Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 9:19 pm Oggetto: Attenzione alle foto toccanti con mendicante incluso |
|
|
La Cassazione ha finalmente stabilito che la vecchina piegata in due non si fotografa in faccia, manco col tele.
Personalmente aggiungo un sentito "era ora!". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 11:20 pm Oggetto: Re: Attenzione alle foto toccanti con mendicante incluso |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | La Cassazione ha finalmente stabilito che la vecchina piegata in due non si fotografa in faccia, manco col tele.
Personalmente aggiungo un sentito "era ora!". |
Niente di nuovo, e riguarda la fotografia giornalistica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 1:48 am Oggetto: Re: Attenzione alle foto toccanti con mendicante incluso |
|
|
fast2 ha scritto: | Niente di nuovo, e riguarda la fotografia giornalistica. |
...direi che riguarda la street.
Cosa sarebbe la fotografia giornalistica?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Bene adesso si può appuntare un topic in cima alla sezione Street con link alla sentenza, così ci si risparmia le ataviche polemiche e la citazione di norme morali, etc etc .. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janbak nuovo utente
Iscritto: 13 Lug 2012 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto l'articolo ... mi sembra di capire che la sentenza facesse riferimento non alla foto in se, ma al suo utilizzo a corredo di un articolo in cui si esprimeva un giudizio morale negativo sull'accattonaggio collegandolo alla criminalità organizzata.
Ergo, se la foto fosse stata pubblicata in un contesto neutro, molto probabilmente non avrebbe portato ad una simile sentenza.
Io sono sempre più convinto che, in casi simili, non è la foto in se la causa del problema, ma le parole che spesso l'accompagnano (titolo o articolo che sia)
P.S: mi scuso se ho riaperto un thread non proprio recentissimo, ma essendo nuovo sto recuperando un po' del tempo perduto, e la relazione tra Street Photography e Privacy (ed annessi e connessi) mi interessano molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 4:42 pm Oggetto: |
|
|
hai capito bene, ma qua spesso esistono solo il bianco e il nero _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
janbak ha scritto: | Ho letto l'articolo ... mi sembra di capire che la sentenza facesse riferimento non alla foto in se, ma al suo utilizzo a corredo di un articolo in cui si esprimeva un giudizio morale negativo sull'accattonaggio collegandolo alla criminalità organizzata.
Ergo, se la foto fosse stata pubblicata in un contesto neutro, molto probabilmente non avrebbe portato ad una simile sentenza.
Io sono sempre più convinto che, in casi simili, non è la foto in se la causa del problema, ma le parole che spesso l'accompagnano (titolo o articolo che sia)
P.S: mi scuso se ho riaperto un thread non proprio recentissimo, ma essendo nuovo sto recuperando un po' del tempo perduto, e la relazione tra Street Photography e Privacy (ed annessi e connessi) mi interessano molto  |
Il diritto all'immagine esiste indipendentemente dalle parole che accompagnano l'immagine, queste, come in questo caso, possono aggravare la situazione ma non sono l'essenza della mancanza del rispetto di questo diritto. Non si possono pubblicare ritratti senza il consenso della persona ritratta, soprattutto se lesivi, indipendentemente dal testo, della dignità della persona ritratta. Ritrarre una persona intenta a chiedere l'elemosina È lesivo della dignità del soggetto con o senza testo di accompagnamento. Ergo anche in un contesto neutro l'autore della foto sarebbe stato comunque condannato, magari con una sentenza meno dura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janbak nuovo utente
Iscritto: 13 Lug 2012 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Il diritto all'immagine esiste indipendentemente dalle parole che accompagnano l'immagine, queste, come in questo caso, possono aggravare la situazione ma non sono l'essenza della mancanza del rispetto di questo diritto. Non si possono pubblicare ritratti senza il consenso della persona ritratta, soprattutto se lesivi, indipendentemente dal testo, della dignità della persona ritratta. Ritrarre una persona intenta a chiedere l'elemosina È lesivo della dignità del soggetto con o senza testo di accompagnamento. Ergo anche in un contesto neutro l'autore della foto sarebbe stato comunque condannato, magari con una sentenza meno dura. |
Grazie mille per il chiarimento Signor Mario
Evidentemente in quest'ambito ho ancora molto da studiare ed approfondire . Ti sarei pertanto grato se mi potessi dare i riferimenti normativi in cui viene sancito il diritto all'immagine e l'obbligo di consenso alla pubblicazione, mi sarebbero molto utili per evitare di trovarmi nei guai in futuro
Con riferimento al caso specifico della sentenza citata nel primo post, mi è sorto il dubbio di aver interpretato male l'articolo, allora ho recuperato il testo della sentenza (http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=1017) in cui tra l'altro si dice:
Citazione: |
Non è, invero, logicamente sostenibile che la fotografia della parte civile sia per così dire neutra e sia servita solo per richiamare l’attenzione su uno dei problemi trattati nell’articolo |
Citazione: |
Ed allora la fotografia della xxx indicata come questuante all'opera, posta a corredo dell'articolo non può essere considerata neutra, dal momento che il lettore è portato ad identificare la persona rappresentata con uno dei mali da combattere - l'accattonaggio diffuso e l'ipotizzato collegamento con ambienti malavitosi - ed uno dei problemi da eliminare per garantire una pacifica vita cittadina.
|
Quindi forse ci sarebbe utile riuscire ad ipotizzare cosa sarebbe successo se la fotografia, invece che su un giornale ed a corredo di un simile articolo, fosse stata pubblicata sul sito del fotografo o in una sua mostra nell'ambito di un reportage sull'indifferenza della società nei confronti degli "ultimi" e sul bisogno di solidarietà? Si sarebbe potuto comunque parlare di diffamazione?
... mi sembra di capire quindi, che in generale, hai sicuramente ragione tu, ma, nel caso specifico, la non neutralità del contesto in cui è stata pubblicata la foto è stato certamente determinante ai fini della sentenza.
Tra l'altro, secondo me, è importante notare che la sentenza in questione
si riferisce ad un procedimento contro il direttore del giornale e l'autore dell'articolo, non contro il fotografo (ovvero l'autore della foto) che non ha raccolto il consenso alla pubblicazione ... anzi sarebbe interessante riuscire a trovare qualche sentenza in cui è stato condannato il fotografo (streepher) per pubblicazione senza consenso, io sto cercando e non ho ancora trovato nulla, se qualcuno mi volesse dare una mano gliene sarei grato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
qui trovi un ottimo sito di fotografia, segui il link "le leggi in fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janbak nuovo utente
Iscritto: 13 Lug 2012 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | qui trovi un ottimo sito di fotografia, segui il link "le leggi in fotografia" |
Grazie mille per la segnalazione, leggerò
Nel frattempo ho dato un'occhiata al tuo sito , e mi semba che il desclaimer che hai pubblicato sia una soluzione di buon senso che, come si suol dire, "taglia la testa al toro" e ci lascia abbastanza liberi di fare e pubblicare street photography (anche senza consenso, o meglio dandolo x scontato fino a prova contraria)
Citazione: |
Le fotografie ove compaiono dei soggetti sono state realizzate cogliendo momenti di vita quotidiana in luoghi pubblici e sono state realizzate senza scopo di lucro, con intento esclusivamente culturale e artistico, come consentito dalla normativa vigente sulla privacy. I soggetti ritratti potranno in qualsiasi momento e senza nessuna spiegazione chiedere che vengano rimosse dalle gallerie e dal database se lo ritenessero necessario.
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|