ne voglio tre ma 2) ottiche ed esattamente queste:
SUMMICRON 50/2 "Wetzlar"
ELMARIT 24/2,8 ASPH
Quale corpo Leica ci montereste?
PS. Scusate se sembro "un po' pedante" Ma voglio trovare il modo di dividere il Budget fra questo acquisto e quello di un buon ingranditore 4x5" per cui devo cercare di essere "risparmioso" ma appagare il mio modo di concepire le cose della vita (poche, meglio se tante e le migliori possibile... )
A me che "ogni Scarraffone è bello a mamma soja" non mi frega niente!!!
Oppure diciamo che:
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace...
Sì ma:
"Ciò che è bello piace a tutti!!"
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Vanno bene su qualunque corpo non vedo alcun tipo di controindicazione, sono entrambi splendide realizzazioni.
Certo non sono luminosi, ma le alternative luminose le pagheresti molto più care (vedi summilux asph 50 o preasph e 24 1.4). Detto questo il 50 summicron è forse il miglior 50 mai realizzato e ogni versione ha un suo perhcé, con la wetzlar che ha un gradimento da parte mia particolare. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Vanno bene su qualunque corpo non vedo alcun tipo di controindicazione, sono entrambi splendide realizzazioni.
Certo non sono luminosi, ma le alternative luminose le pagheresti molto più care (vedi summilux asph 50 o preasph e 24 1.4). Detto questo il 50 summicron è forse il miglior 50 mai realizzato e ogni versione ha un suo perhcé, con la wetzlar che ha un gradimento da parte mia particolare. |
Il Massimo sarebbe
montarle una su di una M4 e l'altra sulla M6
Poi però dovreste rispondere a questa mia inserzione:
"54n "Silenzioso" con "buona attrezzatura propria" cerca lavoro nel
"Settore fotografico"
Chiede Vitto ed alloggio e 500 euro/mese
(Citofonare franco ore pasti)  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Max Stirner" scrive: le pagheresti molto più care (vedi summilux asph 50 o preasph e 24 1.4). |
Sì L' ho vista e mi sono letto pure un sacco di recensioni (splendida lente!!!)
Peccato che qui siamo già in "Zona Mutuo" ed a me non li fanno più
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Mer 15 Feb, 2012 4:54 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|