 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andre_chinaski nuovo utente

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 7 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 5:21 pm Oggetto: Consigli per fotografare Roma |
|
|
Ciao a tutti,
a Maggio di quest'anno andrò nella Città Eterna e quindi volevo chiedervi se avete qualche consiglio da darmi per fotografare questa stupenda città
...mi spiego meglio...
a Roma ci son già stato e ho fatto parecchie fotografie (alcune belle, alcune carine, parecchie brutte, alcune inguardabili ) ma dato che la passione verso quest'arte non mi aveva ancora posseduto avevo fotografato come un classico turista... le foto fatte erano slegate tra loro, non seguivano nessun ordine, in poche parole mi son ritrovato con parecchie "cartoline" che facevano vedere i monumenti più famosi e niente più.
Quest'anno volevo affrontare la città diversamente, prima di tutto documentandomi sulla storia e le caratteristiche dei luoghi che visiterò per poterli capire e quindi fotografarli nelle migliori condizioni possibili, ma sopratutto volevo collegare le foto tra di loro...creare un filo conduttore tra gli scatti...
comunque, pensavo principalmente alla Roma monumentale (con una particolare preferenza verso la Roma Antica rispetto a quella Rinascimentale/Barocca) ma mi interesserebbe anche il suo lato nascosto alla miriade di turisti che affolano l'urbe, tipo quartieri poco conosciuti
avete qualche idea da darmi, o (e qua mi rivolgo sopratutto agli utenti romani) qualche luogo da consigliarmi?? oppure quali grandi fotografi hanno fotografato l'urbe e se ci sono dei libri interessanti a riguardo (per adesso ho trovato Roma di Mimmo Jodice)
ultima cosa, dato che fotografo a pellicola: BN o dia a colori? _________________ Nikon Coolpix S3000 - Nikon EM - Nikon F3 - Nikon FM2n+MD12
Lenses: Nikon 50 E-Series f/1.8 - Kiron 28 f/2 - Kiron 70-210 f/4 - Sun 135 f/2.5
Flash: NIkon SB-16A - Nikon SB-E
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto dipende anche dal tipo di fotografia che cerchi, sicuramente della roma antica non è rimasto molto, i papi si sono dati molto da fare a distruggere, di poco turistico poi è difficile, ci son delle realtà meravigliose ma di difficilmente raggiungibili, il mausoleo di S Elena a tor pignattara, quartiere che prende il nome proprio dal mausoleo, è molto interessante ma non merita una visita da solo, eprderesti praticamente mezza giornata, interessante sotto l'aspetto culturale e non molto frequentata dai turisti, c'è, vicino al Colossseo, S. Clemente che ripropone in pieno la stratificazione dell'urbe, a -18m c'è un'insulae romana, subito sopra la basilica protoromanica con la prima inscrizione in italiano volgare, il miracolo di Sisinno con la storica frase: "Fili de le pute traite" e proprio di fronte la basilica dei SS Quattro Coronati con la serie di affreschi della conversione di Costantino... potrei continuare per ore, la cosa migliore sarebbe quella di sapere quanto ti fermi, in che zona pensi di andare (a proposito se ti serve un aiuto nella logistica tipo B&B o albergo fammi sapere vivo in zona S pietro e ne conosco alcuni), che tipo di foto ti interessa ecc
Dai anche un'occhiata alla sezione SPQR magari becchi pure un incontro con i mitici fotografi romani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
Poi come è andata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|