Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 8:46 am Oggetto: Possono convivere sullo stesso DVD un file .exe e un .avi? |
|
|
Mi hanno chiesto di montare uno slideshow di pochi minuti che poi verrà distribuito ad una 15ina di persone.
Siccome non so se queste lo visioneranno su PC o su televisione, vorrei mettere entrambi i formati sullo stesso DVD, in modo che tutti in una maniera o nell'altra riescano a vederlo.
E' una cosa fattibile?
In caso affermativo cosa si vedrà nel momento in cui infilo il DVD nell'apposito lettore della TV? Do per scontato che un PC riesca a gestirli senza problemi.
Devo osservare accorgimenti diversi per il montaggio e masterizzazione finale?
Uso Proshow gold versione 4, se non ricordo male. _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
Il formato DVD-Video NON è .avi. Il lettore DVD video si "aspetta" di trovare una cartella VIDEO_TS al cui interno sono alcuni file con estensione .VOB, .IFO e .BUP, generati dal programma di masterizzazione Se trova la cartella con i giusti file dentro parte fregandosene di eventuali altri file, sennò si blocca.
Tieni sempre presente che le foto viste in qualità video fanno abbastanza schifo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Tieni sempre presente che le foto viste in qualità video fanno abbastanza schifo. |
Eh, purtroppo lo so e lo evito ma, come dicevo non posso sapere prima dove saranno visualizzate per cui mi sembrava una buona soluzione mettere ambedue le versioni sullo stesso DVD.
Indirettamente dici che si puo' fare, al di là del mio errore nel titolo.
Grazie. _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma secondo te il pc non legge un dvd? Fai un dvd lo vedi dal pc e dalla tv (a meno che non abbiano ul pc olivetti m28 con drive pre floppy da 128 bytes). Ciao _________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Puddus ha scritto: | Scusa ma secondo te il pc non legge un dvd? ... |
Certo, ma fa ancora più schifo che sul televisore. Visto che si può evitare, evitiamo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Puddus ha scritto: | Scusa ma secondo te il pc non legge un dvd? Fai un dvd lo vedi dal pc e dalla tv (a meno che non abbiano ul pc olivetti m28 con drive pre floppy da 128 bytes). Ciao |
Sì, pero' un DVD creato per la visione in TV non ha la stessa qualità di un file eseguibile visto su PC.
Oh, puo' darsi che stia sbagliando, intendiamoci
EDIT: ops, mi hai preceduto di ben 4 minuti  _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
Il lavoro sta proseguendo, fra scarti di foto, crop e regolazioni di rito.
Sta per avvicinarsi il momento del montaggio e ho i soliti dubbi di cui vorrei avere conferma o smentita.
Siccome in passato ero rimasto insoddisfatto della compressione automatica di pro-show preferirei dargli in pasto le foto già ridimensionate in modo che il SW non lavori.
Caso DVD-video
Ridimensiono le foto con risoluzione 720x576
Caso file.exe
Non ridimensiono o ridimensiono a 1920x1080 oppure a 1680x1050?
Ne ho altri di dubbi eh ma ne risolvo uno alla volta _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Sul formato DVD non ho osservazioni "fresche" perchè di solito preparo .avi in formato HD da caricare sul tubo, nel caso degli .exe lascerei fare a proshow che non è malaccio (parlo delle versioni più recenti) e in ogni caso un resizing is megl che two (il programma le foto te le pastrugna in ogni caso, soprattutto se gli metti dentro dei panning, zooming e altri effetti speciali). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...CUT... in ogni caso un resizing is megl che two ...CUT... |
ok, discorso chiarissimo.
 _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
fasi finali: ci ho lavorato a tempo perso e finalmente è arrivato il momento della masterizzazione del DVD.
il file .exe lasciando ridimensionare a ProShow tutto sommato ha una qualità accettabile mentre il DVD...mamma mia...è teriBBile!!!
Tant'è, me lo aspettavo.
Ho appena creato il DVD da ProShow ed ora ho le famose cartelline Audio_TS e Video_TS. Funziona sia su PC che da un normale DVDplayer collegato alla TV.
ok.
Il problema è un altro, spero di riuscire a spiegarmi e di utilizzare terminologia corretta: il DVD ora non mi permette di aggiungere altri file, presumo che Proshow lo finalizzi in automatico, non ho trovato opzioni che mi permettessero di lasciarlo aperto.
La seconda prova da effettuare sarebbe di invertire la procedura ovvero dovrei cominciare dal file .exe, utilizzando un SW di masterizzazione (su Win7 oltre a quello di serie ho InfraRecorder), lasciando il DVD aperto e poi proseguire con la creazione del DVD con Proshow.
Vero è che al posto di fare la domanda farei prima a fare una prova ma magari c'è qualche motivo a me sconosciuto che impedisca di fare quel che voglio e così mi rassegno e non perdo tempo. _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere i DVD "aperti", è già tanto se funziona il "misto". Il video è una bestiaccia, segue standard e specifiche rigidissime e relativamente "vecchie", quindi NON aggiornabili a livello lettore. Al massimo genera una immagine ISO del tuo DVD, in modo da non buttar via i DVD, la aggiorni man mano e la masterizzi quando hai tutti gli elementi definitivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Alla fine ho fatto un tentativo semplice ma (quasi) funzionale.
Da Proshow c'è la possibilità di salvare un file da destinare a Youtube con la possibilità di caricarlo direttamente sul web. Mi son limitato a salvarlo sul mio HD ed ho il mio bel file .avi che dovrebbe essere digerito da quasi tutti i DVDplayer. Masterizzato su DVD assieme al .exe, questi giustamente non viene mostrato sulla TV proponendomi solo il .avi
Perdo il menu di copertina, mancanza accettabile senza remore,visto che raggiungo il mio scopo.
A questo punto ho altre due domande dopodichè, giurin giuretta , chiudo l'argomento:
1 - il filmato .avi ottenuto è in risoluzione 640x360 (presumo ottimizzato per Youtube). Se convertissi un DVD-video in avi potrei aumentare un po' la dimensione?
2 - C'è una maniera ancora più logica per ottenere un buon file .avi? _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
.avi vuol dire poco. I DivX sono .avi, gli HD a volte sono .avi. .AVI è un "contenitore" dove Audio e Video sono Interallacciati (intrecciati, in pratica).
A seconda del Codec impiegato puoi avere ogni cosa. Un 1920 x 1240 (full HD) è un .avi. Proshow ti consente di scegliere le dimensioni (non è detto che il player te lo riproduca, però, e comunque il televisore deve "farcela".
Ti conviene usare dimensioni corrispondenti agli standard TV, almeno te lo massacrano poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | .avi vuol dire poco. I DivX sono .avi, gli HD a volte sono .avi. .AVI è un "contenitore" ---CUT---. |
.avi vuol dire poco...vero! mi sto facendo una cultura su questo argomento e mi rendo conto di saperne praticamente niente!
il fatto che i due formati stiano tranquillamente sullo stesso supporto mi è già di conforto. tutto sta ora a trovare la massima qualità possibile.
grazie di nuovo per la disponibilità _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|