photo4u.it


X100: difetto congenito nel funzionamento del diaframma ?!
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 9:07 pm    Oggetto: X100: difetto congenito nel funzionamento del diaframma ?! Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

Da ieri sono entrato ufficialmente anch'io nella lista degli sfigati possessori della bellissima X100 con il diaframma che non chiude Incavolato

Fotocamera praticamente nuova (non più di 400 scatti); di punto in bianco, selezionando aperture più chiuse di 2.8 (in qualsiasi modalità) il diaframma non si chiude al valore corretto (8 volte su 10).

Effetto: sovraesposizioni tanto maggiori tanto più chiuso il diaframma (teorico) selezionato.

Risultato: FOTOCAMERA PRATICAMENTE INSERVIBILE


Oltre alle sfogo nervoso, l'idea di questo topic è condividere le esperienze su questo difetto e soprattutto sugli esiti degli interventi di riparazione (ho letto da qualche parte che Fuji si limiterebbe a smontare e pulire le componenti dell'obiettivo !?)

Impossibile sapere quale sia la reale diffusione di questo problema in termini statistici; ad ogni modo, a giudicare da quel che si legge nei vari forum, sembra che questo "lieve difettuccio" sia piuttosto comune.

Mi chiedo se Fuji non debba "ufficialmente" prenderne atto e mettere in atto qualche azione riparatrice.

Saluti
Franco

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si tratta di un malfunzionamento comune ad un numero consistente di esemplari, solitamente, i grossi brand risolvono la cosa in garanzia anche se dovesse essere scaduta.

Ricordo che nel periodo delle batterie esplosive di Nikon non riuscivo a registrare la mia batteria sul sito Nital e beccai fortunosamente il rappresentante nel negozio in cui comprai la fotocamera, gli lasciai la batteria ed i miei dati e pochi giorni dopo mi hanno recapitato la nuova a loro spese.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 9:54 pm    Oggetto: CONFERMO Rispondi con citazione

DIFETTO CONGEGNITO UNA VERGOGNA PER FUJI

Ho avuto questo difetto su due esemplari di fuji x100, in entrambi i casi il difetto si è presentato dopo 500 fotografie.

Il difetto mi si è presentato sia sulla serie 13L che sulla 14L.

Al momento la seconda macchina è in riparazione dopo meno di una settimana dall'acquisto, Fuji mi ha riferito che sostituirà l'ottica.

A parer mio è VERGOGNOSO che si commercializzino ad oggi ancora macchine con questo difetto.

Comprereste a queste condizioni una Fuji x100 LIMITED EDITION a 1500 euro? ???

Facciamo un esposto a FUJI. ......

Proposte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 10:09 pm    Oggetto: Ho trovato questo Rispondi con citazione

un possessore dice di aver avuto lo stesso problema anche al rientro dalla riparazione!!!

http://www.myfinepix.it/it/forum/3/345111
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 10:27 pm    Oggetto: Re: Ho trovato questo Rispondi con citazione

pietrenude ha scritto:
un possessore dice di aver avuto lo stesso problema anche al rientro dalla riparazione!!!

http://www.myfinepix.it/it/forum/3/345111


Ancora un link
http://www.myfinepix.it/it/forum/3/391604
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 10:30 pm    Oggetto: Re: Ho trovato questo Rispondi con citazione

pietrenude ha scritto:
Ancora un link
http://www.myfinepix.it/it/forum/3/391604


Qualcuno conosce il francese?
http://www.fuji-x.com/surexposition-fujifilm-x100/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 10:43 pm    Oggetto: link Rispondi con citazione

http://www.myfinepix.com/it/forum/3/363669
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
westino
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
come forse già detto in altra discussione analoga, il problema è molto noto soprattutto fuori italia e si dibatte molto, ora, per altri motivi ho cantattato fuji e il centro di assistenza (debbo dire veramente disponibile e molto gentile) oltre che risolvere il problema posto e parlando della macchina, siamo finiti sul discorso del problema del diaframma, "diciamo faticosamente incline a chiudersi a dovere", ora secondo lui in Italia i casi sono stati statisticamente inferiori rispetto alla media inglese ed americana, e non c'è una casistica per dire che la serie XXXX rispetto alla YYYY sia più o meno incline, ne tantomeno il numero di scatti minimo per cui si è fuori "pericolo",
morale: non lo so che pensare, certo viva l'ignoranza!!, nel senso che praticamente ogni volta che scatto da f11 in su tremo......, comunque tornando al dialogo di cui sopra, il consiglio che mi ha dato è quello di non lasciare la macchina dentro "il garage" per due anni ma di usarla in modo che se il problema viene fuori siamo coperti, certo, visto che il problema è stranoto, io mi auguro che, se viene fuori dopo due anni e 2 mesi siano elastici nelle riparazioni in garanzia oppure che per questo specifico difetto la garanzia sia a vita....che sarebbe meglio.
per quanto riguarda la doppia riparazione non ho capito se l'utente da te segnalato, nella prima riparazione gli abbiano cambiato l'obbiettivo o solo ripulito il sistema (spero quest'ultimo)....

_________________
NIKON FM (tutta manuale e di ferro!!), D700, Fuji X100, AF-D 35-70, AI 50 f2, AF-D 20, AF-S 24-70 f2,8, AF-S Vr 105 macro,
http://www.flickr.com/photos/carloricciphoto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
westino
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se si vuole fare una nostra conta interna, no problem, basta mettere le prime tre cifre della macchina, il numero di scatti, quando acquistata e se c'è il difetto.
_________________
NIKON FM (tutta manuale e di ferro!!), D700, Fuji X100, AF-D 35-70, AI 50 f2, AF-D 20, AF-S 24-70 f2,8, AF-S Vr 105 macro,
http://www.flickr.com/photos/carloricciphoto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 11:00 pm    Oggetto: Censimento x100 Rispondi con citazione

proviamo a fare un censimento possessori x100 tipo

seriale
periodo acquisto
difetto diaframma riscontrato si/no

foto scattate ad oggi così da monitorare eventuale manifestarsi difetto

Non per creare panico, però potremmo iniziare a recuperare dati statistici da presentare in futuro a fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
westino
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in pratica quello scritto da me sopra, non so quanto alla fine siano statisticamente reali (nel senso che il numero complessivo di vendite in italia della x100 non lo so e non saprei dove reperirlo) ma come statistica interna al forum sicuramente.
_________________
NIKON FM (tutta manuale e di ferro!!), D700, Fuji X100, AF-D 35-70, AI 50 f2, AF-D 20, AF-S 24-70 f2,8, AF-S Vr 105 macro,
http://www.flickr.com/photos/carloricciphoto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

westino ha scritto:
in pratica quello scritto da me sopra, non so quanto alla fine siano statisticamente reali (nel senso che il numero complessivo di vendite in italia della x100 non lo so e non saprei dove reperirlo) ma come statistica interna al forum sicuramente.

certo una statistica del forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 2:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

westino ha scritto:
se si vuole fare una nostra conta interna, no problem, basta mettere le prime tre cifre della macchina, il numero di scatti, quando acquistata e se c'è il difetto.



La mia è una serie 14L
Acquistata a novembre 2011, in Italia
Problema insorto "di colpo" dopo" circa 400 scatti
Gravità del problema: alta (errore quasi sistematico per tutti i diaframmi più chiusi di 2.8)

Avanti il prossimo.....

Crying or Very sad

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che a me preoccupa è che questo tipo di difetto si manifesta con l'uso, quindi con il rischio che si ripresenti ancora dopo un po' di tempo dall'intervento di manutenzione. Fatto peraltro già segnalato. Il che renderebbe questa macchina sempre inaffidabile.
Insomma, potrebbe trattarsi di un vero e proprio errore di progettazione.
Praticamente una sola.....

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
326gug
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che ci sia un problema su ALCUNI esemplari è risaputo.
il problema pero' SI RISOLVE (E NON RICAPITA in quanto viene sostituito il pezzo difettoso con uno che SICURAMENTE non lo è) inviando la fotocamera in assistenza , ovviamente in GARANZIA.
questo è quanto mi ha comunicato il centro assistenza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho 3000 scatti....devo considerarmi in pericolo ??
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
westino
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, anche a me l'assistenza mi ha detto che è un problema che si risolve, bisogna vedere se al caso citato l'assistenza in Inghilterra abbiano realmente sostituito l'ottica oppure solo ripulita, ho visto su un forum che la scheda di intervento di un utente non contemplava la sostituzione ma solo la pulizia, tanto è vero che, dopo nemmeno un mese gli si è ripresentato il problema, a questo punto, rimandata in assistenza, gli hanno cambiato tutto ed ora è ok, quindi occorre vedere, nei casi in cui si ripresenta, cosa gli hanno realmente fatto e secondo me, se capita, pretendere la sostituzione dell'ottica al fine di scongiurare la riproposizione del problema,
comunque sarei curioso di sapere quante x100 sono state vendute in un anno ma, considerata quella nera a numero limitato mi pare sui 10.000 esemplari, penso che i numeri della versione standard siano elevati e di molto, concordo e spero che sia un problema circoscritto a pochi casi nel mucchio di tutte le vendite e mi domandavo che se il problema arriva, ammettiamo, poco prima della scadenza della garanzia, il pezzo cambiato dovrebbe avere la garanzia per altri due anni pieni, almeno per altri prodotti è così.

comunque la mia:
acquistata metà gennaio 2012
serie 14L
software aggiornato
fatti 800scatti circa ed è tutto ok

Ave comunque prego e vado avanti nel senso che non ci penso e me la godo ma ho parlato con la macchina e gli ho detto, "cara se ti mando in sostituzione ......poi ti vendo......" spero la minaccia serva... Very Happy

_________________
NIKON FM (tutta manuale e di ferro!!), D700, Fuji X100, AF-D 35-70, AI 50 f2, AF-D 20, AF-S 24-70 f2,8, AF-S Vr 105 macro,
http://www.flickr.com/photos/carloricciphoto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
io ho 3000 scatti....devo considerarmi in pericolo ??


Metto la buona parola, mi prendo anche la tua quota di sfiga..
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pietrenude
utente


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 216
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IL mio rivenditore mi ha riferito che avrò una macchina NUOVA in sostituzione in quanto la mia si era guastata entro 5 giorni dalla data di acquisto.

Se così fosse avrò la fra le mani il terzo esemplare di Fuji X100 pronto per ogni TEST di sfiga!!!

Se mi si dovesse guastare chiederò di entrare nel GUINNES dei primati!!!!

Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo conosci il detto.... "Non c'è due senza tre"? Very Happy
spaventato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi