 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 6:55 pm Oggetto: Esposimetro 5DmkII |
|
|
A tutti coloro che usano o hanno utilizzato la fotocamera in oggetto, ho l'impressione che la 5DmkII abbia la tendenza a sottoesporre di 1/3 o 2/3 di stop. E' una caratteristica del corpo o è una cosa risolvibile, ovviamente senza compensazione?
Avrei anche un'altra domanda riguardo l'esposizione...
Utilizzando il flash (un 430EX) di rimbalzo o a 60° con diffusore, noto ugualmente una sottoesposizione di circa 1 stop anche sul soggetto in primo piano.
Normalmente con la 40D, non mi pareva d'avere di questi problemi, anzi qualche volta compensavo il flash sottoesponendo leggermente (non perché la foto sarebbe venuta sovraesposta, ma per gusto personale).
Inizialmente pensavo fosse causato dall'utilizzo del 50mm, che su FF obbliga ad avvicinarsi molto al soggetto, limitando la copertura del flash. Ho però provato anche con il 70-200 a circa 100mm, e comunque tende a sottoesporre. Sembra che la valutazione del flash o della macchina non sia corretta.
Consigli o suggerimenti? _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 7:27 pm Oggetto: |
|
|
con i flash canon tarati a +-0 c'è sempre stata una grossa tendenza alla sottoesposizione.. da circa -3/4 a -1, ma l'ho sempre notata anche con altre fotocamere canon che ho usato in passato, 40d compresa.
è un "difetto" tipico dei flash canon, ma chi li conosce poi impara ad aggirare il problema con la compensazione.
sapevo di fotografi incavolati neri per sta cosa che son tornati all'utilizzo dei metz in modalità automatica, che reputavano molto più precisi dal punto di vista esposimetrico. (e per certi versi lo sono, peccato che però il resto degli automatismi venga a mancare)
io con la compensazione ho risolto senza problemi nonostante a volte qualche imprecisione anche abbondante ci sia ancora, specialmente in interni.
per quanto riguarda la macchina, nel mio caso in situazioni di luce normale non tende a sottoesporre. ricorro alla compensazione solo in caso di controluce o interferenze anomale di luce sulla scena.
verifica bene le impostazioni in macchina, i tipi di misurazione e se vedi che non cambia prova a sentire l'assistenza.. ma mi sembra strano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho fatto qualche ulteriore prova.
Comparando due foto fatte con la 40D e la 5D, su entrambe, le medesime impostazione di esposizione e di misurazione della luce e con lo stesso obiettivo, sembrerebbe che su entrambe le macchine mi trovi la stessa leggera sottoesposizione. La sottoesposizione penso sia stata comunque causata dalla luce che arrivava da una finestra.
Ho poi voluto rifare due prove con il flash, ma questa volta è andata molto meglio!
Questa volta ho usato la misurazione ponderata al centro e le cose sono andate molto meglio dell'altra volta. Per curiosità ho fatto die foto anche con misurazione valutativa, ed anche in questo caso il risultato non era paragonabile con quelle dell'altro giorno.
Bhò...Probabilmente avevo fatto qualche gaffe o il flash per qualche motivo non comunicava bene con la macchina (il flash lo sparava però).
L'importante è che non si ripeta più!  _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|