Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Misia utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 280 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:18 pm Oggetto: Timbrare le foto sul retro |
|
|
per timbrare le foto sul retro so che bisogna utilizzare un timbro con un'inchiostro particolare per non rovinarle. quancuno sa quale?
thanx
_________________ Poison Girl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
il sangue!
_________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misia utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 280 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
SuperGizmo ha scritto: | il sangue!  |
ne devo timbrare una quarantina... vorrei sopravvivere...
_________________ Poison Girl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cobalto utente

Iscritto: 22 Set 2005 Messaggi: 175 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Misia ha scritto: | SuperGizmo ha scritto: | il sangue!  |
ne devo timbrare una quarantina... vorrei sopravvivere... |
Puoi sempre usare quello di qualcun'altro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Perchè vuoi timbrare le foto sul retro?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misia utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 280 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
L|ga ha scritto: | Perchè vuoi timbrare le foto sul retro? |
mi hanno chiesto di metteci un timbro dietro.... e poi mi hanno detto che ci vuole un timbro apposta... eh boh!
_________________ Poison Girl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Una bella etichetta adesiva???????????????
Risolvi tutti i problemi
Ciao
Camillo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Camillo ha scritto: | Una bella etichetta adesiva???????????????
Risolvi tutti i problemi
Ciao
Camillo |
..stavo per dirlo anch'io!
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misia utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 280 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
fotoquid ha scritto: | Camillo ha scritto: | Una bella etichetta adesiva???????????????
Risolvi tutti i problemi
Ciao
Camillo |
..stavo per dirlo anch'io!  |
fanciulli è ovvio che è la prima cosa che ho pensato, ma hanno insistito per avere un timbro... va beh rinuncio domani chiamo la Magnum e me lo faccio dire!
_________________ Poison Girl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Misia ha scritto: | fotoquid ha scritto: | Camillo ha scritto: | Una bella etichetta adesiva???????????????
Risolvi tutti i problemi
Ciao
Camillo |
..stavo per dirlo anch'io!  |
fanciulli è ovvio che è la prima cosa che ho pensato, ma hanno insistito per avere un timbro... va beh rinuncio domani chiamo la Magnum e me lo faccio dire! |
ma...proprio proprio un timbro?
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Misia ha scritto: | domani chiamo la Magnum |
La Magnum? wow complimentoni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
tutto l'inchiostro nel tempo fa male alla fotografia...forse anche per questo molti Fotografi usano timbri a secco impressionati sul supporto, che naturalmente è più grande dell'immagine..
altrimenti matita morbida...se poi hanno inventato qualcosa di speciale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Potresti usare l'inchiostro che usano per timbrare gli assegni, è un'inchiosro indelebile e solitamente non passa, io lo usavo quando stampavo in B/N per alcuni lab. ; prova a chiedere ad un timbrificio che ti daranno sicuramente qualche dritta
P.S. prima di fare comunque il timbro sulla stampa "buona" fai una prova sul retro della carta senza stampa ovvero bianca e vedi se dopo un pai di gg è passata sul retro .
Io col tempo avevo fatto varie prove comunque fondamentalmente cerca di inchiostrare il timbro il meno possibile, anche perchè basti che tale inchiostro essendo indelebile lasci la minima quantità per essere letto che poi non lo togli più nessuno .
Questo è quanto posso dirti, spero di esserti stato di aiuto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Misia utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 280 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille! siete stati molto utili! domani cerco di capire se c'è qualche ritrovato tecnologico...
thanx!
_________________ Poison Girl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Camillo ha scritto: | Una bella etichetta adesiva???????????????
Risolvi tutti i problemi
Ciao
Camillo |
un adesivo di photo4u a foto e passa la paura!!!
 
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Potresti usare l'inchiostro che usano per timbrare gli assegni, è un'inchiosro indelebile e solitamente non passa, io lo usavo quando stampavo in B/N per alcuni lab. ; prova a chiedere ad un timbrificio che ti daranno sicuramente qualche dritta
P.S. prima di fare comunque il timbro sulla stampa "buona" fai una prova sul retro della carta senza stampa ovvero bianca e vedi se dopo un pai di gg è passata sul retro .
Io col tempo avevo fatto varie prove comunque fondamentalmente cerca di inchiostrare il timbro il meno possibile, anche perchè basti che tale inchiostro essendo indelebile lasci la minima quantità per essere letto che poi non lo togli più nessuno .
Questo è quanto posso dirti, spero di esserti stato di aiuto... |
ma il problema non è se passa subito, il rischio è che la composizione chimica dell'inchiostro interagisca con l'emulsione rovinandola con gli anni...
certo ci vuole moooooooooooooolto tempo, magari nemmeno facciamo in tempo ad accorgercene, ma se posso evitarlo, perchè no
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 8:23 am Oggetto: |
|
|
Una volta usava timbrare le foto sul retro, io utilizzavo un timbro per supporti plastici, molto denso e non trapassante.
Era della Pelikan, dovevi spalmarlo su di un tampone tipo velutato e timbrare in fretta perchè si secca velocemente, inoltre impastava spesso il timbro.
Se ho ancora l'inchiostro vedo come si chiama, comunque sia se vai da chi vende timbri dovrebbe conoscerlo.
Un menata.....
Lo stesso timbro lo usi anche per i telai delle Diapo.
Descrizione: |
Esempio di timbro sulla diapo.. |
|
Dimensione: |
14.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4487 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe Repetto
Editore SURFERS Mag. e GTClassic Car Mag. On-line ---> www.surfersmagazine.it - www.giusepperepetto.com - www.photorepetto.com - www.gtclassic.it - https://www.facebook.com/giuseppe.repetto
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|