 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 10:23 pm Oggetto: m 4/3 o compatta? |
|
|
Ho il piccolo corredo reflex che vedete in firma e sto meditando se fare un nuovo acquisto che affiancherei alla reflex senza sostituirla. La nuova macchina la userei in tutte quelle situazioni in cui non posso portarmi dietro la reflex. Vi spiego le mie esigenze in ordine di importanza:
a) Portabilità.
b) Qualità d'immagine.
c) Versatilità (ovvero possibilità di usare la macchina in situazioni diverse).
Ho adocchiato alcune macchine m4/3, tipo le Pana Gf2, Gf3 e Gx1 o le Oly Epl3 oppure alcune compatte tipo Canon S95 o Oly XZ1, che come dimensioni sarebbero forse meglio per me.
Vi farei perciò qualche domanda:
1) Le m4/3 citate sono in qualche modo "tascabili"? Lo chiedo soprattutto a chi le possiede già. Mi riferisco alle macchine con montato un 20 mm fisso o con il nuovo zoom supercompatto della pana. E le due compatte citate? Le riuscite a portare in tasca?
2) C'è grande differenza se confrontiamo le qualità dei file delle compatte suddette con le qualità dei file delle m4/3?
3) In quali condizioni le m4/3 sono davvero meglio?
4) Dovendo scegliere tra le m4/3, quale preferireste? E Scegliendo tra le compatte?
Grazie mille a chi vuole contribuire.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Io ho scelto una m4/3 come compatta. Le compatte non le prendo in considerazione, anche se almeno tre sono interessanti: Fuji X10, Panasonic LX5 e Olympus XZ1. La portabilità dipende anche da come ci si veste... Io vesto comodo e la GF1 col 20 la metto tranquillamente nel piumino (che potrei riempire di quattro o cinque GF1, e forse più), ma anche in tasche d'un giubbotto primaverile. Nelle tasche dei pantaloni no, direi di no. A meno che non siano sbracaleri...
Qui vedi la differenza di dimensione tra la S95 e la GX1:
http://camerasize.com/compare/#106,183 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nico.
Che mi dite della qualità dei file? Qualcuno ha posseduto una delle compatte citate e una delle m4/3 e mi può dare un parere personale? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Non ho avuto le compatte che menzioni, dunque m'è impossibile un confronto diretto. Però penso che alcune differenze di fondo ci siano a vadano sottolineate: sensore un bel po' più grande, dunque un po' più resistente agli alti iso e che permette di modulare di più la profondità di campo.
Autofocus delle Panasonic al livello delle reflex, dunque rapido e preciso. Sistema analogo alle reflex: dunque cambi il corpo e tieni le lenti, in futuro. Convenienza: al momento una GF2 col 14 costa 300 euro, un gran bel prezzo, e ha un touch screen estremamente interessante, proprio per la messa a fuoco rapida.
Nel micro 4/3 c'è una ricca scelta di lenti, e alcune hanno belle qualità: ottimizzate per lavorare bene a tutta apertura, hanno un bello sfocato, cromie equilibrate, astigmatismo contenuto.
Naturalmente queste differenze le paghi in termini di compattezza. Sta a te, al tipo di foto che pratichi valutare se preferisci della qualità in più o la portabilità del mezzo.
Io sto aspettando la GX1: ormai son tranquillo nel considerare il micro 4/3 come il mio sistema compatto (con 14, 20, 45), e dunque prendo la fotocamera più performante. Ma, appunto, col prezzo che ha attualmente la GF2 provarlo non è certo un investimento impossibile... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 4:51 pm Oggetto: |
|
|
non posso che concordare con Nico.
Oltre alle m4/3 ho, in famiglia, diciamo indirettamente la olympus xz1.
Grande compatta, meglio in raw che in jpeg (incredibile per una olympus, invero), ma rimane sempre e comunque una compatta seppur ottima.
Per avere più controllo sulla foto, più possibilità di scattare a iso medi e alti bene, devi puntare su qualcosa a sensore più grande, quindi m4/3 o altri sistemi mirrorless che ti aggradano (non mi ripeto sul parco lenti, ha già detto Nico) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 5:14 pm Oggetto: Re: m 4/3 o compatta? |
|
|
vLuca ha scritto: | 1) Le m4/3 citate sono in qualche modo "tascabili"? Lo chiedo soprattutto a chi le possiede già. Mi riferisco alle macchine con montato un 20 mm fisso o con il nuovo zoom supercompatto della pana. E le due compatte citate? Le riuscite a portare in tasca? |
Mia opinione, da possessore di una micro4/3 Olympus e di una Canon S95:
-le micro4/3 sono compatte, ma non "tascabili", se davvero intendi un qualcosa che si possa infilare nella tasca di un giaccone;
-la S95 spenta ha più o meno le dimensioni di un pacchetto di sigarette, ergo mi sentirei di definirla tascabile, visto che a volte la tengo proprio nella tasca del mio montgomery;
-la qualità dei file a mio avviso è migliore nelle micro4/3 se non altro per le dimensioni del sensore, anche se le differenze non sono, diciamo così, drammatiche.
Se vuoi che ti scatti due fotografie (le classiche vedute dal balcone di casa) con la E-PL1 e la S95 scrivimi via PM, allegando una scatola di "canestrelli di Biella"  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ubald.
Grazie mille S.S.C. ; le tue informazioni sono state utilissime. Per le foto lasciamo stare, mi fido del tuo occhio. I canestreli però te li offro insieme ad un caffè quando passi di qua
Ciao
P.S.
Mi sto orientando ad usare come vera tascabile, quando mi serve, una vecchia compattina che hanno i miei. La pana fx10. Il sensore non mi sembra che sia molto più piccolo di quello delle tascabili di fascia alta che ho citato. La lente è stabilizzata. I file che sforna non mi sembrano malaccio.
Unico neo è che non hai i controlli manuali (e tanto meno il fuoco manuale). Ma per le istantanee il blocco del fuoco e dell'esposizione attraverso il pulsante scattato a metà, nella maggior parte dei casi è sufficiente allo scopo.
Ci sto pensando... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 1:03 am Oggetto: |
|
|
Ho la XZ-1, come forse già sai, è compatta ma non la definirei tascabile. Nel taschino della camicia e nella tasca dei jeans entra un po' a forza ma è fastidiosa, in quella di una giacca già meglio, nessun problema in un giubbotto, anche con una custodia morbida.
Io la tengo spesso in una custodia morbida appesa al passante dei pantaloni, comodissima ma non certo invisibile e comprerò anche una custodia cinese in ecopelle per tenerla appesa al collo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle informazioni Andrea. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|