photo4u.it


Prime impressioni sulla 5DmkII
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 12:22 am    Oggetto: Prime impressioni sulla 5DmkII Rispondi con citazione

Buona sera a tutti.
Ieri sera mi è arrivata la tanto attesa 5DmkII ed il Canon 50mm f1.4 in sostituzione dello sfortunato sigma
Dal momento che da qui a un mese, più di qualche utente ha acquistato una 5DmkII, ho pensato di postare le mie impressioni d'uso in una discussione separata dall'ultima che avevo aperto prima dell'acquisto.
Questo nella speranza che le mie impressioni possano risultare se non utili, quantomeno interessanti per qualcun altro e, meglio ancora, che gli altri neo-5Disti diano anche le loro impressioni e cos'hanno trovato in bene o in male in questo corpo.
Ovviamente è molto gradito anche l'intervento di chi la (o le) FF le usa già da tempo! Smile

Sfortunatamente la macchina mi è arrivata di sera e nemmeno oggi ho potuto eseguire delle prove con luce naturale, ma tutti gli scatti che ho fatto fino a questo momento li ho fatti all'interno di casa e spesso con pessima luce (sia come temperatura che come quantità). Nel fine settimana vedrò di fare qualche foto anche all'aperto!

Per prima cosa mi sento di dire che, per il momento, non ho trovato nulla che abbia deluso le mie aspettative, dalla tracolla all'impugnatura del corpo.
Ovviamente come termine di paragone principale uso la cara 40D.
Il mirino è effettivamente molto ampio e luminoso. Però penso lo apprezzerò appieno non appena farò qualche foto all'aperto.
Il display è veramente chiaro e definito. Si sapeva, ma vederlo è tutta un'altra cosa.
I tasti disposti lungo il bordo verticale li trovo più comodi rispetto a quelli della 40D, anche se avrei gradito di più che il primo tasto in basso fosse rimasto quello per visualizzare le foto e non quello per eliminarle. Ma sono sciocchezze.
Veniamo ora a quello che ha rappresentato il mio, e non solo mio, principale dubbio prima dell'acquisto: l'AF!
Contrariamente a quanto mi sarei aspettato, non mi ha deluso! Per carità non che sia un mostro, ma sapevo già che mi dovevo aspettare un AF pessimo perlomeno nei punti periferici, invece per ora non mi ha dato modo di pensarla così.
Normalmente, anche con la 40D, ho sempre avuto la tendenza di utilizzare il punto centrale per mettere a fuoco. Il centrale della 5D per ora lo trovo equivalente a quello della 40D! Ho comunque provato ad utilizzare anche i periferici, e anche con luce non proprio ottimale mi raggiungevano il fuoco in tempi più che ragionevoli. Solo in un'occasione, con luce molto scarsa, ho avuto qualche difficoltà nella messa a fuoco, ma questo non è capitato solo alla 5D, ma anche alla 40D (utilizzando ovviamente lo stesso obiettivo).
L'unica nota non proprio positiva è la concentrazione dei punti di messa a fuoco nella parte centrale del mirino, ma ne ero consapevole già da prima e non me ne lamento.
Per quanto riguarda i files, ho sempre sentito lodare i CR2 della 5D per la pulizia e per la lavorabilità, e non posso che confermare tutto quanto!
Ho fatto alcune foto con luce molto scarsa e con ombre (tra l'altro generate da luci artificiali) a ISO 3200 e ad ISO 6400. Le immagini avevano ovviamente grana, ma nulla di paragonabile alla vecchia APS-C! Grana molto uniforme ed in buona parte "eliminabile" e nessuno strano pixel fuori posto.
Mi è anche capitato di fare una foto a ISO 1250 sottoesposta di circa uno stop. Nel sviluppo ho corretto l'esposizione, recuperato le alte luci di un riflesso su di un vetro (non proprio di poco), e qualche altro ritocco, ottenendo un'immagine perfettamente pulita, senza strani artefatti anche nelle zone d'ombra, e senza perdere nessuna informazione sia alle alte luci che alle ombre!

Al momento ci sono solo due cose che devo un po' rivedere.

Per prima cosa riguarda l'iso automatico. In AV in presenza di luce scarsa
per il momento preferisco impostarlo manualmente. Magari mi ci abituerò in futuro.

La cosa un po' strana, e che devo approfondire, è che ho la sensazione che la macchina tenda a sottoesporre di 1/3 o anche 2/3 di stop, specialmente con lettura valutativa. Risulta anche a voi?

Concludendo sono molto soddisfatto di questa macchina. Sapevo che non mi avrebbe deluso, e così è stato!
Spero solo di avere modo di provarla come si deve e in varie situazioni (compreso il traccino di oggetti in movimento).

Tra un po' dovrò anche decidere se tenere o abbandonare la "vecchia" 40D e il tamron 17-50...Lasciare quest'obiettivo, per quanto lento sia l'AF, mi dispiace parecchio! è veramente un'ottima lente. mi sa che dovrò pensare ad un degno sostituto!
Voi cosa mi consigliate? Vendo il Tamron 17-50 e il 28-135IS e mi prendo un 24-105? o cosa?

A presto
Denis

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 2:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5dmk2 gradisce buoni vetri, per rimanere in casa Canon serie L, il 16-35 la seconda versione tiene meglio ai bordi, o l'obbiettivo che a mio avviso non dovrebbe mai mancare in corredo FF, ovvero il 24-70
_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Veniamo ora a quello che ha rappresentato il mio, e non solo mio, principale dubbio prima dell'acquisto: l'AF!
Contrariamente a quanto mi sarei aspettato, non mi ha deluso! Per carità non che sia un mostro, ma sapevo già che mi dovevo aspettare un AF pessimo perlomeno nei punti periferici, invece per ora non mi ha dato modo di pensarla così.

ah per ora non ti ha dato modo di pensarla così?
ce l'hai da mezza giornata, tralaltro provata solo in interni e hai già accumulato conoscneze su sta reflex da poter giudicare l'efficenza dell'autofocus?
io prima di giudicare se un paio di scarpe mi calzano bene o meno, le provo.. magari oltre ad infilarle ci lego anche i lacci e magari ci faccio anche qualche passo..
ma robe d'altro mondo.


Ultima modifica effettuata da mikele il Gio 09 Feb, 2012 12:07 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io quando scatto in studio i periferici li uso senza problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
ah per ora non ti ha dato modo di pensarla così?
ce l'hai da mezza giornata, tralaltro provata solo in interni e hai già accumulato conoscneze su sta reflex da poter giudicare l'efficenza dell'autofocus?
io prima di giudicare se un paio di scarpe mi calzano bene o meno, le provo.. magari oltre ad infilarle ci lego anche i lacci e magari ci faccio anche qualche passo..
ma robe d'altro mondo.


Ma te la sei presa?

Non è che ritengo di conoscere a fondo la macchina ed in particolare l'AF, visto che si parla di quello, ma PER ORA (scritto in grande perchè ne l'hai pure quotato) non mi sembra tanto schifoso quanto sentivo dire.
L'ho provato solo due sere, e con luce per niente buona e non mi ha fatto urlare dalla rabbia. Sarà che con il 50mm F1.4, essendo ben luminoso, se la cavi meglio che con altre ottiche, però questa è stata la mia prima impressione. Tra l'altro il titolo della discussione p proprio "Prime impressioni..."
Dal momento che molti hanno lamentato problemi anche in condizioni di luce ragionevole, mi aspettavo che i punti periferici, in condizioni di scarsa luce non agganciassero il fuoco a dovere.
Poi, ovviamente, se capita di mettere a fuoco su pattern particolari, i punti non a croce hanno i loro limiti...

Scusami, ma perchè al posto di rispondermi accusandomi di presunzione, non mi hai scritto cosa ne pensi tu dell'AF e magari mi suggerisci cosa fare per rendermi conto di quanto male funzioni (evita di scrivermi di provarla seriamente, perchè è quello che penso farò da qui in avanti e spero per molto tempo)?

Almeno così davi un senso alla discussione che ho aperto.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto ma dico la mia. Come si vede in firma ho Nikon e non Canon, ma non sono uno che sceglie un brand e lo difende a spada tratta. La 5dmk2 è un ottima macchina ma logicamente ha i suoi difetti. L' AF è uno di questi in effetti. Denis capisco che non ti abbia deluso più di tanto solo se ti aspettavi una macchina che non mettesse a fuoco o che rispondese dopo un po'... ma si parla di una macchina di 2000 euro e di fine 2008... grazie al caxxo! Very Happy Provala per bene e vedrai che spesso l'AF ti risulterà lento e impreciso. Penso che probabilmente, preso dalla foga del momento, ti sei lasciato influenzare un po' troppo dal nuovo "giocattolo" Ok!

Ps. il termine giocattolo non è assolutamente offensivo, anzi... macchine e lenti sono i nostri GIOCATTOLI e guai a chi ce li tocca! Very Happy

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, impreciso proprio no.
e anche sul lento sarebbe tutto da valutare... lento per cosa, rispetto a cosa?
Il problema dell'af è solo sui punti laterali e solo in particolari condizioni. Il centrale è perfetto. I lateriali con illuminazione sufficiente non hanno problemi.
Se mi dici che sono pochi punti e molto centrali ok. Però mi sembra la classica lamentela di quelli che fanno caccia fotografica (e non parlo di fotografia naturalistica) e che vogliono l'af con millemila punti che segue il soggetto e la macchina che fa 8mila miliardi di scatti a raffica. Se uno vuole fare quel tipo di fotografia evidentemente la 5d2 non è la macchina adatta, per rientrare nella spesa una ottima 7d sarebbe stata l'ideale.


il discorso poi sarebbe lungo ma andrei ot.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impreciso no? Scusa ma invece di attaccare subito ti chiedo una cosa...hai mai provato una D700??? Io le ho potute usare entrambe e sticazzi se cambia! Ti ripeto, non sono un Nikon dipendente, e mi piace un sacco la 5dmk2, ma ho usato su entrambe e lo stesso giorno un 80-200 2.8 in controluce e la 5dmk2 mi prendeva la metà delle volte. Poi non sono di certo qui per criticare un ottima macchina, ma almeno penso di poter dire la mia in tutta tranquillità.
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma.... visto che la uso evidentemente so quello che sto dicento, no? o conta di più se tu la hai prova? oltretutto, visto che questo si è un problema che ho trovato spesso con canon... siamo sicuri che fosse tutto tarato? io ho dovuto fare la microregolazione in camera altrimenti si che era tutto non a fuoco.

Per valutare una macchina non mi baso di certo sul provarne un'altra o sull'averla provata una volta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene e ora dimmi, chi ti dice che io l'abbia provata una volta? L'ho per caso scritto? Le ho avute entrambe, tutto qui. Poi magari la mia avrà avuto un problema all' AF questo non so, ma siccome in studio non ho mai avuto problemi ho attribuito questo ad un autofocus più impreciso rispetto a quello della D700. Non ci vedo nulla di male. Io sono solito usare tutti i punti, anche quelli laterali, quindi non sto accusando il punto centrale di per se ma un po' tutto l'af in generale. Che poi accusare è un parolone, dico solo che è ben lontano dall essere tutto ok. Ma se per te non è così mi fa piacere, prendo nota della tua opinione e la prossima volta la confronterò di nuovo, anche solo per curiosità (dato che il compratore abita a circa 50m da casa mia Very Happy )
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a denis:
non me la sono presa, io volevo sottolineare il fatto che ci sono alcune caratteristiche tra le quali la valutazione dell' autofocus che credo abbiano bisogno di un analisi più specifica rispetto ad una semplice prova generale la sera stessa dell'acquisto della reflex, in casa e a luce artificiale.
per esprimere la mia opinione sull'af l'ho usata alcune settimane, in ambienti diversi e in modalità diverse e, come ho già espresso in diversi altri topic inerenti proprio questo aspetto della 5d2 avevo dato un mio parere piuttosto negativo rispetto ai moduli di altre reflex canon di categoria semi pro.
in primis per quanto riguarda la lentezza della messa a fuoco, non paragonabile minimamente alla 40D (che ho sempre trovato invece una scheggia) e addirittura un po più lenta della 5mk1.
per non parlare dei punti laterali.. l'unica volta che mi son inventato di utilizzarli mi stavo mangiando 3/4 di una comunione.. se non sono svelto a passare sul centrale sarebbe stato un bel guaio.
nulla da dire sulla precisione di messa a fuoco.. impeccabile, ma per agganciare.. spero proprio che sulla prossima mk3 questo aspetto (credo l'unico di veramente penalizzante su una macchian così bella e che continua a darmi molte soddisfazioni) sia notevolmente rivisto e migliorato. anche perchè oramai quel tipo di modulo è ben superato.
utilizzala per un po e vedrai che avrai modo di pesarla al meglio in tutti i suoi aspetti.. posso solo dirti che al dilà dell'af, che reputo sufficiente - - , è una gran bella macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma dico la mia. Come si vede in firma ho Nikon e non Canon, ma non sono uno che sceglie un brand e lo difende a spada tratta. La 5dmk2 è un ottima macchina ma logicamente ha i suoi difetti. L' AF è uno di questi in effetti. Denis capisco che non ti abbia deluso più di tanto solo se ti aspettavi una macchina che non mettesse a fuoco o che rispondese dopo un po'... ma si parla di una macchina di 2000 euro e di fine 2008... grazie al caxxo! Very Happy Provala per bene e vedrai che spesso l'AF ti risulterà lento e impreciso. Penso che probabilmente, preso dalla foga del momento, ti sei lasciato influenzare un po' troppo dal nuovo "giocattolo" Ok!

Ps. il termine giocattolo non è assolutamente offensivo, anzi... macchine e lenti sono i nostri GIOCATTOLI e guai a chi ce li tocca! Very Happy


Ci mancherebbe. A me fa solo piacere sentire le opinioni altrui.
In generale concordo con te su tutto. anche sul fatto che è presto per datre un giudizio definitivo sull'autofocus della maccina. ed in fatti il mio non voleva esserlo Smile.
Per quanto riguarda l'AF, tra nikon in generale e la 5d non c'è neanche da far paragoni. in effetti è la cosa che più mi dispiace di una macchina che per me sarebbe potuta essere perfetta seppur con solo 9 punti af se però fossero stati tutti a croce come la 40D.
ma alla fine sapevo cosa acquistavo per cui...
Quello che volevo in primis era il FF e per me, per quanto performanti possano essere, le 1ds sono troppo...come dire...grandi Smile.
Venisse anche fuori la mkIII, di certo con quello che costerà non l'avrei presa!

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altro esempio che mi accennava un mio caro amico fotografo..
ingresso in chiesa dello sposo.. situazione luce standard (luce ambiente tipica di una chiesa con vetrate in piena estate) flash canon in ausilio, 24-105 montato e, guarda caso, con la 5mk2 la messa a fuoco sullo sposo fatica ad agganciare il 50% delle volte ritardando anche di qualche secondo lo scatto.. è il vestito nero, è perchè è in movimento, è perchè la luce non è mai abbastanza, cause potremmo elencarne una marea week end.
sta di fatto che in quelle stesse condizioni altri corpi canon equipaggiati in maniera identica come 20D-30D-40D 5D non incontrano questo tipo di porblema. e parlo di one shot punto centrale.. e di pareri di più persone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
a denis:
non me la sono presa, io volevo sottolineare il fatto che ci sono alcune caratteristiche tra le quali la valutazione dell' autofocus che credo abbiano bisogno di un analisi più specifica rispetto ad una semplice prova generale la sera stessa dell'acquisto della reflex, in casa e a luce artificiale.
per esprimere la mia opinione sull'af l'ho usata alcune settimane, in ambienti diversi e in modalità diverse e, come ho già espresso in diversi altri topic inerenti proprio questo aspetto della 5d2 avevo dato un mio parere piuttosto negativo rispetto ai moduli di altre reflex canon di categoria semi pro.
in primis per quanto riguarda la lentezza della messa a fuoco, non paragonabile minimamente alla 40D (che ho sempre trovato invece una scheggia) e addirittura un po più lenta della 5mk1.
per non parlare dei punti laterali.. l'unica volta che mi son inventato di utilizzarli mi stavo mangiando 3/4 di una comunione.. se non sono svelto a passare sul centrale sarebbe stato un bel guaio.
nulla da dire sulla precisione di messa a fuoco.. impeccabile, ma per agganciare.. spero proprio che sulla prossima mk3 questo aspetto (credo l'unico di veramente penalizzante su una macchian così bella e che continua a darmi molte soddisfazioni) sia notevolmente rivisto e migliorato. anche perchè oramai quel tipo di modulo è ben superato.
utilizzala per un po e vedrai che avrai modo di pesarla al meglio in tutti i suoi aspetti.. posso solo dirti che al dilà dell'af, che reputo sufficiente - - , è una gran bella macchina.


Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che un po' di scatti non possono essere sufficienti per dare un giudizio approfondito. Ed in verità il mio non voleva proprio esserlo.
Ovviamente giorno per giorno apprezzerò pregi e difetti, non solo dell'af, ma di tutta la macchina.
Da bravo pessimista mi sarei comunque aspettato fosse anche peggio di com'è...e ci mancherebbe altro, mi dirai tu Smile.

Comunque grazie per le tue opinioni. positive o negative, alla fine è quello per cui ho aperto il topic. e sinceramente, non sarei neanche contento mi venisse risposto che tutto è verosimilmente perfetto per poi scoprire il contrario.
Allo stesso modo, non mi interessano confronti diretti tra nikon e canon (della serie la mia è meglio della tua), ma mi fa ugualmente piacere sentire anche le opinioni dei nikonisti, specie se hanno avuto esperienze dirette con la canon in oggetto.

Giusto per chiarire, se non fosse che per me le 1ds sono troppo "ingombranti", avrei cercato una 1dsmkII usata, ma ad ogni modo sono certo che non mi pentirò dell'acquisto.

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2012 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Denis ha scritto:
ad ogni modo sono certo che non mi pentirò dell'acquisto.

ne sono certo anch'io Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma rimango perplesso visto che in chiesa a cerimonie scatto pure io e questo problema non lo trovo. Sarà che non scatto in una cripta ma in normalissime chiese con la loro normale poca luce. Ho amici professionisti che fanno per il 90% della loro attività i matrimoni e alcuni hanno venduto la 1ds3 per tenere la 5d2.
Secondo me si tende a voler troppo estremizzare il fatto che l'af non sia a livello della 7d o della serie 1.

E ribadisco, io ho avuto problemi di messa a fuoco fino a che non ho fatto la taratura.

ha sicuramente i suoi limiti ma non riguardano la precisione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
ne sono certo anch'io Ok!


almeno su questo siamo della stessa opinione Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
Bene e ora dimmi, chi ti dice che io l'abbia provata una volta? L'ho per caso scritto? Le ho avute entrambe, tutto qui. Poi magari la mia avrà avuto un problema all' AF questo non so, ma siccome in studio non ho mai avuto problemi ho attribuito questo ad un autofocus più impreciso rispetto a quello della D700. Non ci vedo nulla di male. Io sono solito usare tutti i punti, anche quelli laterali, quindi non sto accusando il punto centrale di per se ma un po' tutto l'af in generale. Che poi accusare è un parolone, dico solo che è ben lontano dall essere tutto ok. Ma se per te non è così mi fa piacere, prendo nota della tua opinione e la prossima volta la confronterò di nuovo, anche solo per curiosità (dato che il compratore abita a circa 50m da casa mia Very Happy )
conosciamo tutti i limiti dell'af della 5d.....ma ti garantisco che sulla precisione non si discute!....se ho l'ok di messa a fuoco, lo scatto è a fuoco! non ci sono cazzi!....se poi non aggancia allora è un altro paio di maniche! e allora mi puoi anche dire che l'af della d700 è migliore!......(detto tra noi, ho fotografato anche in pista con risultati eccellenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops.....dimenticavo la mia esperienza è riferita alla5d old....visto che la mark II mi è arrivata da pochi giorni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapgt ha scritto:

Secondo me si tende a voler troppo estremizzare il fatto che l'af non sia a livello della 7d o della serie 1.
ha sicuramente i suoi limiti ma non riguardano la precisione.

sul fatto che non sia ai livelli della 7 o delle 1 personalmente non mi sono mai pronunciato, in quanto non ho avuto modo di fare questo confronto diretto ne con una ne con l'altra.. ma con le sorelle minori sicuramente si e l'esito (il mio esito) è quello che ho espresso già più volte, anche su altri topic.
"riguardo alla precisione non si discute" se noti è una cosa che ho "sempre" sottolineato nei miei interventi.. la precisione c'è ed è millimetrica, il problema, ripeto, è l'aggancio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi