photo4u.it


D800: ci siamo veramente?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

habemus papam

nikon non poteva fare di meglio, ha superato se stessa e sbalordito tutti, come quando inaspettatamente esordì con il 14-24 che non si aspettava nessuno.

36MP con possibilità di scelta con o senza filtro.... una libidine per i miei A3-A2 della 3800.

Spero arrivino presto.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai non c'è più nemmeno l'ebbrezza della sorpresa...
Sarà un'ottima macchina da studio... e una quasi perfetta videocamera...

Io nel frattempo cerco una D700 usata e aspetto la D400...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Matteo e credo che la d400 a questo punto si renda obbligatoria evitando magari il sensore da 24mpixel che la rendere inutile per molti generi fotografici.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 07 Feb, 2012 9:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dice... il mondo è bello perchè è vario... chi è deluso e chi è esaltato (in senso buono).

Io da osservatore e non da potenziale acquirente, quindi nè deluso nè esaltato, ribadisco quanto già detto in altri topic: aziende di questo calibro non fanno le cose a caso... possono sbagliare una mossa, per carità, ma essa è sempre frutto di analisi e ricerche.

E' chiaro che, a meno di inaspettate novità non trapelate, si viene a creare un bel buco nel listino, non tanto sul lato DX quanto su quello FX.
Ma io dico... ci sarà il suo motivo...

Staremo a vedere.

Un dato di fatto incontestabile è che, nonostante tutta la m.... spalata addosso, nikonrumors ha fatto centro su tutto, almeno sul lato tecnico...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si non so però se dire purtroppo o per fortuna, vedremo come va che vi devo dire molti la aspettavno altrettanti speravano che non fosse quella sembra una macchina da studio fotografia di paesaggio e parzialmente natura (la raffica non è il massimo), potrebbe andare bene anche per cerimonia. Dimenticavo anche architettura e still life, insomma dove serve tantissimo dettaglio e bassi iso, quindi niente fotogiornalismo e niente reportage.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 07 Feb, 2012 10:09 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che mentre la D700 era adatta per i fotoamatori, la D800 è rivolta molto di più verso il professionismo.
_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che a molti ora mancherà una D700 con Battery Pack (che mi tengo stretta stretta) Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Diciamo che mentre la D700 era adatta per i fotoamatori, la D800 è rivolta molto di più verso il professionismo.

nella sostanza hai ragione.
Che poi in realtà ci siano frotte di amatori tremendamente sensibili ai mpx è un altro discorso.
E non sono manco troppi 36, nel senso che corrispondono a 15 su DX, una cifra nemmeno esagerata per i canoni attuali, che dovrebbe consentire di avere pure una buona gamma dinamica.
La versione E, senza AA, potrebbe essere una necessità per non mortificare gran parte delle lenti che non raggiungeranno mai l'adeguata risolvenza.
Quanta ram e che processori bisognerà avere sul pc per un raw a 14 bit? Very Happy

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare una macchina creata anche per spingere molti a spendere 6000 euro per la D4, magari sbaglio eh
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è corretta l'osservazione di dpreview, già citata da TestaPazza:

http://www.dpreview.com/news/2012/02/07/Nikon_D800_D800E_launch

Citazione:
In addition to the D800, Nikon will also be releasing a supplementary model for those professionals who demand even higher resolution and D-SLR versatility; the D800E. This model treads in medium format territory for studio work or landscape photography when there is no exception to only the highest fidelity and sharpness. This unique alternative model will effectively enhance the resolution characteristics of the 36.3-megapixel CMOS sensor by cancelling the anti-aliasing properties of the OLPF inside the camera. By doing this, light is delivered directly to the photodiodes, yielding an image resulting from the raw light gathering properties of the camera. A color moiré correction tool will also be available within Capture NX2 to enhance the D800E photographer’s workflow.


Il target della D800E è ambizioso... non credo che si punti a Leicisti e Hasselbladisti digitali, quelli sono di altri pianeti, piuttosto al mercato della Pentax 645 o a coloro che non hanno ancora abbandonato il MF a pellicola, magari per questioni di costo.

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia opinione è che la d800 è una macchina che NON sostituisce la d700 ma crea un'altra categoria.
Finalmente hanno capito che non serve fare una d3x a 24mp a 7000€ che non se compera nessuno tranne qualche studio il mio dentista ed il mio commercialista.
La d700 macchina da favola rapporto prestazioni/prezzo avrà la sua sostituta tra qualche tempo, magari con il sensore tipo D4.
La migrazione nikon> canon per i pix o altri motivi dovrebbe essere terminata.
La d800 penso abbia messo fine alla rincorsa verso canon.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo itrichi, anche perchè ballano 3000 euro di differenza che sono decisamente tanti per pensare che uno con un budget sufficiente alla d800 possa prendere in considerazione la d4, dal punto di vista di marketing appartengono a due cluster di acquirenti diversi, per disponibilità economica intendo.
Come detto prima mentre la d700 era comunque una macchina destinata anche all'amatore evoluto questa è molto più specifica, dedicata quasi esclusivamente ai pro, escludendo l'amatore che non si fa problemi di spendere quasi 3000 euro e avere una macchina strepitosa ma che non permette per esempio foto sportive.
C'è un buco nel listino come detto, vedremo la d400 che a questo punto determinerà la strategia di nikon.
Se sarà full frame sancirà la fine del dx dedicato ai pro come è stato per la d300/s che ho visto utilizzare in molte cerimonie, la massima espressione del formato aps-c sarà la d7000 e derivate, quindi il segmento definito "prosumer" mentre la d400 rappresenterà invece l'ingresso al mondo professionale anche agli amatori evoluti, soppiantando l'attuale d700.
Se invece la d400 sarà dx allora lasceranno il buco nel segmento full frame, destiano solo ai professionisti.
Comunque vada hanno cambiato strategia, o il dx non sarà più "pro" o il full frame non sarà più per gli amatori evoluti. In ogni caso staccano in modo netto i due formati, bisogna capire dove mettono il gradino, se in basso o in alto.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace pensarla come Rbobo, sarebbe assurdo uccidere un filone redditizio che è stata proprio nikon ad inaugurare con la d700, ovvero pochi pixel e resa ad alti iso con buona raffica, insomma la maggior parte degli acquirenti della d700 non erano e non sono professionisti, mentre quelli della d800 non è detto che abbiano la stessa composizione.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con te Max, bisogna solo aspettare e capire cosa ha deciso nikon, a questo punto dal punto di vista commerciale l'erede della d700 sarà la d400 (o come si chiamerà) che sarà una macchina con caratteristiche più generaliste rispetto alla d800.
Il quesito è: full frame o dx?

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la D400 sarà la reflex più attesa del 2012 Smile
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto si, la d800 è una gran macchina ma non credo soddisfi le aspettative di chi voleva cambiare la d700 o acquistare la sua sostituta.
E' un segmento molto diverso.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
la D400 sarà la reflex più attesa del 2012 Smile


...penso proprio di si...chi è in bilico tra i due formati in base a cosa , come e quanto costera' la futura d400 decidera'...se sara' dx la d700 usata restera' a quotazioni molto alte...se sara' fx invece prevedo svendite di entrambi i formati...una fx a 1800-2000 euro con caratteristiche migliori della d700 farebbe invecchiare tutto di colpo nella fascia semi pro...

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spero sia una FX con sensore D3s da 2000 euro Ok!
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20512
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
spero sia una FX con sensore D3s da 2000 euro Ok!

Nikon non proporra' piu' sensori da 12 Mpx. Dopo 3 anni e mezzo non avrebbe alcun senso.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)



Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mar 07 Feb, 2012 10:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo d.kalle, sarà o 16 o 24 mpx.
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14  Successivo
Pag. 12 di 14

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi