photo4u.it


Mi fareste un confronto tra 20mm f1.7 e il 14-42 kit?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 8:19 pm    Oggetto: Mi fareste un confronto tra 20mm f1.7 e il 14-42 kit? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, chiedo un piccola cortesia a qualcuno dei (numerosi immagino) possessori sia dell'osannato 20mm che del 14-42 kit.

Una semplice foto, fatta con entrambe le macchine, per confrontare nitidezza e qualità di immagine in generale, a parità totale di condizioni.

Quindi entrambe a 20mm, entrambe f4 (non mi sembra che il 14-42 possa avere maggiori aperture a questa focale), entrambe con lo stesso valore iso, entrambe ovviamente sulla stessa inquadratura.

E' una cosa che si fa in 5 minuti (anche se capisco che non si tratta di un confronto esauriente), giusto per avere un idea.

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
texcarlo
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 333
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/lensreviews/panasonic_20_1p7_o20/page3.asp
Il 14-45 risulta essere migliore del 14-42
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicGF1/page19.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio!
Da quei link però non sono riuscito a trovato il confronto diretto (e semplice) che mi serviva...resto in attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma di quale 14-42 parli, per curiosità...?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto fatte ora dal balcone di casa: 1 e 4 col 20mm, 8 e 10 con lo zoom.

http://www.flickr.com/photos/mico1964/

Jpeg della G3, fuoco al centro, tutte le impostazioni di default.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non noto praticamente differenze...se non una leggera nitidezza in più nel 20mm.
Ovviamente restano i pregi della lente che sono l'utilizzabilità con poca luce e la compattezza...
Resta ovviamente il fatto che è un test estremamente empirico e poco attendibile...era giusto per togliermi una curiosità!

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, in effetti sono rimasto un pò stupito pure io: pensavo che lo zoom (tra l'altro a tutta apertura) si comportasse molto peggio.

In effetti, andando a vedere i valori della MTF misurati da photozone, risulta che lo zoom (a 24mm) perde in risoluzione al centro, ma alla periferia e agli angoli è assolutamente pari al fisso.

Restano le differenze di dimensioni e dei 2 stop e 1/2 di luminosità, ma mi sa che dovrò rivalutare il plasticone (e/o gli algoritmi di correzione applicati dalla macchina)!

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dovrò rivalutare la mia capacità di distinguere la qualità di immagine in due foto uguali Very Happy

Perchè se come qualità d'immagine il 20mm dicono sia meglio del 14-42 base...e il 14-42 base dicono sia peggio del 14-45 o del 14-42 serie x...e se alla fine della fiera, guardando due foto con le stesse impostazioni la qualità è la stessa tra la migliore e la peggiore, mi chiedo come potrò cogliere le sfumature tra quelle intermedie! Pallonaro

A parte le mie esagerazioni...qualche differenza si nota, guarda il muro in questo crop 100%: quello del 20mm (destra) è più ricco di dettagli rispetto a quello di sinistra, dove i "pori" del cemento si vedono meno.



Comunque sono dettaglio, in una stampa non credo si noterebbero...ma nemmeno a usarla come sfondo desktop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha più risolvenza (la finitura dell'intonaco, per esempio), più contrasto (ringhiera e fermaporta) e una cromia più sapida: lo zoom ha colori più pallidi (i mattoni).
Poi, come ricordava mico1964, ha 2 stop e 1/2 di differenza. Se per esempio col 20 scatti a 200 iso, con lo zoom dovrai scattare a circa 1250 iso. Sai a quel punto quanta sarebbe la differenza? La vedrebbe chiunque non sia cieco dalla nascita...

E poi il 20 è compatto, lo zoom proprio no.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo pure un comportamento decisamente peggiore dello zoom agli angoli. Le differenze ci sono ma soprattutto, come dice nico, la luminosità e la compattezza sono quelle più significative. Con il 20 la macchina sta nel borsello, o in un tascone di una giacca invernale, con lo zoom di sicuro non sta nel borsello, e molto difficilmente sta nel tascone. e in condizioni non "perfette" a F1,7 scatti tranquillamente, a f4 no
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma se non sono macroscopiche le differenze che si vedono a monitor (figuriamoci le stampe...) allora... dopo 35 anni di pratica fotografica posso tranquillamente affermare di non avere capito nulla.
Cos'altro dovrebbe risultare evidente? Qualche mattone in meno?

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)


Ultima modifica effettuata da Giovanni.Santangelo il Lun 06 Feb, 2012 9:35 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si infatti vedendo i file con attenzione per me le differenze sono lampanti. E' anche vero che su stampe 13x18 potresti notarle difficilmente, però a tutto schermo per me la differenza di nitidezza è palese, così come i bordi, i colori, il contrasto ecc.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2012 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito gli interventi che indugiavano a ribadire la maggiore luminosità del 20mm e la sua maggiore compattezza, come se queste considerazioni fossero state trascurate.
Mi pare di essere stato il primo a scrivere che, pur consapevole di quelle macroscopiche differenze, mi interessava sapere se a PARITA' di condizioni, il 20mm scattava comunque meglio.
E mi sembra di essere stato io stesse a sottolineare le differenze che si notano sopratutto nell'intonaco.
Detto questo, resto convinto che, senza spostare di una virgolo tutti i discorsi di cui sopra, questa stessa foto, stampata 13x18, non da differenze qualitative percepibili nitidamente.
Mi sarei aspettato una differenza ancora più evidente, ecco tutto. E non lo dico a scredito del 20mm, ma per significare che il plasticotto in kit non è poi così male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto qui quanto detto altrove poco fa.
Esistono grandezze comparabili: angolo di campo, luminosità, peso, dimensioni che comunque, alla luce delle diverse esigenze, assumono valore quantomeno relativo. Quando poi si entra nelle valutazione della qualità d'immagine, non dei test MTF ecc. (pur opinabili per certi, tanti anzi, versi), siano evidentemente nel campo della piu pura soggettività.
Se a tuo insindacabile giudizio l'ottica in questione risponde a quanto ti prefiggi, in rapporto alle differenze che percepisci, al "peso" che gli attribuisci, all'utilizzo che ne farai, al contesto in cui l'adopererai, al valore economico che rappresenta, va bene così, ci mancherebbe altro.
Naturalmente è solo la mia modesta opinione.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
torgino
utente


Iscritto: 15 Dic 2011
Messaggi: 135
Località: reggio emilia

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ivanisevic82 ha scritto:
Non ho capito gli interventi che indugiavano a ribadire la maggiore luminosità del 20mm e la sua maggiore compattezza, come se queste considerazioni fossero state trascurate.
Mi pare di essere stato il primo a scrivere che, pur consapevole di quelle macroscopiche differenze, mi interessava sapere se a PARITA' di condizioni, il 20mm scattava comunque meglio.
E mi sembra di essere stato io stesse a sottolineare le differenze che si notano sopratutto nell'intonaco.
Detto questo, resto convinto che, senza spostare di una virgolo tutti i discorsi di cui sopra, questa stessa foto, stampata 13x18, non da differenze qualitative percepibili nitidamente.
Mi sarei aspettato una differenza ancora più evidente, ecco tutto. E non lo dico a scredito del 20mm, ma per significare che il plasticotto in kit non è poi così male.


dal francobollo che hai postato, ci sono gia evidenti differenze di dettaglio, contrasto ecc.. , e se le ingrandisci si nota ancora di piu'. di certo il 20mm non si puo' inventare cose che non esistono, ma la luminosita' e la nitidezza creano un solco incolmabile per l' ottica kit

_________________
Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' evidente che il mio occhio non è ne esperto ne allenato: guardando bene le cose che mi avete evidenziato noto anche io una certa differenza.
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivanisevic82 ha scritto:
Non ho capito gli interventi che indugiavano a ribadire la maggiore luminosità del 20mm e la sua maggiore compattezza, come se queste considerazioni fossero state trascurate.

Se ho "indugiato" nel sottolineare alcune differenze macroscopiche, è perché nella foto fatta davvero, praticata in giro, non quella teorizzata sui monitor assolutamente in astratto, capita davvero che con uno zummettone buio ti ritrovi gli iso a millemila. È la norma. Proprio perché è buio. Poi la gente si lamenta: la fotocamera non va bene, non ha una buona resa. Per forza...

Dunque a "pari condizioni" teoriche ti accerti di qualcosa che la pratica smentisce quasi quotidianamente. Comunque sta' tranquillo. La prossima volta eviterò di dirti alcunché. E ti lascerò a dire che le due foto sono pressoché uguali. A chi afferma cose del genere si dovrebbe dire solo: sì, hai proprio ragione.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, quel mio post era legato al fatto che sapevo bene ovviamente di come un obbiettivo a f1.7 possa consentire di scattare in condizioni di scarsa visibilità anche in quelle situazioni in cui un f3.5 obbligherebbe a usare livelli di iso tali da rendere inusabile la foto.

Mi interessava il confronto, se pur poco utile in concreto, a parità di condizioni, per sapere se, al di la delle differenze macroscopiche di cui sopra, che tu hai giustamente evidenziato e che io avevo già sottolineato ancora prima in apertura di topic, vi fossero grandi differenze anche in termini di nitidezza e qualità di immagine in generale.

In sostanza con il mio intervento sul tuo "indugiare", che evidentemente ti ha offeso - e ciò mi dispiace in quanto non era mia intenzione dire nulla di offensivo - voleva solo specificare che il fine della mia domanda e dunque del topic, non era sapere quali siano le differenze in termini di usabilità e quale sia meglio tra i due obbiettivi. Lo so già...e basterebbe solo leggere le caratteristiche tecniche per capirlo senza guardare alcuna foto.

Ciò che mi interessava, era un confronto sulla qualità di immagine e sulla nitidezza. Cosa che, ovviamente, si può fare solo a parità di condizioni: è chiaro che non puoi confrontare la nitidezza se tieni un diaframma a f3,5 e uno a f1,7.
D'altra parte esistono obbiettivi di luminosità inferiore al 20mm, per non parlare della compattezza, che però, magari in pieno giorno, risultano decisamente superiori in termini di nitidezza, dettaglio, precisione, qualità in generale.
Ovvaiemente non sarà il caso del plasticotto in kit, ma la domanda non era una bestemmia in se e per se.
Di certo lo sarebbe stato se avessi chiesto di fare foto con 2 stop di differenza per iso, diaframma o altri parametri.

In definitiva, con il mio intervento volevo solo riportate la discussione sui suoi binari, dal momento che i temi luminosità e praticità sono talmente evidenti da non richiedere approfondimenti...e ciò era già stato chiarito nel mio post d'apertura e al post n^ 6, forse ti era sfuggito.

Tuttavia, se il mio intervento sull'indugiare ti ha offeso, me ne scuso.


Ultima modifica effettuata da ivanisevic82 il Mar 07 Feb, 2012 11:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, doppo post.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi